I Santi Medici
I Santi Medici
Chiesa locale

La Festa dei Santi Medici tra fede, tradizioni e solidarietà

Domenica 30 settembre la processione per le via della città. Si raccolgono fondi contro la sclerodermia

È in corso in questi giorni la novena in onore dei Santi Medici.

Anche quest'anno i festeggiamenti non possono svolgersi nella chiesa di Maria SS Costantinopoli perché la stessa necessita di interventi di restauro, per cui è stato effettuato il trasferimento del simulacro dei Santi Cosma e Damiano nella Concattedrale di Santa Maria Assunta, grazie alla concreta collaborazione tra tutti i membri della Confraternita di Costantinopoli uniti nel rispetto della fede e delle tradizioni.

Nella Concattedrale sono in corso le recite quotidiane del Rosario e della Novena officiate da don Andrea Azzollini, momenti che stanno coinvolgendo molti fedeli legati al culto dei Santi Medici. C'è, infatti, molta devozione verso i due medici martiri che hanno dedicato la loro vita professionale a prendersi cura dei poveri e dei bisognosi e che sono un concreto esempio per tutti i cristiani.

Oggi, 25 settembre, alle ore 18.30 sarà recitato il Rosario, seguito dalla novena e dalla Messa celebrata da Don Beppe de Ruvo che riabbraccerà la comunità giovinazzese, poiché dallo scorso 15 settembre non è più guida della parrocchia di Sant'Agostino, trasferito presso la parrocchia Madonna della Rosa nella sua Molfetta.

I festeggiamenti proseguiranno nella giornata di mercoledì 26 settembre, che sarà dedicata alla memoria liturgica dei Santi Medici. Alle ore 19.00 si terrà in Cattedrale una Messa a devozione dei medici della città di Giovinazzo. A seguire interverrà Federico Perosa, professore di Patologie Reumatologiche ed Autoimmuni Sistemiche dell'Università degli Studi di Bari. Si tratta di un ospite illustre che parlerà della sclerodermia perché in questa festa è inserito un momento importante dedicato alla solidarietà di cui parleremo più avanti.

Da giovedì 27 a sabato 29 settembre ogni sera alle ore 18.30 ci sarà la recita del Rosario seguito alle ore 19.00 dalla celebrazione della Messa. La solidarietà avrà un suo spazio rilevante nel programma che comprenderà la Giornata del Ciclamino Pro-Sclerodermia, iniziativa coordinata dal gruppo dei volontari giovinazzesi guidati da Santa Gala. L'iniziativa si svolgerà domenica 30 settembre a partire dalla mattina intorno alle ore 8.00 in piazza Vittorio Emanuele II, in piazza Costantinopoli e in piazza Duomo, spazi in cui saranno allestiti i punti vendita di piante di ciclamini.

Il ricavato sarà devoluto al GILS-Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia (Numero Verde 800080266-email:gils@sclerodermia.net-sito web: www.sclerodermia.net). La sclerodermia è una malattia sistemica che colpisce i piccoli vasi arteriosi e organi interni importanti quali cuore, polmone, esofago intestino, rene. È una malattia rara ma non rarissima, ancora poco conosciuta che predilige soprattutto le donne. È definita sclerosi sistemica e può essere una malattia altamente invalidante. La ricerca scientifica ha individuato un campanello d'allarme che precede di mesi o di anni l'insorgenza delle altre manifestazioni della Sclerosi Sistemica.

Si tratta del Fenomeno di Raynaud, cioè il tipico cambiamento di colore delle mani quando il soggetto è esposto al freddo. Grazie a questa Giornata dedicata all'attività meritoria della Gils, con un piccolo contributo si potrà acquistare una piantina di ciclamino, fiore resistente al freddo divenuto simbolo della campagna di sensibilizzazione, ed aiutare la ricerca.

Allieteranno l'intera Festa, riscoprendo la tradizione, le Bande giovinazzesi. La festa sarà un momento per esprimere un forte senso religioso della comunità giovinazzese, comunità che ogni anno si rivolge con profonda e sentita devozione al culto dei Santi Medici.

Di seguito il programma completo dei festeggiamenti del 30 settembre e del 1° ottobre.
IL PROGRAMMA

Domenica 30 settembre

Ore 9.30 Giro per le vie della città
della bassa banda "Città di Giovinazzo"
Ore 10.00 e alle ore 11.30 S. Messa
Ore 17.30 recita del S. Rosario
Ore 18.00 S. Messa
Ore 19.00 processione per le vie della città
della venerata effigie dei SS. Cosma e Damiano
accompagnata dalla bassa banda "Città di Giovinazzo"
e dal concerto bandistico "Città di Giovinazzo"
ore 22.30 Spettacolo Pirotecnico in Località "Cappella"

Domenica 30 Settembre
GIORNATA DEL CICLAMINO PRO-SCLERODERMIA
in piazza Vittorio Emanuele II, in piazza Costantinopoli,
in piazza Duomo dalle ore 8.00 saranno allestiti i punti vendita di ciclamini, il cui ricavato sarà devoluto al GILS-Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia

Lunedì 1 Ottobre
Ore 19.00 S. Messa di ringraziamento presso la Concattedrale
  • Confraternita Costantinopoli
  • Festa Santi Medici
Altri contenuti a tema
Confraternita Maria SS di Costantinopoli: quell'altarino immerso nella storia Confraternita Maria SS di Costantinopoli: quell'altarino immerso nella storia Altra novità del percorso a tappe di quest'anno. Ne abbiamo parlato con priore e vice-priore
Festa liturgica di Sant'Antonio Abate. Ieri la benedizione degli animali Festa liturgica di Sant'Antonio Abate. Ieri la benedizione degli animali Padre Pasquale Rago: «I falò segno di una luce che sostiene il nostro cammino»
Nascita di Gesù Bambino e "Santa Allegrezza" alla Madonna di Costantinopoli - FOTO Nascita di Gesù Bambino e "Santa Allegrezza" alla Madonna di Costantinopoli - FOTO Ieri sera, 23 dicembre, il rito officiato da padre Pasquale Rago
SS Medici, intenso il programma musicale a Giovinazzo SS Medici, intenso il programma musicale a Giovinazzo Ripercorriamo gli eventi a corollario dei festeggiamenti religiosi
Fede e devozione, così Giovinazzo ha reso omaggio a Santi Medici - FOTO Fede e devozione, così Giovinazzo ha reso omaggio a Santi Medici - FOTO Ieri sera la processione per le strade della città
Santi Medici, oggi la processione a Giovinazzo: l'itinerario completo Santi Medici, oggi la processione a Giovinazzo: l'itinerario completo Si parte alle 18.30 da piazza Costantinopoli
Festa SS Medici, il programma musicale a Giovinazzo Festa SS Medici, il programma musicale a Giovinazzo Primo appuntamento questa sera, 4 ottobre, in Sala San Felice
Giovinazzo ha festeggiato la solennità dei SS Medici Cosma e Damiano Giovinazzo ha festeggiato la solennità dei SS Medici Cosma e Damiano Ieri sera messa all'interno della chiesa di Santa Maria di Costantinopoli
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.