Palazzo di Città. <span>Foto Gianluca Battista</span>
Palazzo di Città. Foto Gianluca Battista
Attualità

"Punti cardinali", 91mila euro a Giovinazzo per formazione e lavoro

Marzella: «Spingiamo i giovani a partecipare attivamente a queste iniziative»

Si chiama 'Punti cardinali' e avrà un finanziamento di 91mila euro destinati alla formazione e al lavoro. Si tratta di una importante iniziativa finanziata attraverso la quale si realizzeranno laboratori di orientamento, job days e uno sportello informativo per orientare i giovani ed i cittadini interessati nella scelta dei percorsi formativi o del lavoro.

Il progetto prevede:
Orientation Labs – laboratori didattici, esperienziali o narrativi realizzati con tecniche di scrittura, verbali, visive, artistiche o digitali nei confronti di studenti delle scuole primarie e secondarie, allievi di percorsi di studio ITS e universitari, soggetti disoccupati, inoccupati e giovani di età compresa tra i 15 e 29 anni, lavoratori che intendono riqualificarsi per intraprendere nuovi percorsi lavorativi;

Job Days - giornate di orientamento al lavoro realizzate in collaborazione con gli stakeholder del territorio;

Orientation Desk – sportelli di accoglienza e orientamento al cittadino, utili per richiedere informazioni e chiarimenti e scegliere percorsi in linea con le proprie attitudini, competenze e capacità professionali.

I partner che hanno consentito la presentazione ed il finanziamento del progetto sono Irseo, Gesfor, Unisco, Sicur a.l.a, PMI e Programma Sviluppo.

«Temi come la formazione e il lavoro ci stanno particolarmente a cuore e suscitano il nostro interesse perché siamo convinti che l'inserimento nel mondo del lavoro debba e possa avvenire solo se si è in possesso di una formazione adeguata - dichiara il sindaco Michele Sollecito - Il nostro intento è offrire alla comunità qualsiasi possibilità in grado di favorire l'inserimento nel mondo del lavoro sia ai temporaneamente inoccupati sia ai più giovani che per la prima volta si interfacciano con la ricerca del primo impiego».

«Approfondire la formazione e valorizzare le risorse umane del territorio è, per la nostra Amministrazione, la più grande delle sfide - spiega Natalie Marzella, assessore alle Politiche Giovanili -. Ben vengano, dunque, occasioni come questa in un momento storico non certo facile per giovani e non. Anzi, spingiamo i giovani della nostra comunità a partecipare attivamente a queste iniziative, certi che possano trarre beneficio e, perché no, anche reali prospettive di occupazione».
  • lavoro
  • Comune di Giovinazzo
  • Natalie Marzella
Altri contenuti a tema
1 Versamento IMU 2020, i chiarimenti dell’Amministrazione comunale Versamento IMU 2020, i chiarimenti dell’Amministrazione comunale Dopo l'attacco di PrimaVera Alternativa, l'ente di piazza Vittorio Emanuele II precisa
"Inclusione sociale estate 2023", il Comune di Giovinazzo seleziona progetti "Inclusione sociale estate 2023", il Comune di Giovinazzo seleziona progetti Le informazioni per parteciparvi
Vertenza Network Contacts, le dichiarazioni del sindaco Sollecito Vertenza Network Contacts, le dichiarazioni del sindaco Sollecito Il primo cittadino di Giovinazzo: «Confidiamo nelle buone intenzioni di tutti»
I cittadini di Giovinazzo chiamati alla stesura del Piano di Protezione Civile I cittadini di Giovinazzo chiamati alla stesura del Piano di Protezione Civile L'assessora Marzella: «Step fondamentale, mancava dal 2012»
Maltempo, allerta arancione su Giovinazzo. Marzella raccomanda prudenza Maltempo, allerta arancione su Giovinazzo. Marzella raccomanda prudenza Un post dell'assessora dopo la decisione della Protezione Civile
Al via le istanze per la co-progettazione di attività educative e ricreative Al via le istanze per la co-progettazione di attività educative e ricreative Pubblicato l'avviso di manifestazione di interesse: le attività sono rivolte ai bambini dai 3 ai 14 anni
Sollecito: «Riconoscenza alla città e massimo impegno» Sollecito: «Riconoscenza alla città e massimo impegno» Le prime parole del sindaco neoeletto con il 50,60% dei consensi. De Gennaro al 49,40%
PNRR, 48 interventi per 183mln di euro: c'è anche Giovinazzo PNRR, 48 interventi per 183mln di euro: c'è anche Giovinazzo Candidati progetti per rifunzionalizzazioni ecosostenibili di aree pubbliche e progetti legati alle "smart cities"
© 2001-2023 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.