Il lungomare Marina Italiana
Il lungomare Marina Italiana
Attualità

Lungomare di Ponente, iniziata la seconda fase dei lavori

Demolita la pavimentazione dei vecchi marciapiedi

Il titolo farà arrabbiare il Sindaco, Tommaso Depalma, che, raggiunto da noi telefonicamente, aveva precisato: «Non chiamatela seconda fase. Credo piuttosto si tratti di un unicum con la prima parte della cantierizzazione a Ponente».

Da ieri, infatti, sul lungomare Marina Italiana, l'azienda edile Turco, assegnataria a gennaio scorso dell'appalto per il risanamento di quel tratto costiero, ha iniziato a lavorare a terra, demolendo la dissestata pavimentazione che sarà poi risanata e completamente rifatta (nella foto scattata da Marzia Morva, ndr). Questa fase segue la ricerca in mare di ordigni bellici della seconda guerra mondiale, come da protocollo in questi casi, che per fortuna ha dato esito negativo.

Intanto all'Ufficio Tecnico Comunale attendono una ulteriore autorizzazione, quella che l'azienda del capoluogo attende dalla Capitaneria di Porto di Barletta, per far giungere, dal porto di Bisceglie, i grandi massi che serviranno da frangiflutti protettivi e che saranno sistemati, come previsto nel progetto definitivo, a 30 metri dalla costa ed a 10 metri di profondità.

Sui tempi bocche cucite a Palazzo di Città. Lo stesso primo cittadino ci ha detto «bisogna solo lasciar lavorare l'azienda. Noi, in questo momento - ha poi chiosato - possiamo solo esprimere pareri, dare qualche dritta, ma chi ha vinto l'appalto sa perfettamente cosa deve fare e come farlo».

L'azienda Turco si era aggiudicata l'appalto con il 33% di ribasso sul prezzo base fissato nel progetto ad 1.581.000 euro. Si tratta di una ditta specializzata nel settore. Suoi, infatti, gli interventi nel porto di Bari, sul litorale sud del capoluogo, sulla spiaggia di Pane e Pomodoro, e sul tratto costiero biscegliese, oggi centro vitale della movida locale in estate.
  • Lungomare di Ponente Giovinazzo
Altri contenuti a tema
Stop alle opere sul lungomare di Ponente: «Passerella e manufatti non conformi» Stop alle opere sul lungomare di Ponente: «Passerella e manufatti non conformi» Nel mirino le pedane tra via De Turcolis e via Sebenico, ritenute «non conformi alle autorizzazioni rilasciate». Il Comune sospende i lavori
1 Musica a Ponente sino a tarda ora. Residenti raccolgono firme Musica a Ponente sino a tarda ora. Residenti raccolgono firme Nel documento si chiede il rispetto del riposo notturno e l'emanazione di un'ordinanza anti-rumori
Spiagge attrezzate a Ponente, il sindaco Sollecito risponde alle nostre domande Spiagge attrezzate a Ponente, il sindaco Sollecito risponde alle nostre domande Una intervista per chiarire con il primo cittadino quanto sta accadendo sul litorale
Si stacca porzione di parapetto a Ponente: vandalismo o scarsa manutenzione? Si stacca porzione di parapetto a Ponente: vandalismo o scarsa manutenzione? Il fatto è avvenuto nella giornata di lunedì 14 novembre
Ponente al buio di sabato sera Ponente al buio di sabato sera Tante le segnalazioni dei lettori, noi siamo andati a vedere
Lungomari, partita l'installazione di nuove balaustre Lungomari, partita l'installazione di nuove balaustre Depalo: «Continua il lavoro per dare un nuovo volto alla città»
Cartolina da Giovinazzo: rifiuti ed auto in sosta vietata a Ponente Cartolina da Giovinazzo: rifiuti ed auto in sosta vietata a Ponente Un lunedì sera di ordinario menefreghismo
Illuminazione pubblica nuova sul Lungomare di Ponente a Giovinazzo Illuminazione pubblica nuova sul Lungomare di Ponente a Giovinazzo Depalo: «Si conclude così il secondo segmento di efficientamento energetico in città»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.