La Cittadella della Cultura
La Cittadella della Cultura
Eventi e cultura

A Giovinazzo torna la Scuola di Formazione all'Impegno Politico

Si parte il 23 ottobre alla Cittadella della Cultura

Riprendono gli appuntamenti con la Scuola di formazione all'Impegno Politico iniziata nel mese di febbraio scorso. Sono tre i nuovi incontri che si terranno sempre alla Cittadella della Cultura, in piazza Sant'Agostino, e sempre alla stessa ora, dalle 17.30 alle 19.30.
Si inizia il 23 ottobre con ' L'impegno giovanile come leva di un cambiamento necessario' a cura di Pasquale Bonasora e Damiano Maggio.

Il secondo incontro si terrà l'11 novembre con un laboratorio sul tema "Gli strumenti di amministrazione condivisa" sempre a cura di Pasquale Bonasora e Damiano Maggio.
Infine, il terzo appuntamento si svolgerà il 27 novembre con un laboratorio su "Elaborazione di proposte per l'Amministrazione comunale di Giovinazzo", anche questo curato da Pasquale Bonasora e Damiano Maggio. E' possibile iscriversi gratuitamente agli incontri consultando il link https://forms.gle/XZPwpZuEsG9HNCAk7.

Ricordiamo che l'iniziativa nasce dalla collaborazione tra il Comune di Giovinazzo e l'APS LABSUS - Laboratorio per la Sussidiarietà. Si tratta di un percorso formativo e laboratoriale, gratuito, composto da 5 incontri, dedicato ai ragazzi e ai giovani che vivono la città. L'obiettivo del percorso è accompagnare i partecipanti ad apprendere gli strumenti e le tecniche per essere promotori del cambiamento. È previsto il rilascio di un attestato di partecipazione e il riconoscimento di crediti per gli studenti liceali.

«Con questi ultimi incontri si chiude il primo anno di questa Scuola di Formazione all'Impegno Politico - spiega l'assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Giovinazzo, Natalie Marzella - Ricordiamo ai nostri ragazzi e ragazze che è ancora possibile iscriversi agli incontri di ottobre e novembre. Siamo sempre più convinti che stimolare i giovani a partecipare alla vita pubblica della propria comunità sia non solo fondamentale, ma altamente formativo. Capire i meccanismi di una pubblica amministrazione e conoscerne gli strumenti per amministrarla restano gli unici mezzi per contribuire a sviluppare nuove menti e nuove idee. Solo così si può contribuire al cambiamento, partendo dalla formazione e dalla preparazione di noi stessi».
  • Scuola di Formazione impegno politico Giovinazzo
Altri contenuti a tema
Terzo incontro per la Scuola di Formazione comunale all'Impegno Politico Terzo incontro per la Scuola di Formazione comunale all'Impegno Politico Venerdì 28 febbraio dalle 17.30
Parte la Scuola comunale di Formazione all'Impegno Politico: il calendario Parte la Scuola comunale di Formazione all'Impegno Politico: il calendario Primo appuntamento il 24 gennaio
A Giovinazzo parte la prima Scuola di Formazione all'impegno Politico A Giovinazzo parte la prima Scuola di Formazione all'impegno Politico Presentazione il 17 gennaio alla Cittadella della Cultura
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.