Alcune opere esposte. <span>Foto Marzia Morva</span>
Alcune opere esposte. Foto Marzia Morva
Eventi e cultura

Si conclude stasera "Da Napoli al mondo – Viaggi fuori e dentro l’uomo”,

Porte aperte all'IVE dalle 19.00 alle 21.00

La sala clessidra dell'Istituto Vittorio Emanuele sta ospitando la Collettiva di arte "Da Napoli al mondo – Viaggi fuori e dentro l'uomo", inserita in un progetto molto interessante ideato dall'artista Alessandro Cavaliere con il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura, guidato da Cristina Piscitelli.

Questa iniziativa di alto valore storico e culturale vuol essere un'opportuna occasione per celebrare il bicentenario dell'Istituto Vittorio Emanuele II perché Re Ferdinando I di Borbone durante il suo regno a Napoli posa attenzione alla struttura che era prima convento dei domenicani, poi diventò istituto per orfani e meno abbienti tant'è che lui stesso istituì il Real Ospizio Ferdinando I.

La nostra visita alla collettiva di arte allestita nella sala clessidra è stata una gradevole e sorprendente occasione per ammirare un omaggio a Napoli e a molti voti noti che hanno accentuato la bellezza e la fama della città nel mondo : Totò, Eduardo e Peppino De Filippo, Sofia Loren, Massimo Troisi, Pino Daniele.

Una serie di opere nuove realizzate per questa occasione da artisti dotati di grande stile, creatività e talento: Alessandro Cavaliere, Annamaria Fiore, Elisa Raguseo, Nicola Giotti, Vicky Depalma, Mariella Valentini, Emanuele Ciavarrella, Katia Gentile, Pina Demartino, Filomena Lanzillotta, Anna D'Erasmo, Conny Mandurrino, Valentina Gasbarro, Stella Brignola, Giordano Sidella.

«L'idea nasce come omaggio alla mia città - ci ha detto Alessandro Cavaliere, artista e figlio adottivo di Giovinazzo -. Con questo progetto ho presentato una storia millenaria in un percorso intriso di arte, cultura, musica, fotografia e arte culinaria».

Il viaggio artistico è da ammirare e stasera si può ancora farlo dalle ore 19.00 alle ore 21.00. Si può anche visitare, nella Sala Marano, la Personale dello scultore Giuseppe Potenzieri Pace che è presente con una collezione di opere ed installazioni tutte in ferro che raccontano di storie e di viaggi. Si tratta di creazioni uniche da lui realizzate con utilizzo di vecchi arnesi in disuso che nelle sue mani rinascono.

Nella sala Auditorium si potrà vedere la mostra fotografica dal titolo "Gli occhi dei bambini" del fotoreporter ed artista Roberto Pedron che con i suoi scatti fotografici durante i suoi viaggi racconta di guerra, di miseria e di dolore che emergono dagli occhi dei bambini protagonisti delle sue immagini.
4 fotoDa Napoli al mondo
JPGIMGIMG JPGIMG JPG
  • Istituto Vittorio Emanuele II
  • Alessandro Cavaliere
  • Da Napoli al mondo
Altri contenuti a tema
“Sacro e profano si intrecciano”, la collettiva dal 12 agosto a Giovinazzo “Sacro e profano si intrecciano”, la collettiva dal 12 agosto a Giovinazzo Appuntamento all'IVE anche con la personale di Damiano Sciannamea
Gli ulivi dell’Istituto Vittorio Emanuele II sono malati Gli ulivi dell’Istituto Vittorio Emanuele II sono malati L’Associazione Quelli dell’IVE che li ha piantati e curati assicura che verranno sostituiti
Su via Marconi partiti i lavori per la messa in sicurezza dell'IVE Su via Marconi partiti i lavori per la messa in sicurezza dell'IVE Soddisfazione di Sollecito e De Matteo
Crollo all'Istituto, PVA: «La specialità della casa è lo scaricabarile» Crollo all'Istituto, PVA: «La specialità della casa è lo scaricabarile» Attacco all'amministrazione Sollecito ed all'inerzia della Città Metropolitana
Un'altra tragedia sfiorata: si stacca un gattone dall'Ive, chiusa via Marconi Un'altra tragedia sfiorata: si stacca un gattone dall'Ive, chiusa via Marconi Paura questa mattina: sul posto i Vigili del Fuoco. Sollecito sbotta: «Non mi contengo più: qualcuno poteva restarci sotto»
Tornano le "gabbie" sotto l'Istituto Vittorio Emanuele II Tornano le "gabbie" sotto l'Istituto Vittorio Emanuele II De Matteo: «In contatto con Decaro per individuare somma per verifiche statiche»
“Quelli dell’IVE” cittadini onorari di Giovinazzo “Quelli dell’IVE” cittadini onorari di Giovinazzo Lunedì 19 dicembre la cerimonia nel corso della seduta del Consiglio Comunale
Paolo Farina presenta a Giovinazzo "Cento caffè di carta" Paolo Farina presenta a Giovinazzo "Cento caffè di carta" Appuntamento alle 18.30 nella Sala Marano
© 2001-2023 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.