La Guardia di Finanza
La Guardia di Finanza
Cronaca

Bonus edilizi: lavori mai eseguiti a Giovinazzo. Una truffa da 40 milioni

Operazione della Guardia di Finanza: scoperto un giro illecito di cessioni fiscali per le ristrutturazioni. Indagate cinque persone e sei società

Un giro milionario di crediti d'imposta ottenuti con i bonus edilizi per lavori mai eseguiti - anche a Giovinazzo - gestiti dal 60enne commercialista barese Michele Libero Mastrolonardo. È quanto ha scoperto la Guardia di Finanza che, su decreto del procuratore Roberto Rossi ha sequestrato beni per oltre 40 milioni di euro.

Tutto è nato dall'auto-denuncia presentata dallo stesso commercialista che avrebbe dichiarato di avere «effettuato una serie di comunicazioni per la richiesta di bonus edilizi a nome di ignari contribuenti, persone fisiche e società, del tutto inconsapevoli della cosa, attribuito, grazie al cosiddetto "sconto in fattura", i crediti d'imposta a società di cui era amministratore e poi ceduto i crediti d'imposta a società terze e a Poste, a loro volta soggetti ignari dell'origine fasulla dei crediti».

L'uomo, infatti, avrebbe «creato i presupposti per l'utilizzo», con le false comunicazioni all'Agenzia delle Entrate, «di crediti d'imposta di fatto inesistenti, a fronte di lavori edili di ristrutturazione non eseguiti ai danni di ignari contribuenti, con redditi modesti o nulli». I crediti d'imposta erano relativi a interventi edilizi previsti dai bonus edilizi, tra cui il superbonus 110%, il bonus facciate ed il sisma bonus. Ma i crediti d'imposta, originati da lavori in realtà mai fatti, si sono rivelati fittizi.

Il professionista barese li avrebbe ceduti attraverso le proprie società mediante la cessione del credito a terzi, i quali poi provvedevano «a monetizzarli attraverso l'ulteriore passaggio di cessione dei crediti, o li utilizzavano indebitamente, sui modelli F24, in compensazione al pagamento dei debiti tributari o previdenziali».
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate In vista delle festività pasquali, la Guardia di Finanza ha intensificato sul territorio pugliese le attività di controllo
Olio, Patto Etico plaude ad operazioni antifrode Guardia di Finanza Olio, Patto Etico plaude ad operazioni antifrode Guardia di Finanza Tutte le sigle: “Esprimiamo il nostro plauso a Guardia di Finanza, magistratura e dogane, in particolare a quella di Bari”
Giordano D’Arcangeli è il nuovo comandante della Guardia di Finanza di Molfetta Giordano D’Arcangeli è il nuovo comandante della Guardia di Finanza di Molfetta Il tenente, di 26 anni, in questi giorni sta incontrando gli amministratori e le altre forze dell'ordine
Giochi online e scommesse illegali, multe per circa per 90mila euro Giochi online e scommesse illegali, multe per circa per 90mila euro Sei newslot e tre totem non collegati alla rete statale sono stati sequestrati. Sanzioni tributarie per 900mila euro
Olio di semi venduto come extravergine di oliva: operazione della Guardia di Finanza Olio di semi venduto come extravergine di oliva: operazione della Guardia di Finanza Il plauso di Coldiretti Puglia
Cambio al vertice del comando delle Fiamme Gialle di Bari: arriva Russo Cambio al vertice del comando delle Fiamme Gialle di Bari: arriva Russo Il generale Pennoni assumerà l’incarico di comandante della Basilicata dopo quattro anni di intensa attività sul territorio barese
Lavoro nero, operazione della Guardia di Finanza anche a Giovinazzo Lavoro nero, operazione della Guardia di Finanza anche a Giovinazzo Sotto la lente di ingrandimento delle Fiamme Gialle 85 operatori economici. Individuati 48 lavoratori in nero e 10 irregolari
Corruzione alla Regione Puglia, arrestato un imprenditore di Giovinazzo Corruzione alla Regione Puglia, arrestato un imprenditore di Giovinazzo Antonio Illuzzi, risultato aggiudicatario di nove appalti, avrebbe consegnato a Mario Lerario 35mila euro in contanti
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.