
Musica
Le atmosfere anni '70 nel concerto degli EWF Experience
Pubblico in delirio nell'area mercatale per ballare sulla musica di Al McKay e della sua band
Giovinazzo - giovedì 26 luglio 2018
06.00
Tutti in piedi a cantare e ballare le canzoni di un gruppo che ha fatto la storia della musica internazionale degli anni '70 e '80.
Ieri sera l'area mercatale di Giovinazzo ha ospitato gli Earth Wind & Fire Experience, la band composta da 18 elementi formata da Al McKay, storico chitarrista del gruppo nato nel 1969 a Chicago.
Dapprima LA Allstars, l'EWF ha inglobato col tempo ex membri di Tower of Power e Doobie Brothers, guidati con sapienza dall'ex leader degli indimenticabili EWF. Con loro un trio di voci straordinario, capitanato dall'eccellente Tim "TiO" Owens, capace di acuti inimmaginabili per molti suoi colleghi decisamente più osannati.
Nella tappa giovinazzese, l'unica nel Sud Italia, McKay ed i suoi hanno sfoderato una performance di livello internazionale, grazie anche all'ausilio dei fiati guidati da Micheal Harris, altro punto di riferimento della formazione che in un decennio è stata in grado di vendere 10 milioni di dischi, di stravincere alcuni Grammy Awards e di conquistare ben 3 dischi di platino negli USA.
Apoteosi funk finale con i classici, "Semptember" a chiudere solo ipoteticamente la scaletta, "Boogie wonderland" e "Let's Groove" a sublimare una serata per cui sono accorsi a Giovinazzo migliaia di fans e appassionati (anche se non vi è stato il sold out) da ogni parte della regione.
Giovinazzo è stata la cornice per un concerto-evento di grande livello, che ha lasciato nel divertito pubblico presente la sensazione di aver trascorso due ore circa in una dimensione differente, trasportato indietro di 40 anni, ai mitici seventies.
Ieri sera l'area mercatale di Giovinazzo ha ospitato gli Earth Wind & Fire Experience, la band composta da 18 elementi formata da Al McKay, storico chitarrista del gruppo nato nel 1969 a Chicago.
Dapprima LA Allstars, l'EWF ha inglobato col tempo ex membri di Tower of Power e Doobie Brothers, guidati con sapienza dall'ex leader degli indimenticabili EWF. Con loro un trio di voci straordinario, capitanato dall'eccellente Tim "TiO" Owens, capace di acuti inimmaginabili per molti suoi colleghi decisamente più osannati.
Nella tappa giovinazzese, l'unica nel Sud Italia, McKay ed i suoi hanno sfoderato una performance di livello internazionale, grazie anche all'ausilio dei fiati guidati da Micheal Harris, altro punto di riferimento della formazione che in un decennio è stata in grado di vendere 10 milioni di dischi, di stravincere alcuni Grammy Awards e di conquistare ben 3 dischi di platino negli USA.
Apoteosi funk finale con i classici, "Semptember" a chiudere solo ipoteticamente la scaletta, "Boogie wonderland" e "Let's Groove" a sublimare una serata per cui sono accorsi a Giovinazzo migliaia di fans e appassionati (anche se non vi è stato il sold out) da ogni parte della regione.
Giovinazzo è stata la cornice per un concerto-evento di grande livello, che ha lasciato nel divertito pubblico presente la sensazione di aver trascorso due ore circa in una dimensione differente, trasportato indietro di 40 anni, ai mitici seventies.