Il cavalcaferrovia di via Daconto
Il cavalcaferrovia di via Daconto
Attualità

Cavalcaferrovia, Regione Puglia pronta a reperire fondi per manutenzione

Depalma: «Finalmente, dopo l’inadempienza del Ministero»

La Regione Puglia e l'Assessore al ramo, Gianni Giannini, hanno dato la massima disponibilità nel cercare di reperire le risorse necessarie per mettere in sicurezza il cavalcavaferrovia di via Daconto.

Mercoledì scorso (come vi avevamo raccontato), vi era stato l'incontro nella sede regionale di Bari, tra il sindaco Tommaso Depalma, un funzionario dell'Assessorato ai Trasporti e ai Lavori Pubblici, il dirigente dell'Ufficio Tecnico comunale, ing. Cesare Tremarore, l'Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Giovinazzo, Gaetano Depalo, il Consigliere regionale Domenico Damascelli e i rappresentanti di Rfi.
La novità, rispetto a quanto riportato dalla nostra testata nella giornata di ieri, sta negli 800mila euro i finanziamenti necessari per la messa in sicurezza del cavalcavaferrovia che presenta caduta di calcinacci e ossidazione del ferro dovuti, oltre che all'usura e alla salsedine, anche al transito sottostante dei treni. La struttura, infatti, risale ad una cinquantina di anni fa e quando fu costruita ricadeva nella proprietà e gestione dell'ex Provincia di Bari.


Depalma ringrazia la Regione

«Innanzitutto mi preme ringraziare sia l'Assessore Giannini che il Presidente Emiliano, oltre al Consigliere Damascelli, per aver raccolto la nostra istanza e per l'apertura dimostrata nei confronti dei Comuni che, con le loro esigue risorse a disposizione, non sono in grado da soli di provvedere alla manutenzione di infrastrutture di tale portata che alla loro nascita appartenevano ad altri Enti Locali - dichiara il sindaco Depalma -. E in tal senso sarebbe il caso di andare a rivedere le vecchie convenzioni che allo stato non sono più praticabili. E mi preme anche fare un distinguo tra l'inadempienza dimostrata dal Ministero delle Infrastrutture e la disponibilità della nostra Regione».

Depalma fa riferimento alla lettera inviata il 23 agosto del 2018 al Ministero delle Infrastrutture nella quale si allegava una relazione dettagliata sullo stato di conservazione delle opere infrastrutturali di Giovinazzo, in primis del cavalcaferrovia di via Daconto. Il tutto avveniva dopo la tragedia del crollo del ponte Morandi a Genova e dopo l'invito inviato a tutti i Comuni italiani dall'allora ministro Danilo Toninelli sullo stato delle infrastrutture su tutto il territorio nazionale.

«Sia dall'ex ministro Toninelli che dal Ministero non abbiamo mai ricevuto risposta - continua Depalma -. Ripensandoci oggi sembra di esserci imbattuti nella solita quanto inquietante mossa mediatica fatta all'indomani di una tragedia. Viceversa, siamo stati ricevuti dalla Regione e rassicurati che sarà fatto il possibile per reperire i fondi necessari per sistemare un'opera che, mi preme sottolineare, alla luce di un'ultima perizia tecnica non presenta fortunatamente problemi di staticità o di tenuta, ma che comunque necessita di interventi ad hoc e dei quali è giusto che si faccia carico anche la Rfi che contribuisce, non poco, al deterioramento del cavalcaferrovia con il continuo passaggio dei suoi treni».
  • Tommaso Depalma
  • Regione Puglia
  • Cavalcaferrovia via Daconto
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali, la nostra intervista a Tommaso Depalma Elezioni regionali, la nostra intervista a Tommaso Depalma L'ex primo cittadino a cuore aperto sui nodi della sua candidatura
Elezioni regionali, Tommaso Depalma presenta la sua candidatura a Giovinazzo Elezioni regionali, Tommaso Depalma presenta la sua candidatura a Giovinazzo Venerdì 7 novembre in Sala San Felice ci sarà il candidato presidente di centrodestra, Luigi Lobuono
Elezioni regionali, Depalma torna in campo. Sarà candidato Elezioni regionali, Depalma torna in campo. Sarà candidato L'ex sindaco di Giovinazzo ha scelto il campo con cui schierarsi
Elezioni regionali, e se Tommaso Depalma...? Elezioni regionali, e se Tommaso Depalma...? Rumors vorrebbero l'ex sindaco di Giovinazzo pronto a candidarsi
Cultura dell'acqua, Depalma e la Federciclismo siglano protocollo con AQP Cultura dell'acqua, Depalma e la Federciclismo siglano protocollo con AQP Il presidente regionale: «Ciclismo modo di stare al mondo. Ogni pedalata racconta di rispetto per ambiente»
La Federciclismo Puglia consegna al viceministro Sisto proposta di legge sulla sicurezza stradale La Federciclismo Puglia consegna al viceministro Sisto proposta di legge sulla sicurezza stradale Convegno il 20 settembre il Fiera del Levante alla presenza del presidente Tommaso Depalma
Ciclisti morti a Terlizzi: Tommaso Depalma prende posizione e resta in silenzio Ciclisti morti a Terlizzi: Tommaso Depalma prende posizione e resta in silenzio Il presidente regionale della Federciclismo riprende un post della Fondazione Michele Scarponi e traccia la strada
La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 Bilancio in equilibrio e gestione attenta delle risorse
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.