Gilet arancioni in piazza a Bari
Gilet arancioni in piazza a Bari
Attività produttive

Gilet arancioni: «Illusi e traditi dal Governo e da tutti quei parlamentari che ci hanno dato rassicurazioni»

Domani a Ruvo di Puglia nuova protesta degli olivicoltori pugliesi. Settore sempre più in crisi

«Siamo stati illusi e traditi dal Governo e da tutti quei parlamentari che ci hanno dato in questi giorni ampie rassicurazioni su testi blindati e sciocchezze varie: siamo molto arrabbiati ma non perdiamo la determinazione per portare avanti la nostra protesta per garantire gli interessi di migliaia di olivicoltori pugliesi e delle loro famiglie».

Il portavoce dei gilet arancioni, Onofrio Spagnoletti Zeuli, torna sul mancato inserimento nel decreto semplificazioni dello stato di calamità naturale per le gelate 2018 che hanno azzerato la produzione olivicola in Puglia, polmone dell'olivicoltura nazionale.

«Sono venuti meno alla stretta di mano che per noi agricoltori vale più di un atto notarile - ha continuato Spagnoletti Zeuli -. Abbiamo probabilmente l'unica colpa di essere agricoltori del Sud, fossimo stati veneti o lombardi non credo avremmo assistito a questo scempio politico, tecnico e istituzionale, fatto di menefreghismo e tanta incompetenza».

«Lo abbiamo annunciato nei giorni scorsi e lo confermiamo adesso: siamo pronti ad invadere Roma a testa alta per una grande manifestazione per difendere la dignità dell'agricoltura e dell'olivicoltura», ha rimarcato il portavoce dei gilet arancioni.

«Giovedì 31 avremmo dovuto incontrare il Ministro Centinaio, che ha annullato la sua visita pugliese, invece ci vedremo a Ruvo di Puglia, insieme agli agricoltori, ai sindaci, ai rappresentanti dei sindacati che già hanno partecipato alla manifestazione del 7 gennaio a Bari (tra di essi anche alcuni amministratori giovinazzesi, ndr), per pianificare nel dettaglio tutte le iniziative dei prossimi giorni», ha evidenziato ancora il leader di una protesta che si è espansa in tutta la regione.

«Salvare l'olivicoltura pugliese, visto il volume e visto il valore produttivo, significa salvare l'olivicoltura italiana - ha concluso Spagnoletti Zeuli -. Il tempo è scaduto, non ci fidiamo più di questa classe politica così disattenta e incapace di salvaguardare il patrimonio olivicolo ed i protagonisti veri di uno dei settori agricoli ed economici più importanti del Made in Italy».
  • olio extravergine d'oliva
  • gilet arancioni
  • olivicoltura
  • Onofrio Spagnoletti Zeuli
Altri contenuti a tema
Coldiretti e Unaprol: «Invasione olio da Tunisia è concorrenza sleale» Coldiretti e Unaprol: «Invasione olio da Tunisia è concorrenza sleale» Una dura nota contro l'importazione selvaggia. +40,8% per raggiungere le 132.200 tonnellate dall’inizio della stagione della campagna fino alla fine di febbraio 2025
Olio, Patto Etico plaude ad operazioni antifrode Guardia di Finanza Olio, Patto Etico plaude ad operazioni antifrode Guardia di Finanza Tutte le sigle: “Esprimiamo il nostro plauso a Guardia di Finanza, magistratura e dogane, in particolare a quella di Bari”
A Natale l'olio regalo più gettonato. Ma occhio agli inganni in etichetta A Natale l'olio regalo più gettonato. Ma occhio agli inganni in etichetta Nei mercati contadini la giornata dell’extravergine nuovo, le 10 regole d’oro per l’acquisto consapevole
In Puglia un patto etico per l'olivicoltura In Puglia un patto etico per l'olivicoltura Firmato ad Andria accordo tra le principali sigle
Campagna olivicola, in Puglia mancano 10mila lavoratori agricoli Campagna olivicola, in Puglia mancano 10mila lavoratori agricoli L'allarme lanciato da Coldiretti
Corretto utilizzo olio EVO, giornata di formazione per i ristoratori di Giovinazzo Corretto utilizzo olio EVO, giornata di formazione per i ristoratori di Giovinazzo Tre prestigiose aziende locali hanno reso possibile un approfondimento sul tema
L'olio giovinazzese a Trieste: ecco come partecipare L'olio giovinazzese a Trieste: ecco come partecipare La richiesta dell'associazione nazionale Città dell'Olio pubblicata all'Albo Pretorio on line
Olio di semi venduto come extravergine di oliva: operazione della Guardia di Finanza Olio di semi venduto come extravergine di oliva: operazione della Guardia di Finanza Il plauso di Coldiretti Puglia
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.