.jpg)
Attività produttive
La Confartigianato Giovinazzo ha un nuovo direttivo
Enzo Fusaro eletto presidente. Con lui in sei a comporre il Consiglio
Giovinazzo - lunedì 12 giugno 2017
La Confartigianato di Giovinazzo ha un nuovo Consiglio Direttivo. Rinnovate dunque le cariche elettive, con Enzo Fusaro che sarà il nuovo presidente.
Gli farà da vice Tommaso Mastandrea, mentre Rossella Contalbo sarà la tesoriera e Delia Bavaro ricoprirà il ruolo di Segretaria. Nicola Giotti (che ha già incarichi regionali tra i pasticcieri di Confartigianato), Claudio Spadavecchia e Paolo Fiorentino chiudono la rosa di nomi all'interno del Consiglio Direttivo.
«Ringrazio gli artigiani giovinazzesi - ha dichiarato il Presidente Vincenzo "Enzo" Fusaro - per la fiducia accordataci. Nel corso del nostro mandato ci impegneremo a sostenerli, cogliendo le opportunità di crescita offerte dallo sviluppo che ha interessato la nostra città negli ultimi anni».
La Confartigianato è l'organizzazione che opera al servizio delle piccole e medie imprese. Nel corso degli anni ha sviluppato, oltre al ruolo prettamente sindacale per cui fu costituita, anche una serie di servizi in favore delle imprese e le loro famiglie: dal fisco al credito, dall'innovazione tecnologica alla sanità integrativa, dagli incentivi per acquistare macchinari a condizioni agevolate ai progetti per l'export, dalla formazione professionale alle convenzioni per ottenere prodotti e servizi a prezzi convenienti, dall'assistenza previdenziale e sanitaria fino alla consulenza per gestire il personale, la sicurezza sul lavoro, gli adempimenti sul fronte ambientale.
Gli farà da vice Tommaso Mastandrea, mentre Rossella Contalbo sarà la tesoriera e Delia Bavaro ricoprirà il ruolo di Segretaria. Nicola Giotti (che ha già incarichi regionali tra i pasticcieri di Confartigianato), Claudio Spadavecchia e Paolo Fiorentino chiudono la rosa di nomi all'interno del Consiglio Direttivo.
«Ringrazio gli artigiani giovinazzesi - ha dichiarato il Presidente Vincenzo "Enzo" Fusaro - per la fiducia accordataci. Nel corso del nostro mandato ci impegneremo a sostenerli, cogliendo le opportunità di crescita offerte dallo sviluppo che ha interessato la nostra città negli ultimi anni».
La Confartigianato è l'organizzazione che opera al servizio delle piccole e medie imprese. Nel corso degli anni ha sviluppato, oltre al ruolo prettamente sindacale per cui fu costituita, anche una serie di servizi in favore delle imprese e le loro famiglie: dal fisco al credito, dall'innovazione tecnologica alla sanità integrativa, dagli incentivi per acquistare macchinari a condizioni agevolate ai progetti per l'export, dalla formazione professionale alle convenzioni per ottenere prodotti e servizi a prezzi convenienti, dall'assistenza previdenziale e sanitaria fino alla consulenza per gestire il personale, la sicurezza sul lavoro, gli adempimenti sul fronte ambientale.