Ludopatia
Ludopatia
Attualità

Asl e Confesercenti Bari insieme contro la ludopatia

Un protocollo di collaborazione consentirà di avviare corsi di formazione nelle attività dove sono presenti giochi pubblici

Asl Bari e Confesercenti Terra metropolitana di Bari hanno firmato un importante protocollo di collaborazione al fine di prevenire la ludopatia. Saranno organizzati corsi di formazione (in presenza o da remoto, ed in futuro potrebbero essere coinvolti anche i Comuni) per gestori e dipendenti di tutte quelle attività nelle quali si registri la presenza di giochi pubblici (tra cui sale scommesse, bar, tabacchi, ecc.).

La Asl metterà a disposizione un'equipe multiprofessionale (medico, psicologo e assistente sociale) che si occuperà della formazione e della docenza al fine di ridurre i rischi di gioco patologico e ludopatia. I corsi formativi (obbligatori in base alla Legge regionale n. 43 del dicembre 2013) avranno la durata di 12 ore.

«La ludopatia è uno dei cancri silenziosi della società attuale - spiega la presidente di Confesercenti Bari, dott.ssa Raffaella Altamura - e, senza alcuna retorica, sta distruggendo intere famiglie. Sono tantissime le persone interessate da questa problematica: giovani, giovanissimi, ma anche anziani, spesso in situazioni economiche e sociali già precarie, che vedono nel gioco l'unica possibilità di migliorare la propria condizione di vita. Per questo come associazione di categoria abbiamo sentito il dovere di impegnarci in questa iniziativa che crediamo di altissimo valore sociale e che andremo a proporre a tutti i Comuni della provincia di Bari. Questo accordo di collaborazione con l'Asl - prosegue la dott.ssa Altamura - ci consente di formare i nostri associati ed i loro dipendenti perché, purtroppo, la prevenzione non è mai troppa».
  • Confesercenti
  • Asl Bari
  • ludopatia
Altri contenuti a tema
Siglato il protocollo operativo sulle aggressioni e violenze agli operatori sanitari nell’area metropolitana di Bari Siglato il protocollo operativo sulle aggressioni e violenze agli operatori sanitari nell’area metropolitana di Bari Tavolo di lavori tra Prefetti della Puglia, Forze dell’Ordine e i vertici del sistema sanitario regionale
Tumore collo dell’utero, con l’IA qualità e velocità di diagnosi: da ASL Bari diagnostica citologica digitale Tumore collo dell’utero, con l’IA qualità e velocità di diagnosi: da ASL Bari diagnostica citologica digitale Innovazione nello screening per la prevenzione del carcinoma femminile: prima esperienza del genere in Puglia e in Italia
Confesercenti Provincia di Bari, Onofrio De Benedictis nuovo presidente ristoratori Confesercenti Provincia di Bari, Onofrio De Benedictis nuovo presidente ristoratori Le sue prime dichiarazioni: "Promuovere modello di sviluppo che valorizzi qualità"
Attività storiche e Distretto Urbano del Commercio: incontro a Giovinazzo Attività storiche e Distretto Urbano del Commercio: incontro a Giovinazzo L'iniziativa di Confesercenti giovedì 11 settembre
Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo nei Pronto Soccorso della ASL Bari Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo nei Pronto Soccorso della ASL Bari Quasi 200 operatori formati e già in servizio per migliorare l’accesso in ospedale nei casi d’emergenza-urgenza
RSA, alberghi e B&B, campagna di prevenzione anti-Legionella di ASL Bari RSA, alberghi e B&B, campagna di prevenzione anti-Legionella di ASL Bari In campo azioni preventive di sorveglianza e controllo per circa 1.400 strutture
3 Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Fruscio: «Risposta più tempestiva ed efficace ai bisogni dei cittadini»
Progetto Agape: a Giovinazzo un incontro sulla dipendenza da gioco Progetto Agape: a Giovinazzo un incontro sulla dipendenza da gioco Si terrà il 6 maggio in sala San Felice
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.