Sagra della Pizzella. <span>Foto Gianluca Battista</span>
Sagra della Pizzella. Foto Gianluca Battista
Vita di città

Che buona la pizzella! In centinaia alla sagra organizzata dalla Pro Loco Giovinazzo

Successo per una rassegna che può e deve continuare a crescere

Ha ragione la Pro Loco Giovinazzo quando racconta della necessità di valorizzare al meglio i prodotti tipici giovinazzesi, che sono l'emblema di antichi saperi.

Ieri sera la Sagra della Pizzella in Villa Comunale "Palombella" ha avuto un ottimo riscontro di pubblico. In tantissimi hanno potuto acquistare e degustare questo prodotto da forno, eccellenza locale, unico nel suo genere, né pizza né focaccia barese (sua maestà la focaccia barese, per carità). Ed il divertimento è stato assicurato da Matteo Schino grazie ad una performance canora che ha spaziato nel repertorio nazionale ed internazionale degli ultimi 50 anni, e ad un dj set finale.

È dunque stata festa, grazie all'apporto dell'assessorato alle Attività Produttive ed al coinvolgimento di due panifici giovinazzesi che hanno declinato la pizzella ciascuno a suo modo. Piccole, ma significative sfumature a rendere gustoso l'assaggio.
Momenti di tensione si sono registrati all'esterno del perimetro della Villa Comunale per un incidente occorso ad un anziano e per l'attesa per l'arrivo dei soccorsi. Un fatto di cronaca che annotiamo, segnalatoci da tanti cittadini, ma che non ha nulla a che vedere con la sagra.

Una sagra che va implementata, con lo sforzo non solo della Pro Loco poiché pensiamo che possa divenire fortemente rappresentativa dell'identità artigiana giovinazzese. Nel nostro fotoracconto alcuni momenti di questa festa comunitaria.
13 fotoSagra della pizzella 2024
Sagra della PizzellaSagra della PizzellaSagra della PizzellaSagra della PizzellaSagra della PizzellaSagra della PizzellaSagra della PizzellaSagra della PizzellaSagra della PizzellaSagra della PizzellaSagra della PizzellaSagra della PizzellaSagra della Pizzella
  • Pro Loco Giovinazzo
  • Sagra della pizzella
Altri contenuti a tema
Così Franco Martini ha reso Dante accessibile a tutti Così Franco Martini ha reso Dante accessibile a tutti Il 26 marzo in scena in Sala San Felice il recital “All’inferno con Messer Alighieri e il signor F.M.”
Stasera in Sala San Felice c'è "All'Inferno con Messer Alighieri e il signor F.M" Stasera in Sala San Felice c'è "All'Inferno con Messer Alighieri e il signor F.M" Il recital si terrà in Sala San Felice
Con la Pro Loco Giovinazzo si impara a preparare le "scarcelle" Con la Pro Loco Giovinazzo si impara a preparare le "scarcelle" Continua il successo del ciclo "La tradizione ai fornelli"
La Pro Loco Giovinazzo aderisce al Dantedì: spettacolo il 26 marzo con Franco Martini La Pro Loco Giovinazzo aderisce al Dantedì: spettacolo il 26 marzo con Franco Martini Appuntamento in Sala San Felice alle ore 19.00
Corso di cucina tipica: la Pro Loco Giovinazzo insegna a fare la "scarcella" Corso di cucina tipica: la Pro Loco Giovinazzo insegna a fare la "scarcella" Tutte le info per potervi partecipare
"Accogliamo in inglese", così i commercianti di Giovinazzo riceveranno meglio i turisti "Accogliamo in inglese", così i commercianti di Giovinazzo riceveranno meglio i turisti Successo dei primi tre appuntamenti organizzati dalla Pro Loco
Protocollo d'intesa tra Pro Loco Giovinazzo ed I.C. "Bavaro-Marconi" Protocollo d'intesa tra Pro Loco Giovinazzo ed I.C. "Bavaro-Marconi" L'obiettivo è valorizzare le risorse storiche e ambientali e sviluppare le competenze di cittadinanza attiva
La Pro Loco di Giovinazzo apre a nuove iscrizioni La Pro Loco di Giovinazzo apre a nuove iscrizioni L'idea è quella di un continuo rinnovo dell'associazione
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.