Palacozzoli
Palacozzoli
Attualità

Straordinario per il personale del centro vaccinale di Molfetta: lunedì una riunione d'urgenza

Minervini convoca il Centro Operativo Comunale. Preoccupazione in molti giovinazzesi

È stata convocata per lunedì la riunione d'urgenza del Coc (Centro operativo comunale) di Molfetta.

La decisione è stata assunta dal primo cittadino molfettese, Tommaso Minervini, per discutere delle difficoltà registrate nell'hub vaccinale allestito all'interno del PalaCozzoli e punto di riferimento dei giovinazzesi con il PalaChicoli di Terlizzi, la scuola "Rutigliano" di Bitonto, il Centro della Fiera del Levante a Bari e il nuovo hub nel quartiere Catino. La riunione d'urgenza è stata convocata per individuare soluzioni utili per andare incontro alle esigenze del personale sanitario che, da marzo scorso, sta operando nella struttura pur avendo superato il tetto massimo di ore di straordinario consentite.

Un aspetto che purtroppo a breve potrebbe portare ad una carenza cronica di medici, infermieri ed assistenti, con inevitabili ripercussioni anche sull'utenza di Giovinazzo ed un rallentamento nell'andamento della campagna vaccinale in tutta l'Area Metropolitana di Bari (il problema è infatti comune a diversi hub).

Il Coc è stato convocato per sollecitare una decisione urgente da parte del Direttore generale della Asl Bari, Antonio Sanguedolce.

Non si ha al momento nessuna notizia sull'apertura del Punto Vaccinale di Popolazione già pronto da alcune settimane all'interno della palestra della scuola "San Giovanni Bosco" a Giovinazzo. Si attende l'ok definitivo della ASL Bari, che dovrà tuttavia prima risolvere il problema del tetto ore di straordinario del personale, prima di aprire nuovi centri.
  • Asl Bari
  • Vaccino Covid
  • PalaCozzoli
Altri contenuti a tema
Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo nei Pronto Soccorso della ASL Bari Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo nei Pronto Soccorso della ASL Bari Quasi 200 operatori formati e già in servizio per migliorare l’accesso in ospedale nei casi d’emergenza-urgenza
RSA, alberghi e B&B, campagna di prevenzione anti-Legionella di ASL Bari RSA, alberghi e B&B, campagna di prevenzione anti-Legionella di ASL Bari In campo azioni preventive di sorveglianza e controllo per circa 1.400 strutture
3 Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Fruscio: «Risposta più tempestiva ed efficace ai bisogni dei cittadini»
Partita la campagna regionale di prevenzione del tumore all'utero Partita la campagna regionale di prevenzione del tumore all'utero Offerto gratuitamente lo screening oncologico per la diagnosi precoce del cancro alla cervice
ASL Bari, Luigi Fruscio confermato direttore generale ASL Bari, Luigi Fruscio confermato direttore generale La decisione della Giunta regionale
Influenza e Covid, parte la campagna vaccinale Influenza e Covid, parte la campagna vaccinale Tutte le info della ASL Bari. Disponibili 310mila dosi
Asl Bari: "Attenti alle truffe via Sms" Asl Bari: "Attenti alle truffe via Sms" Il messaggio ingannevole: "Contatta con urgenza i nostri uffici socio sanitari, per una comunicazione importante che la riguarda. Chiama e ascolta al numero"
Mamma e neonato a contatto subito: l'assessora Marzella tra le prime del protocollo ASL Mamma e neonato a contatto subito: l'assessora Marzella tra le prime del protocollo ASL A Corato a disposizione un ambiente dedicato con attrezzature in parte donate dall’Associazione Adisco
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.