
Cultura
Gaetano Cappelli al S.Martin Hotel
Lo scrittore presenta il suo "Una medium, due bovary e il mistero di Bocca di Lupo"
Giovinazzo - giovedì 24 novembre 2016
Nuovo appuntamento con la cultura al S.Martin Hotel, nel cuore del centro storico giovinazzese. Questo pomeriggio, alle ore 17.30, lo scrittore Gaetano Cappelli presenterà il suo ultimo libro "Una medium, due bovary e il mistero di Bocca di Lupo" (Marsilio Editore).
Ad introdurlo ci sarà Cettina Fazio Bonina, presidentessa dell'Associazione "Porta d'Oriente". Con lei un gradito ritorno, quello delle psicologa Vera Slepoj, a sua volta a capo dell'Associazione Libri di Acqua.
In apertura sono previsti i saluti del Sindaco di Giovinazzo, Tommaso Depalma, e dell'Assessore alla Cultura, Marianna Paladino.
Gaetano Cappelli è un autore e giornalista (collabora con testate come il Corriere della Sera, Il Messaggero ed il settimanale Panorama), potentino di nascita, classe '54. Laureato in filosofia con una passione per la letteratura nord-americana e per il romanticismo tedesco, ha scritto tanti libri, ma i due che lo hanno consacrato sono "Parenti lontani", che nel 2008 gli è valso il Premio Internazionale John Fante, e La vedova, il "Santo e il segreto del Pacchero estremo", opera con cui l'anno successivo si è aggiudicato il Premio Hemingway.
"Una medium, due bovary e il mistero di Bocca di Lupo" è un romanzo ambientato in una casa nobiliare di Minervino Murge, che vede protagonista un'aspirante scrittrice, moglie del Barone di Canosa, ricca famiglia del posto. Il Bocca di Lupo, invece, è un buonissimo vino prodotto dalla stessa famiglia nobile che entrerà a far parte delle vicende narrate. Vicende di "paese", con invidie, gelosie e colpi di scena, conditi da sarcasmo ed ironia nella cifra stilistica di Cappelli.
Ad introdurlo ci sarà Cettina Fazio Bonina, presidentessa dell'Associazione "Porta d'Oriente". Con lei un gradito ritorno, quello delle psicologa Vera Slepoj, a sua volta a capo dell'Associazione Libri di Acqua.
In apertura sono previsti i saluti del Sindaco di Giovinazzo, Tommaso Depalma, e dell'Assessore alla Cultura, Marianna Paladino.
Gaetano Cappelli è un autore e giornalista (collabora con testate come il Corriere della Sera, Il Messaggero ed il settimanale Panorama), potentino di nascita, classe '54. Laureato in filosofia con una passione per la letteratura nord-americana e per il romanticismo tedesco, ha scritto tanti libri, ma i due che lo hanno consacrato sono "Parenti lontani", che nel 2008 gli è valso il Premio Internazionale John Fante, e La vedova, il "Santo e il segreto del Pacchero estremo", opera con cui l'anno successivo si è aggiudicato il Premio Hemingway.
"Una medium, due bovary e il mistero di Bocca di Lupo" è un romanzo ambientato in una casa nobiliare di Minervino Murge, che vede protagonista un'aspirante scrittrice, moglie del Barone di Canosa, ricca famiglia del posto. Il Bocca di Lupo, invece, è un buonissimo vino prodotto dalla stessa famiglia nobile che entrerà a far parte delle vicende narrate. Vicende di "paese", con invidie, gelosie e colpi di scena, conditi da sarcasmo ed ironia nella cifra stilistica di Cappelli.