La presentazione di Michele Sollecito. <span>Foto Gianluca Battista</span>
La presentazione di Michele Sollecito. Foto Gianluca Battista
Cultura

Nasce la Biblioteca digitale Koiné

Il progetto presentato ieri dall'Assessore Michele Sollecito

La Cittadella della Cultura ha ospitato ieri diversi eventi nella sua giornata inaugurale. Tra questi anche la presentazione della piattaforma della Biblioteca digitale "Koiné", nuovo strumento per coinvolgere gli studenti giovinazzesi di ordine e grado in un processo collettivo di crescita culturale.

A presentarlo, all'interno della nuova Sala Conferenze, l'Assessore alla Pubblica Istruzione, Michele Sollecito, accompagnato da quello alla Cultura, Marianna Paladino. Il progetto, che porta a compimento la misura 24 del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD), è tra i pochissimi in tutta Italia al momento e riguarda una piattaforma di prestito librario digitale, a cui l'Assessore ha voluto dare lo stesso nome di un giornale autoprodotto dagli alunni del Liceo Classico-Scientifico "Matteo Spinelli".

«Ogni studente - ha spiegato Sollecito - riceverà una password per accedere gratuitamente alla Biblioteca digitale di Media Library Online (MLOL) che annovera più di 60.000 eBook di oltre 400 editori italiani e non, oltre 6.000 quotidiani (dal Corriere della Sera al The Guardian passando per Le Monde ed il New York Times) e periodici di tutto il mondo e ben 540.000 contenuti didattici digitali in formato aperto e senza limiti di consultazione».

Ogni alunno potrà quindi prendere in prestito un libro o un contenuto digitale gratuitamente ed in formato eBook e potrà consultarlo per 14 giorni.

E poi su questa piattaforma, gli studenti giovinazzesi potranno trovare circa 1.300.000 oggetti digitali, sia in formato aperto che in formato editoriale. La piattaforma è consultabile da I-phone, android, tablet e pc. Per smartphone è a disposizione l'App "Press-reader". Disponibili, ed è questa un'altra chicca, anche spartiti musicali, carte geografiche ed audiolibri. Presenti sulla piattaforma anche magnifiche mostre in formato multimediale dei più grandi musei europei e lezioni di matematica di grandi istituti.

Inoltre sarà possibile selezionare i testi attraverso filtri, che i genitori dei più piccoli potranno utilizzare al meglio. Ne esistono infatti per autore, editore e tipo e livello di scuola frequentata dallo studente. Accanto a questa vastissima offerta c'è anche quella rivolta a persone ipovedenti, i testi a beneficio dei quali saranno indicati da un bollino LIA.

«Da lunedì - ha poi spiegato in chiusura Sollecito agli insegnanti intervenuti - saranno fornite password ed username ai singoli studenti» a completamento di questa prima fase e per far partire una preziosa sperimentazione, che porrà Giovinazzo all'avanguardia nel settore culturale digitale.
  • Michele Sollecito
  • Assessorato Pubblica Istruzione
Altri contenuti a tema
Autonomia, maggioranza unita: chiesto l'intervento dei parlamentari del territorio Autonomia, maggioranza unita: chiesto l'intervento dei parlamentari del territorio Le grandi perplessità del sindaco Sollecito: «Continuiamo ad esprimere la nostra preoccupazione e contrarietà sul tema»
PUG, il sindaco Michele Sollecito replica alle opposizioni PUG, il sindaco Michele Sollecito replica alle opposizioni Dopo l'articolo apparso sulla nostra testata
Inaugurato il prato del De Pergola, si punta alla Cittadella dello Sport Inaugurato il prato del De Pergola, si punta alla Cittadella dello Sport Giovinazzo ha il suo nuovo campo in erba sintetica. Special guest l'ex ct azzurro Donadoni: «Una struttura di ottimo livello»
Allarme tsunami, Sollecito: «Confermato l'ingresso nelle scuole alle 9» Allarme tsunami, Sollecito: «Confermato l'ingresso nelle scuole alle 9» Il sindaco: «Felice che tutto sia rientrato ma continuiamo a seguire gli sviluppi della situazione»
Giovinazzo in marcia per la Pace Giovinazzo in marcia per la Pace Ieri, 29 gennaio, a Terlizzi l'iniziativa che ha unito le quattro comunità della Diocesi. Presente il sindaco Sollecito
Sollecito: «Procederemo a raccolta rifiuti noleggiando mezzi straordinari» (VIDEO) Sollecito: «Procederemo a raccolta rifiuti noleggiando mezzi straordinari» (VIDEO) Non sarà ritirato solo l'indifferenziato
Tiglio caduto in viale De Gaetano, Sollecito: «Controlleremo tutti gli alberi» Tiglio caduto in viale De Gaetano, Sollecito: «Controlleremo tutti gli alberi» Quello di ieri è il terzo caso simile in poco tempo, sempre nella stessa zona, «dove già in passato siamo intervenuti più volte»
Scritte nel borgo antico ed a Levante: la posizione del sindaco Sollecito Scritte nel borgo antico ed a Levante: la posizione del sindaco Sollecito Il primo cittadino: «Troppo concentrati su repressione e non su prevenzione del fenomeno»
© 2001-2023 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.