Icaro sul palco di Festival in...Porto. <span>Foto Gianluca Battista</span>
Icaro sul palco di Festival in...Porto. Foto Gianluca Battista
Musica

Icaro e il suo volo nella notte delle stelle

Sold out nella prima serata di Festival in...Porto. Performance eccezionale dell'artista romano che ha reso omaggio al grande Renato Zero

Il volo di Icaro (al secolo Roberto Rossiello) nella notte giovinazzese è stato completo. È planato sui ricordi di un pubblico foltissimo, quello della prima serata del Festival in...Porto 2018, la rassegna organizzata dagli Amici della Musica di Giovinazzo.

Il suo volo in musica ha toccato i "migliori anni della nostra vita", mettendo insieme un puzzle composito lungo 40 anni circa, quelli della carriera del grande Renato Zero.

Accompagnato da musicisti molto bravi e da un quartetto d'archi di prim'ordine, tutto al femminile, il 32enne artista romano ha ripercorso la carriera del genio musicale capitolino, interpretandone voce e vezzi senza mai abbandonare la verve ironica che lo contraddistingue. Azzeccati i cambi d'abito, vera chicca della serata, e stupefacente la capacità di tenere in mano per due ore e mezza circa il numeroso pubblico del Festival, al solito esigente.

Grande qualità vocale con "Amico", dall'album "Senza Tregua" del 1980, e l'omaggio ad una grande come Gabriella Ferri con "Il carrozzone" che Zero seppe interpretare forse come nessuno mai. Emozioni e lacrime nei "sorcini" presenti nell'intensissima "Nei giardini che nessuno sa", che Icaro ha dedicato al suo papà scomparso, metafora quasi poetica delle amarezze della vecchiaia.

Poi ancora "Fortuna" ,"Magari" ed "I migliori anni della nostra vita" oltre a tante altre, prima che l'artista romano si divertisse a giocare con i suoi fans in "Mi vendo" e "Galeotto fu il canotto" del 1981, prima di interpretare "Spiagge" da "Zerolandia" e del finale in crescendo. Dapprima "Il triangolo", che ha svuotato i posti a sedere e portato la gente a ballare sotto il palco, poi "Più su", intensissima dall'album"Icaro" , colpo di fulmine, origine di tutto per Roberto Rossiello che non ha mai più abbandonato il mondo Zero, ed infine "Il cielo" a grandissima richiesta del pubblico.

Una serata dalle forti emozioni, un San Lorenzo da ricordare per i duemila spettatori circa della prima di un Festival in...Porto sempre più tra gli eventi centrali dell'Estate Giovinazzese. Ad Icaro il merito di una performance di alto livello.

Come ha egli stesso ricordato «dietro uno spettacolo del genere ci sono alte professionalità». Smettiamo pertanto di chiamarle solo Tribute Band.

Sotto la nostra gallery fotografica.
16 fotoIcaro a Festiva in...PortoGianluca Battista
IMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPG
  • Festival in...Porto
  • Estate Giovinazzese 2018
  • Icaro
Altri contenuti a tema
"Festival in...Porto", Irene Grandi per il suo tour in concerto  a Giovinazzo "Festival in...Porto", Irene Grandi per il suo tour in concerto a Giovinazzo Sarà celebrata al meglio la ventesima edizione della rassegna organizzata dagli Amici della Musica
1 "Festival in...Porto": stasera a Giovinazzo "Nero a metà", omaggio a Pino Daniele "Festival in...Porto": stasera a Giovinazzo "Nero a metà", omaggio a Pino Daniele Prima serata della rassegna organizzata dagli Amici della Musica
3 Festval in... Porto: ecco gli ospiti a Giovinazzo il 10 e 11 agosto Festval in... Porto: ecco gli ospiti a Giovinazzo il 10 e 11 agosto Due serate molto diverse tra loro per accontentare palati differenti
Dodi Battaglia il 12 agosto a Giovinazzo ospite di Festival in...Porto Dodi Battaglia il 12 agosto a Giovinazzo ospite di Festival in...Porto Il cantante e musicista dei Pooh in piazza Vittorio Emanuele II per l'evento musicale dell'anno in città
Presentata all'IVE l'edizione 2022 di "Festival in...Porto" Presentata all'IVE l'edizione 2022 di "Festival in...Porto" Ospite d'onore sarà il paroliere icona della musica leggera italiana, Mogol
Festival in...Porto 2022, il 30 luglio la presentazione Festival in...Porto 2022, il 30 luglio la presentazione Appuntamento alle 20.00 all'IVE
Gli Amici della Musica annullano l'edizione 2020 di "Festival in...Porto" Gli Amici della Musica annullano l'edizione 2020 di "Festival in...Porto" La decisione è arrivata nella serata di ieri per il difficile momento legato all'emergenza sanitaria
Mogol a Giovinazzo. Ad agosto c'è il Festival delle emozioni Mogol a Giovinazzo. Ad agosto c'è il Festival delle emozioni Tre grandi show musicali in programma per le tre serate di Festival in...Porto 2020
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.