Sala San Felice. <span>Foto Gianluca Battista</span>
Sala San Felice. Foto Gianluca Battista
Cultura

Meridione, un libro per comprenderlo

Questa sera presentazione di "Buonanotte Mezzogiorno. Economia, immaginario e classi dirigenti nel Sud della crisi".

Questa sera, alle ore 19.00, in Sala San Felice, sarà presentato il libro "Buonanotte Mezzogiorno. Economia, immaginario e classi dirigenti nel Sud della crisi".

Ad aprire la serata sarà Ileana Spezzacatena, Presidentessa dell'Associazione Tracce, mentre sarà il giornalista Michele Marolla a dialogare con Onofrio Romano, autore del libro insieme a Daniele Petrosino. Romano è Professore Associato di Sociologia generale del Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università "Aldo Moro" di Bari.

Il volume traccia un bilancio delle politiche per il meridione portate avanti negli ultimi trent'anni. Interessante il passaggio sugli effetti di quella che in economia è chiamata "Lunga Recessione Globale". Il testo, mai noioso, accende i riflettori sul tipo di rappresentatività che ha espresso la popolazione del Mezzogiorno nel medesimo periodo e si concentra sulla visione di sviluppo frutto dell'azione della classe dirigente meridionale. Una visione troppo spesso rivelatasi insufficiente a superarne i problemi ultradecennali.

«Sul piano economico - si legge nella presentazione dell'evento -, i risultati appaiono sconfortanti. Sul piano culturale, si registra la sostanziale scomparsa del Sud dalla "dieta" mediatica nazionale. Il rinnovato protagonismo nelle forme di autorappresentazione che sembra controbilanciare questo evento non si sostanzia, tuttavia, nella costruzione di un punto di vista autonomo, finendo piuttosto per disperdersi nel grande calderone della società dello spettacolo».

«La classe dirigente meridionale - viene quindi evidenziato - pare riconoscere il fallimento, ma continua per inerzia a scommettere sullo stesso paradigma fin qui egemone. E questo il punto più preoccupante che emerge dall'indagine. Non il ristagno del Sud, quanto la scarsa fiducia, manifestata dai membri della sua classe dirigente, che il sentiero da essi stessi indicato possa condurre effettivamente a una stagione di rinascimento. La crisi di "visione" - è la chiosa - precede e consolida la crisi reale».

Argomenti di grande attualità e di importanza capitale per il nostro futuro. Michele Marolla ed Onofrio Romano li renderanno certamente fruibili da un vasto pubblico.
  • Associazione Tracce
  • Onofrio Romano
Altri contenuti a tema
Natale a fumetti alla Cittadella della Cultura di Giovinazzo Natale a fumetti alla Cittadella della Cultura di Giovinazzo Il progetto nell'ambito "In ogni senso festival della parola - winter edition" 
Partita la IV edizione dell'"In ogni senso festival" Partita la IV edizione dell'"In ogni senso festival" Tanti appuntamenti dal 20 al 24 luglio
Stasera torna a Giovinazzo "Poesie al balcone" Stasera torna a Giovinazzo "Poesie al balcone" L'evento organizzato dall'Associazione Tracce si terrà anche in caso di pioggia
Irma Ciciriello e Leo Todisco ospiti del "Fantalibro" a Giovinazzo Irma Ciciriello e Leo Todisco ospiti del "Fantalibro" a Giovinazzo L'iniziativa in programma domani sera è organizzata dall'Associazione culturale Tracce
Torna "In Ogni Senso Festival": il programma Torna "In Ogni Senso Festival": il programma La rassegna è partita ieri sera con "Poesie al Balcone"
Simone Savogin da Italia's Got Talent ospite di "Poesie al Balcone" Simone Savogin da Italia's Got Talent ospite di "Poesie al Balcone" La rassegna ideata da Tracce compie quindici anni
Poesie al Balcone, per iscriversi c'è tempo fino al 10 luglio Poesie al Balcone, per iscriversi c'è tempo fino al 10 luglio La rassegna andrà in scena alla Vedetta sul Mediterraneo domenica prossima
Poesie al Balcone 2019, l’appuntamento è per domenica 14 luglio Poesie al Balcone 2019, l’appuntamento è per domenica 14 luglio Iscrizioni aperte fino al 10 luglio
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.