Passaggio di consegna alla Fidapa
Passaggio di consegna alla Fidapa
Associazioni

«Fiere di essere donne!»

Giovedì scorso passaggio di consegne per la Fidapa giovinazzese

Anche il prossimo biennio per la Fidapa sarà prospero e ricco di eventi e contenuti, come del resto è sempre stato.

La cerimonia, per il passaggio di consegne della sezione Fidapa BPW Italy Sezione di Giovinazzo, tenutasi i Sala San Felice, giovedì scorso, è stata l'occasione per la nomina a Presidentessa, per il biennio 2017-2019, di Wanda Massari, che ha salutato l'uscente Rosalba Andriani.

Alla presenza di Eufemia Ippolito, BPW rappresentative Coe Inte.1Legal advice taskforce Chair, e di Giulia Galantino, tesoriera nazionale, è stato dato il benvenuto alle socie Fidapa che ricopriranno i diversi incarichi. Il nuovo comitato di sezione sarà composto, oltre che dalle stesse Wanda Massari e Rosalba Andriani, dalla Vice Presidentessa, Isa Bavaro, dalla Segretaria, Rosalba Petruzzi, dalla Segretaria esecutiva Valeria Andriano e dalla Tesoriera, Raffaella Montrone.

Nel suo saluto, Rosalba Andriani ha fatto riferimento all'impegno che ha rivolto nel biennio di Presidenza, oltre che di Tesoriera, in cui con entusiasmo e determinazione sono stati raggiunti tutti gli obiettivi prefissati relativi al tema nazionale sviluppato "I talenti delle donne: una risorsa per lo sviluppo sociale, economico e politico del nostro paese".

La presidentessa uscente si è così espressa: «Il biennio 2015/2017 ha avuto una forte ricaduta sul territorio e creato grande sinergia e rete con tante associazioni ed enti, e con tante sezioni del nostro distretto sud-est, facendo nascere un interclub ben saldo e condividendo tante iniziative. Abbiamo promosso, coordinato e sostenuto - ha continuato - le iniziative delle donne ed accesi i riflettori sulle problematiche al femminile. È stato utile creare situazioni in cui incoraggiare le donne ad una consapevole partecipazione alla vita sociale, amministrativa e politica, adoperandosi per rimuovere gli ostacoli, purtroppo ancora esistenti, e lottando contro piaghe come il femminicidio».

Nel suo intervento la nuova Presidentessa, Wanda Massari, ha in primis rivolto un saluto particolare a tutte le socie, alcune presenti da 18 anni e che operano sul territorio, vera forza dell'Associazione Fidapa. Tutti i gruppi di lavoro nel prossimo biennio saranno impegnati nell'attuazione del tema nazionale che riguarderà "…La creatività femminile, la cultura dell'innovazione, motori di diverso sviluppo socio economico. Obiettivi e progetti".

Wanda Massari ha dato indicazioni su come saranno affrontate le tematiche e sul come saranno coinvolte le nuove socie. Nel suo intervento ha soffermato l'attenzione su alcuni punti in particolare, tra cui il tema che emergerà nel corso del congresso internazionale che si terra al Cairo, in Egitto.

«Porremo come sempre attenzione - ha affermato Wanda Massari - su problematiche che affliggono il mondo della donna: la violenza, i diritti negati, il lavoro, la salute. Ci saranno momenti di solidarietà e collaborazione con altre associazioni e lavoro in rete con le sezioni Fidapa.

Tutto questo - ha concluso - ci vedrà unite, compatte e fiere di appartenere a questa Associazione essendo Fiere di Essere Donne!»
  • Fidapa
Altri contenuti a tema
Interruzione di gravidanza, se ne occupa la Fidapa Giovinazzo in un convegno Interruzione di gravidanza, se ne occupa la Fidapa Giovinazzo in un convegno Il dibattito si svilupperà in Sala San Felice venerdì 31 gennaio. Previsti autorevoli interventi
La Fidapa Giovinazzo conclude il progetto "Leggo perché...leggere è" La Fidapa Giovinazzo conclude il progetto "Leggo perché...leggere è" Appuntamento alle 18.30 alla Cittadella della Cultura
Un percorso cittadino per dire "NO" alla violenza sulle donne Un percorso cittadino per dire "NO" alla violenza sulle donne Domenica 24 novembre la marcia a più tappe organizzata dall'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Giovinazzo, Consulta Femminile e Fidapa
Il 28 ottobre la presentazione del progetto lettura della Fidapa Giovinazzo Il 28 ottobre la presentazione del progetto lettura della Fidapa Giovinazzo "Leggo perché...leggere è..." sarà presentato alla Cittadella della Cultura
La Fidapa di Giovinazzo compie 25 anni: domani la cerimonia delle Candele La Fidapa di Giovinazzo compie 25 anni: domani la cerimonia delle Candele L'iniziativa si terrà alle ore 18:30 nella Cittadella della Cultura
"Disagio, devianza e criminalità minorile", un dibattito della Fidapa Giovinazzo "Disagio, devianza e criminalità minorile", un dibattito della Fidapa Giovinazzo Appuntamento il 16 aprile in Sala San Felice
Violenza economica sulle donne, a Giovinazzo un dibattito della Fidapa Violenza economica sulle donne, a Giovinazzo un dibattito della Fidapa Appuntamento alle 18.30 in Aula Consiliare
Il Comune di Giovinazzo con le donne per l’8 marzo Il Comune di Giovinazzo con le donne per l’8 marzo Cartellone di incontri, musica, danza e progetti
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.