L'esercitazione avvenuta al porto di Molfetta
L'esercitazione avvenuta al porto di Molfetta
Cronaca

Esercitazione congiunta dopo i roghi al porto

La simulazione ha riguardato l’incendio di un'imbarcazione da diporto ormeggiata a Molfetta

È scattato nella mattinata di ieri l'allarme per l'esercitazione antincendio coordinata dal comandante della Capitaneria di Porto di Molfetta, Flavio Stefano Lagrasta.

La simulazione ha riguardato l'incendio di un'imbarcazione da diporto ormeggiata presso un pontile galleggiante al molo Pennello del porto di Molfetta in concessione alla Lega Navale Italiana. La novità della simulazione è stata la scelta dello scenario della prova, ossia i pontili in concessione alla Lega Navale.

Si è voluto testare, infatti, l'organizzazione antincendio di una zona in cui sono presenti numerose imbarcazioni da diporto, come è, appunto, quella dei pontili in argomento, «soprattutto - si legge in una nota della Capitaneria di Porto di Molfetta - a seguito di fatti accaduti nei mesi scorsi a Giovinazzo in cui, in due giorni diversi, sono andate a fuoco tre imbarcazioni ormeggiate ai pontili in concessione ad associazioni nautiche».

Scattato l'allarme (alle ore 10.00 in punto, ndr) sul luogo, dopo appena 10 minuti, è arrivata la motovedetta CP 2102 della Capitaneria di Porto che ha immediatamente attivato le manichette di bordo ed ha rimorchiato una serie di imbarcazioni allontanandole dal luogo dell'incendio. Sono giunti, quindi, i Vigili del Fuoco da terra con un'autobotte ed i sanitari del 118 che hanno prestato soccorso ad un diportista ferito nel tentativo di spegnere l'incendio.

In considerazione del luogo dell'incendio, frequentato da numerosi diportisti, la Capitaneria di Porto ha allertato anche il personale della Polizia Municipale e della Guardia di Finanza per assicurare l'ordine pubblico e la direzione del traffico. Così, con un attacco congiunto dei diversi mezzi intervenuti da mare e da terra il fuoco è stato domato.

Dopo un'ora l'esercitazione è terminata con esito positivo attesi i tempi ristretti di intervento e l'efficienza organizzativa dimostrata dagli Enti coinvolti e coordinati dalla Guardia Costiera di Molfetta ed ha consentito di verificare la prontezza operativa di tutti i soggetti interessati da eventi del genere, in un ambiente particolarmente rischioso, per la tipologia di attività che vi si svolgono, quale appunto l'ambito portuale.

Insomma tutto ha funzionato alla perfezione. Merito della sinergia tra gli operanti e la collaborazione di tutti. Importante, infatti, si è rivelata la collaborazione tra le forze dell'ordine presenti anche perchè queste prove servono a sperimentare i sincronismi ed a rivelare le criticità per poterle migliorare e per essere più pronti e operativi in una veritiera situazione di emergenza.
L'esercitazione avvenuta al porto di MolfettaL'esercitazione avvenuta al porto di MolfettaL'esercitazione avvenuta al porto di MolfettaL'esercitazione avvenuta al porto di MolfettaL'esercitazione avvenuta al porto di MolfettaL'esercitazione avvenuta al porto di Molfetta
  • Incendi Giovinazzo
Altri contenuti a tema
Prevenzione incendi, l’ordinanza del sindaco di Giovinazzo Prevenzione incendi, l’ordinanza del sindaco di Giovinazzo Sanzioni severe per i trasgressori
In fiamme un ripetitore della telefonia tra Giovinazzo e Bitonto In fiamme un ripetitore della telefonia tra Giovinazzo e Bitonto I Vigili del Fuoco hanno domato l'incendio che ha distrutto anche un nido di pappagalli: per molti non c'è stato scampo
Incendio in piena notte, danneggiate due auto a Sant'Eustachio Incendio in piena notte, danneggiate due auto a Sant'Eustachio L'episodio nel corso della notte fra domenica e lunedì. Sul posto, con i Vigili del Fuoco, sono intervenuti i Carabinieri
In fiamme il Margaret Club: Vigili del Fuoco al lavoro per ore, danni ingenti In fiamme il Margaret Club: Vigili del Fuoco al lavoro per ore, danni ingenti Il rogo è divampato alle ore 04.30, impegnate quattro squadre del 115. In cenere complessivi 700 metri quadrati
Escavatore ditta edile dato alle fiamme: la posizione del sindaco di Giovinazzo Escavatore ditta edile dato alle fiamme: la posizione del sindaco di Giovinazzo Sollecito: «Dovesse trattarsi di intimidazione, sarebbe segnale inquietante»
Misterioso incendio a Levante: le fiamme distruggono un escavatore Misterioso incendio a Levante: le fiamme distruggono un escavatore È accaduto la scorsa notte. I Vigili del Fuoco non sono riusciti a risalire alle cause precise del rogo
Divampano le fiamme in strada: completamente distrutto un camper Divampano le fiamme in strada: completamente distrutto un camper È accaduto alle ore 19.00 in via Crocifisso. Del veicolo non è rimasto più nulla, nonostante l'intervento dei Vigili del Fuoco
Paura a Giovinazzo: un cortocircuito scatena un incendio in un'abitazione Paura a Giovinazzo: un cortocircuito scatena un incendio in un'abitazione Il rogo è divampato nella serata di ieri, costringendo i Vigili del Fuoco ad un intervento urgente. Nessuno è rimasto ferito
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.