
Cinema
Il giovinazzese Fabio Scaravilli sul set del nuovo film di Giulio Base
Abbiamo incontrato lo stuntman ed attore poco prima di Pasqua
Giovinazzo - giovedì 24 aprile 2025
Il set cinematografico è diventato familiare per lo stuntman, originario di Giovinazzo, Fabio Scaravilli che con disinvoltura sa ben inserirsi in contesti differenti tra loro e farsi apprezzare per le sue potenzialità relazionali, comunicative e recitative. Le esperienze che ha svolto in campo cinematografico negli anni passati gli hanno permesso di trovare nuove porte aperte e con orizzonti sempre più rilevanti.
È il caso della recente esperienza sul set che lo vede tra i co-protagonisti di una produzione cinematografica, dal titolo "Il Maledetto", il cui regista è Giulio Base, noto sceneggiatore, attore e produttore cinematografico. Noi siamo fans di Fabio Scaravilli, questo lo abbiamo già dimostrato nel passato, e non appena ci giunge qualche news eccoci qui "sul pezzo" a parlare con lui che, con slancio, dedizione, semplicità e umiltà ha vissuto esperienze formative che non capitano a tutti. Fabio nella costruzione garbata ed educata dei rapporti professionali ha sempre saputo essere opportuno e, per il suo modo di fare, ha guadagnato la stima di personalità del mondo del cinema che gli sono amiche, anche dopo l'esperienza vissuta sul set. Abbiamo incontrato il noto stuntman che innanzitutto ha ringraziato Giovinazzo Viva per l'attenzione a lui rivolta, abbiamo cercato di saperne di più circa l'esperienza affrontata sul set del film " Il Maledetto", pellicola dai contenuti forti che appassionerà il pubblico. Il film, ispirato al "Macbeth" di William Shakespeare, ambientato nella nostra epoca, è stato acclamato, alla sua prima presentazione alla Festa del Cinema di Roma, dove il pubblico gli ha tributato applausi e ovazioni; è stato proposto in pochissime sale cinematografiche d'essai, ora finalmente è per tutti perché dal 3 maggio si potrà vedere su RaiPlay. Questo nuovo lavoro del regista Giulio Base è stato girato interamente in Puglia, tra il Gargano (Mattinata e Manfredonia) e il Salento (Tenuta Carrisi e altri luoghi splendidi).
È il caso della recente esperienza sul set che lo vede tra i co-protagonisti di una produzione cinematografica, dal titolo "Il Maledetto", il cui regista è Giulio Base, noto sceneggiatore, attore e produttore cinematografico. Noi siamo fans di Fabio Scaravilli, questo lo abbiamo già dimostrato nel passato, e non appena ci giunge qualche news eccoci qui "sul pezzo" a parlare con lui che, con slancio, dedizione, semplicità e umiltà ha vissuto esperienze formative che non capitano a tutti. Fabio nella costruzione garbata ed educata dei rapporti professionali ha sempre saputo essere opportuno e, per il suo modo di fare, ha guadagnato la stima di personalità del mondo del cinema che gli sono amiche, anche dopo l'esperienza vissuta sul set. Abbiamo incontrato il noto stuntman che innanzitutto ha ringraziato Giovinazzo Viva per l'attenzione a lui rivolta, abbiamo cercato di saperne di più circa l'esperienza affrontata sul set del film " Il Maledetto", pellicola dai contenuti forti che appassionerà il pubblico. Il film, ispirato al "Macbeth" di William Shakespeare, ambientato nella nostra epoca, è stato acclamato, alla sua prima presentazione alla Festa del Cinema di Roma, dove il pubblico gli ha tributato applausi e ovazioni; è stato proposto in pochissime sale cinematografiche d'essai, ora finalmente è per tutti perché dal 3 maggio si potrà vedere su RaiPlay. Questo nuovo lavoro del regista Giulio Base è stato girato interamente in Puglia, tra il Gargano (Mattinata e Manfredonia) e il Salento (Tenuta Carrisi e altri luoghi splendidi).