La Brigata Pinerolo in piazza Umberto I. <span>Foto Giuseppe Dalbis</span>
La Brigata Pinerolo in piazza Umberto I. Foto Giuseppe Dalbis
Musica

Il concerto della Brigata Meccanizzata "Pinerolo" è un salto nella storia in musica del nostro Paese

Una tradizione da mantenere il matinée di piazza Umberto. Prima l'alzabandiera grazie all'ANMI

Una mattinata di chiusura della Festa Patronale in onore di Maria SS di Corsignano nel solco della tradizione e del ricordo dei caduti.

Ieri la sobria e sentita cerimonia della deposizione di una corona di alloro alle spalle di Palazzo di Città e poi l'alzabandiera in piazza Umberto I, momenti curati dall'ANMI Giovinazzo. Al minuto di silenzio hanno partecipato i vertici del Comitato Feste presieduto da Gaetano Dagostino ed il Presidente del Consiglio Comunale, Alfonso Arbore, in rappresentanza delle istituzioni locali.

Ai piedi di quella bandiera l'orchestra di fiati della Brigata Meccanizzata "Pinerolo" di Bari, che ha poi deliziato il pubblico con un matinée di tutto rispetto, che ha solcato il mare dei ricordi della musica leggera italiana e partnenopea, toccando anche il genio di Ennio Morricone, una presenza costante in questa bella estate giovinazzese.

Toccante l'esecuzione di "Azzurro", omaggio ad Adriano Celentano, bello anche il medley napoletano e solenne l'esecuzione dell'inno di Mameli.

Il matinée della Festa Patronale resta una piacevole tradizione da mantenere, appannaggio di appassionati veri, finalmente sdoganata dall'anonima presenza in piazza.

Nelle foto alcuni dei momenti della giornata.
13 fotoLa Brigata "Pinerolo" a Giovinazzo
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Festa Patronale Maria SS di Corsignano
  • Alfonso Arbore
  • ANMI Giovinazzo
  • Brigata Meccanizzata Pinerolo
Altri contenuti a tema
Festa Patronale Giovinazzo, Sifo: «Tradizione sia parola d'ordine» Festa Patronale Giovinazzo, Sifo: «Tradizione sia parola d'ordine» Presentata ieri in Sala San Felice l'edizione 2025. Padre Francesco Depalo: «Sarà momento di unione di tutti i fedeli»
Festa Patronale 2025, la presentazione il 12 giugno in Sala San Felice Festa Patronale 2025, la presentazione il 12 giugno in Sala San Felice Sarà svelato il programma dei festeggiamenti agostani in onore di Maria SS di Corsignano
Dino Mottola espone alla mostra fotografica "In spem peregrinantes" Dino Mottola espone alla mostra fotografica "In spem peregrinantes" I suoi scatti saranno visionabili al Museo Diocesano di Molfetta
Danneggiato ingresso isola ecologica, la spiegazione dell'assessore Arbore Danneggiato ingresso isola ecologica, la spiegazione dell'assessore Arbore Si tratta del punto di conferimento tra via Giovinazzesi nel Mondo e viale Aldo Moro
Riaperto il transito delle auto in zona cimitero Riaperto il transito delle auto in zona cimitero Arbore: «Non ci sono più scuse, ora si parcheggi all'area mercatale»
20 Auto della Polizia Locale su stallo disabili? La risposta dell'assessore Arbore Auto della Polizia Locale su stallo disabili? La risposta dell'assessore Arbore L'accusa arrivata via social si è rivelata una inesattezza clamorosa
Giovinazzo tra i comuni obbligati alle lavorazioni dei terreni per il contrasto alla Xylella Giovinazzo tra i comuni obbligati alle lavorazioni dei terreni per il contrasto alla Xylella Arbore: «Pratiche troppo importanti per la salvaguardia dei nostri ulivi»​
Grande afflusso al mercato settimanale del 1° novembre a Giovinazzo Grande afflusso al mercato settimanale del 1° novembre a Giovinazzo Arbore: «Ha funzionato. La nostra scelta e quella delle associazioni di categoria è stata apprezzata»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.