Il mezzo nautico di soccorso GC A75
Il mezzo nautico di soccorso GC A75
Cronaca

Pericolo in mare, due uomini soccorsi dalla Guardia Costiera

Entrambi sono stati presi in consegna anche dal personale del 118. Sono in buone condizioni

Nella giornata di ieri, due persone in difficoltà nello specchio acqueo antistante lo stabilimento balneare Riva del Sole, a Giovinazzo, sono state prontamente soccorse.

I militari della Guardia Costiera sono intervenuti subito dopo aver ricevuto una chiamata di soccorso sul numero di emergenza 1530 da parte di un cittadino in merito alla presenza di due persone a nuoto in difficoltà. Sul posto è giunto il mezzo nautico di soccorso GC A75 , via terra uomini della Capitaneria di Porto di Molfetta e dell'Ufficio Locale Marittimo di Giovinazzo ed un'ambulanza del 118, subito intervenuta.

Uno dei due soggetti ha raggiunto autonomamente la riva, mentre l'altro è stato in salvo con l'ausilio di un pattino dello stabilimento balneare Riva del Sole, sotto la diretta vigilanza del mezzo nautico GC A75 presente in zona. Una volta a terra i soggetti sono stati prontamente soccorsi dagli uomini della Guardia Costiera e dal personale del 118. Entrambi sono attualmente in buone condizioni di salute e sono in fase di accertamento le dinamiche dell'evento.

La Capitaneria di Porto di Molfetta coglie l'occasione per ricordare il numero di emergenza 1530 e le ordinanze in vigore consultabili sul sito http://www.guardiacostiera.gov.it/molfetta.
  • Capitaneria di Porto di Molfetta
  • Guardia Costiera Molfetta
  • Ufficio Locale Marittimo Giovinazzo
Altri contenuti a tema
«Ho spaccato tutto»: così i "dattaroli" devastavano i fondali dell'Adriatico «Ho spaccato tutto»: così i "dattaroli" devastavano i fondali dell'Adriatico Le frasi degli indagati intercettate dalla Guardia Costiera. Da questa mattina, intanto, al via gli interrogatori di garanzia
Fondali marini devastati per pescare i datteri. «Danni inestimabili» Fondali marini devastati per pescare i datteri. «Danni inestimabili» L'indagine della Procura di Trani pone domande «su una questione culturale», ha detto Nitti. L'ipotesi di reato è procurato disastro ambientale
Fondali devastati per pescare i datteri di mare, 35 arresti. I NOMI Fondali devastati per pescare i datteri di mare, 35 arresti. I NOMI Scoperto dalla Guardia Costiera un mercato parallelo e illegale che teneva insieme pescatori di frodo e esercizi commerciali
Pesca abusiva di datteri di mare, maxi operazione: 35 arresti Pesca abusiva di datteri di mare, maxi operazione: 35 arresti 57 indagati: 25 in carcere, 10 ai domiciliari. Disposti anche obblighi e divieti di dimora. Sequestrati locali e box commerciali
Divieto di balneazione, scattano le verifiche: sgomberata cala Porto Divieto di balneazione, scattano le verifiche: sgomberata cala Porto In azione la Capitaneria di Porto, insieme alla Polizia Locale e ai Carabinieri. Controlli anche in via Marina e a Levante
Barca rovesciata nel porto di Giovinazzo riversa carburante in acqua Barca rovesciata nel porto di Giovinazzo riversa carburante in acqua Intervento dell'Ufficio Locale Marittimo
Operazione "Mare Sicuro 2023" a Giovinazzo: il bilancio della Capitaneria di Porto Operazione "Mare Sicuro 2023" a Giovinazzo: il bilancio della Capitaneria di Porto In totale oltre 2.000 controlli e ben 28 persone soccorse. Impiegati, ogni giorno, 12 militari, 2 mezzi navali e altrettanti terrestri
La Capitaneria rinviene reti da pesca illegali nel porto di Giovinazzo La Capitaneria rinviene reti da pesca illegali nel porto di Giovinazzo Stesso ritrovamento anche a Molfetta. Deferiti i responsabili, al momento ignoti
© 2001-2025 GiovinazzoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.