Nicola Giotti
Nicola Giotti
Eventi e cultura

Nicola Giotti protagonista del format televisivo "Fatti ad Arte"

Il progetto di Confartigianato e Telenorba punta a valorizzare le eccellenze pugliesi

Un viaggio nell'artigianato di eccellenza alla scoperta dei prodotti, dell'arte, ma soprattutto delle storie degli imprenditori che fanno grande la Puglia. Questo è "Fatti ad Arte", il format televisivo con cui Telenorba, in collaborazione con Confartigianato Bari-Brindisi, celebra l'artigianato della nostra terra, raccontandone realisticamente forza, bellezza e fragilità.

Tra i protagonisti del programma condotto da Alina Liccione, che va in onda ogni domenica alle 15.30 circa su Telenorba, non poteva certamente mancare Nicola Giotti, Maestro Artigiano titolare dell'omonima pasticceria sita in via Bari a Giovinazzo, la cui famiglia da ormai tre generazioni scrive pagine importanti nel campo dell'arte pasticciera pugliese e italiana. Nicola, che in Confartigianato è anche presidente provinciale e regionale dei pasticcieri, è riconosciuto nel proprio settore per incarnare alla perfezione una sorta di eclettico artigiano-artista. Accanto alla quotidiana attività imprenditoriale svolta con il supporto prezioso della propria famiglia, infatti, Giotti ha saputo farsi innovatore e pioniere di tecniche innovative e preparazioni all'avanguardia, conservando al tempo stesso un forte radicamento nella tradizione dolciaria pugliese e italiana e divenendo punto di riferimento per i propri colleghi oltre che per i propri clienti.

«Sono onorato di essere coinvolto in prima persona nel lavoro svolto in sinergia - ha dichiarato Giotti - . Quello delle imprese artigiane è un mondo che permea le nostre comunità locali e ha una forte ricaduta sociale oltre che economica. Senza artigianato, l'Italia e la Puglia non avrebbero la fama che hanno nel mondo e questo, ovviamente, vale anche per la nostra città che sarà parimenti in primo piano nella puntata di domenica prossima. Per questo abbiamo cercato di rendere lo spettatore anche un po' attore, protagonista di una scelta che va fatta responsabilmente, ogni giorno, a tutela di un patrimonio di conoscenze, saperi, storia e capacità che appartiene a tutti e che, in fondo, ci rappresenta tutti».

Per Giovanni D'Aquino, presidente del centro comunale UPSA Confartigianato di Giovinazzo «non potevamo avere miglior rappresentante di Nicola per esprimere l'arte e la maestria artigiana del nostro territorio. Siamo orgogliosi che, insieme a lui, Giovinazzo possa godere di un così importante palcoscenico e attendiamo con trepidazione la puntata del prossimo 4 giugno: sarà un momento importante e non ho dubbi che tutti i nostri colleghi e i nostri concittadini percepiranno il valore di questa bella iniziativa della nostra Associazione di categoria».
  • Nicola Giotti
  • Confartigianato Giovinazzo
Altri contenuti a tema
"Attività storiche", buon riscontro per la presentazione dell'avviso regionale a Giovinazzo "Attività storiche", buon riscontro per la presentazione dell'avviso regionale a Giovinazzo L'iniziativa della locale sezione di Confartigianato
Botteghe storiche, Confartigianato Giovinazzo organizza un incontro Botteghe storiche, Confartigianato Giovinazzo organizza un incontro Appuntamento fissato per il 21 settembre prossimo
Giotti e Mazzilli botteghe storiche: il tributo di Sollecito e Confartigianato Giovinazzo Giotti e Mazzilli botteghe storiche: il tributo di Sollecito e Confartigianato Giovinazzo Il riconoscimento ieri, 12 settembre, in Fiera del Levante
19 Attività storiche di Puglia: Giotti premiato in Fiera del Levante Attività storiche di Puglia: Giotti premiato in Fiera del Levante Il maestro pasticcere: «Devo tutto a mio padre Alfredo»
Alberto Ponno e Renato Casaro ospiti di Nicola Giotti Alberto Ponno e Renato Casaro ospiti di Nicola Giotti Ed al maestro pasticcere di Giovinazzo è dedicata una tesi di laurea
Serena Rossi, Davide Devenuto e Mario Romani ospiti di Nicola Giotti Serena Rossi, Davide Devenuto e Mario Romani ospiti di Nicola Giotti Gli attori ed il maestro aerografista gli hanno fatto visita tra le bontà dolciarie giovinazzesi
"Metamorfosi", così Nicola Giotti racconta la sua arte "Metamorfosi", così Nicola Giotti racconta la sua arte Presentazione del libro lunedì 24 luglio in piazza Umberto I
Nicola Giotti presenta a Giovinazzo il libro "Metamorfosi" Nicola Giotti presenta a Giovinazzo il libro "Metamorfosi" Appuntamento alle 20.00 di oggi, 24 luglio, in piazza Umberto I
© 2001-2023 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.