
Attualità
Il Comune di Giovinazzo ripulisce l'agro. Sollecito: «Stato pietoso delle campagne»
L'assessore Rucci: «Il rispetto dell'ambiente riguarda tutti noi, nessuno può sentirsi escluso»
Giovinazzo - sabato 25 ottobre 2025
Gli operatori della Impregico, la società che si occupa della raccolta e smaltimento rifiuti a Giovinazzo, ha svolto una accurata attività di pulizia delle strade rurali nel territorio comunale nella mattinata di venerdì 24 ottobre. Una iniziativa fortemente voluta dall'assessore all'Ambiente, Savino Alberto Rucci, ed appoggiata dall'intera amministrazione comunale guidata da Michele Sollecito.
La situazione presentatasi agli occhi di operatori ed amministratori si è mostrata in tutta la sua gravità. In varie aree dell'esteso agro giovinazzese vengono ammassati rifiuti di ogni tipo, da elettrodomestici a scarti di lavorazioni edili, da spazzatura di provenienza domestica a plastica, vetro e vernici. Tanti piccoli grandi attentati all'ambiente che fanno rabbia ai molti cittadini perbene che quotidianamente rispettano le regole. Quintali di rifiuti eliminati da Cola Olidda, Contrada Gaudio, Lama Castello, via delle Carrare, solo per citarne alcune.
E si tratta solo del primo di una serie di interventi.
«Le foto pietose delle nostre campagne non hanno bisogno di didascalie…», è stato il commento social laconico ed amarissimo del primo cittadino. Gli ha fatto eco l'assessore Rucci, con deleghe all'Ambiente ed alla Polizia Locale: «Queste sono solo alcune delle fotografie (nella nostra galleria) scattate dagli operai Impregico durante la pulizia straordinaria dell'agro effettuata stamattina. C'è una nuova legge - è la sottolineatura che sa di manifesto di intenti e di strada da perseguire con efficacia - riguardante l'abbandono dei rifiuti entrata in vigore pochi giorni fa che aggrava notevolmente le sanzioni, di cui presto daremo notizia. Il rispetto dell'ambiente riguarda tutti noi, nessuno può sentirsi escluso». Un presa di posizione che condividiamo in toto. Possibile ci sia bisogno di una "guardia" dietro ciascun cittadino? Gli agricoltori chiedono giustamente tutela, ma è ora che inizino a fioccare denunce se si vede qualcosa.
Sotto il nostro articolo la galleria fotografica dell'intervento.
La situazione presentatasi agli occhi di operatori ed amministratori si è mostrata in tutta la sua gravità. In varie aree dell'esteso agro giovinazzese vengono ammassati rifiuti di ogni tipo, da elettrodomestici a scarti di lavorazioni edili, da spazzatura di provenienza domestica a plastica, vetro e vernici. Tanti piccoli grandi attentati all'ambiente che fanno rabbia ai molti cittadini perbene che quotidianamente rispettano le regole. Quintali di rifiuti eliminati da Cola Olidda, Contrada Gaudio, Lama Castello, via delle Carrare, solo per citarne alcune.
E si tratta solo del primo di una serie di interventi.
«Le foto pietose delle nostre campagne non hanno bisogno di didascalie…», è stato il commento social laconico ed amarissimo del primo cittadino. Gli ha fatto eco l'assessore Rucci, con deleghe all'Ambiente ed alla Polizia Locale: «Queste sono solo alcune delle fotografie (nella nostra galleria) scattate dagli operai Impregico durante la pulizia straordinaria dell'agro effettuata stamattina. C'è una nuova legge - è la sottolineatura che sa di manifesto di intenti e di strada da perseguire con efficacia - riguardante l'abbandono dei rifiuti entrata in vigore pochi giorni fa che aggrava notevolmente le sanzioni, di cui presto daremo notizia. Il rispetto dell'ambiente riguarda tutti noi, nessuno può sentirsi escluso». Un presa di posizione che condividiamo in toto. Possibile ci sia bisogno di una "guardia" dietro ciascun cittadino? Gli agricoltori chiedono giustamente tutela, ma è ora che inizino a fioccare denunce se si vede qualcosa.
Sotto il nostro articolo la galleria fotografica dell'intervento.







Ricevi aggiornamenti e contenuti da Giovinazzo 
.jpg)
.jpg)


.jpg)

