Francesco Mastro
Francesco Mastro
Cronaca

Omicidi San Marco in Lamis: una condanna all'ergastolo. La soddisfazione dell'avvocato Mastro

Il legale giovinazzese rappresentava la Regione Puglia, costituitasi parte civile in un processo per mafia

Si è concluso con un ergastolo inflitto a Giovanni Caterino il processo dinnanzi alla Corte d'Assise di Foggia per il quadruplice omicidio avvenuto a San Marco in Lamis il 9 agosto 2017.
In quell'orrendo agguato, oltre al boss Mario Luciano Romito ed a Matteo De Palma, morirono anche i fratelli Luigi ed Aurelio Luciani, agricoltori intenti a lavorare nei campi, trucidati a sangue freddo perché testimoni scomodi. Entrambi, dunque, vittime innocenti di mafia, rei di essersi trovati nel posto sbagliato al momento sbagliato.
Caterino, facente capo al clan Libergolis attivo nel foggiano, non avrebbe partecipato materialmente all'azione omicida (sarebbero coinvolte altre tre persone), ma sarebbe stato, secondo quanto ricostruito in anni di indagini dalla DDA di Bari, il basista che ha stabilito i tempi dell'agguato mortale.
La sentenza di primo grado ha sostanzialmente accolto in toto le tesi accusatorie del Pm Luciana Silvestris. A lei è andato il merito di un'azione convinta e dettagliata da parte dei legali della Regione Puglia, costituitasi parte civile nel processo, come accaduto in altre circostanze analoghe, i quali hanno supportato le indagini dei Ros.

LA SODDISFAZIONE DI MASTRO

In Corte d'Assise, nel capoluogo dauno, a rappresentare l'Ente regionale c'era l'avvocato Francesco Mastro, giovinazzese, cassazionista e docente universitario. A Mastro sono andati anche i complimenti del Presidente Michele Emiliano in un post pubblico apparso su Facebook.
Il legale, raggiunto telefonicamente dalla nostra redazione, ha così commentato la sentenza: «La dott.ssa Silvestris - ha detto Mastro - ha condotto il lavoro in maniera egregia e le siamo stati accanto in questo lungo iter processuale. Mi piace evidenziare - ha continuato l'avvocato di Giovinazzo - che il nostro Governatore è persona molto sensibile su temi quali la sicurezza sociale e la lotta alle mafie, soprattutto per il suo passato da magistrato, ed è sempre molto attento a portare la voce della Regione Puglia nei processi, perché deve giungere un messaggio preciso di una lotta insistente ed infinita alla criminalità organizzata.
Per quanto mi riguarda - ha aggiunto Mastro - questa sentenza rappresenta un risultato molto soddisfacente, di ergastoli non se ne vedevano in questo ambito da molto tempo e ritengo che questo sia anche dovuto ad indagini condotte in maniera puntuale e professionale da parte dei Ros dei Carabinieri. Come rappresentanti legali della Regione Puglia - ha poi spiegato - siamo stati loro accanto per ogni tipo di necessità che si è presentata nel corso dell'investigazione. Per il sottoscritto - ha rimarcato - è un ruolo d'orgoglio quello di essere in prima linea contro la mafia, anche se talvolta mi sono trovato a parti invertite, da difensore. Gli avvocati tuttavia servono a questo - è stata la sua chiusa -, a difendere i diritti dei cittadini, sia quando rappresentiamo gli imputati, sia quando, come operatori del diritto, rivestiamo compiti come quello affidatomi dalla Regione Puglia».
In questo periodo l'Ente guidato da Michele Emiliano si è costituito parte civile in altri tre processi: uno in Cassazione, uno innanzi alla Corte d'Assise di Bari ed un altro davanti al Giudice per le udienze preliminari del capoluogo regionale, in cui è sempre Francesco Mastro a rappresentare i diritti della comunità civile pugliese.
Per le famiglie delle due vittime innocenti di mafia questa sentenza rappresenta il primo passo verso una completa ed auspicabile giustizia processuale.
  • Francesco Mastro
Altri contenuti a tema
Aggredisce la compagna e i Carabinieri. Arrestato e scarcerato dopo poche ore Aggredisce la compagna e i Carabinieri. Arrestato e scarcerato dopo poche ore L'uomo, un 50enne, è accusato di resistenza: nel rito direttissimo il giudice ha deciso di non applicare misure cautelari
Record per i porti in Puglia. Mastro: «Momento esaltante» Record per i porti in Puglia. Mastro: «Momento esaltante» L'intervento all'interno della conferenza stampa sul tema "Nautica in Puglia: dati e prospettive"
Confinato ai domiciliari, ma non ha una casa: finisce in carcere Confinato ai domiciliari, ma non ha una casa: finisce in carcere L'uomo, un 49enne del posto, è stato arrestato dai Carabinieri dopo una lite con la compagna
Verso il 2022, Francesco Mastro la pensa così Verso il 2022, Francesco Mastro la pensa così Intervista fuori dagli schemi ad un attento osservatore della politica locale
Francesco Mastro confermato nel Comitato di Gestione dell’Autorità Portuale Mar Adriatico Meridionale Francesco Mastro confermato nel Comitato di Gestione dell’Autorità Portuale Mar Adriatico Meridionale La nomina dal Presidente regionale Michele Emiliano
Maltrattamenti alla sorella convivente. Assolto: «Il fatto non sussiste» Maltrattamenti alla sorella convivente. Assolto: «Il fatto non sussiste» Protagonista un 48enne giovinazzese difeso dall'avvocato Mastro. L'uomo, recluso a Bari, è tornato in libertà
1 Un pentito contro Arbore: «Lì con i nostri voti». La replica: «Diffamazioni» Un pentito contro Arbore: «Lì con i nostri voti». La replica: «Diffamazioni» Le pesanti accuse di Giangaspero in un verbale dell'Antimafia. Spunta anche il nome dell'ex consigliere comunale Delvecchio
Un'associazione tra passione per il mare e impegno civico. Tra i fondatori anche Francesco Mastro Un'associazione tra passione per il mare e impegno civico. Tra i fondatori anche Francesco Mastro Nasce a Bari Amici della Vela Puglia con tanti progetti da realizzare
© 2001-2023 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.