Il punto di primo intervento di Giovinazzo
Il punto di primo intervento di Giovinazzo
Sanità

Il punto di primo intervento diventa postazione 118

La decisione della Giunta regionale. Emiliano: «Conditio per approvazione piano di riordino ospedaliero»

Martedì scorso, 10 aprile, la Giunta regionale della Puglia ha deliberato la conversione di 39 punti di primo intervento in postazioni del servizio 118. Il tutto, in ottemperanza di un Decreto Ministeriale.

Dal 1° maggio, quindi, il PPI giovinazzese sarà postazione 118 ed avrà permanentemente un'ambulanza ed un'automedica per la primissima assistenza ed il trasporto al più vicino pronto soccorso, mentre gli amministratori locali hanno ottenuto l'apertura estiva. La scelta regionale, sebbene sofferta, andrebbe nella direzione del ridimensionamento della spesa sanitaria, riconvertendo quei PPI che fanno registrare meno di 6.000 accessi annui ed a Giovinazzo ve ne sarebbero circa 2.000. Come già avevamo scritto mesi addietro, l'ospedale di riferimento per i giovinazzesi resta quindi il San Paolo di Bari.

La notizia era stata rilanciata nella giornata di ieri da La Gazzetta del Mezzogiorno ed il Governatore Emiliano si era affrettato a dare spiegazioni su quanto deliberato e sui prossimi passi:

«La conversione dei punti di primo intervento in postazioni medicalizzate è stata la conditio sine qua non attraverso la quale ci hanno approvato, ai tavoli romani, il piano di riordino ospedaliero - ha spiegato -. Se a fine 2018 i Ministeri dovessero riscontrare una inadempienza in tal senso, non è escluso che possano utilizzare la circostanza per mandarci, per un altro triennio, in Programma Operativo. Non solo. Non avremmo le premialità che invece ci spetterebbero.

Ricordo - ha spiegato ancora Michele Emiliano - che a fine 2015, ci hanno mandato in Programma Operativo per molto, molto, ma molto meno. E comunque la riconversione dei PPI è scritta e dettata dal Decreto Ministeriale 70 e, mi preme dirlo e sottolinearlo, non comporta nessun nocumento per i cittadini in termini di assistenza sanitaria, perché comunque i cittadini troveranno la loro risposta sul territorio, in alcuni casi, anche con l'auto medicalizzata che invece prima non era presente. Non cambia nulla. Stiamo solo razionalizzando le risorse», ha chiosato perentorio il Presidente regionale nonché Assessore al ramo.

La conversione dei PPI in postazioni 118 riguarda non solo Giovinazzo, come anticipato, ma nella ex provincia barese anche i comuni di Alberobello, Bitonto, Casamassima, Castellana Grotte, Conversano, Gioia del Colle, Grumo Appula, Locorotondo, Mola di Bari, Noci, Polignano a Mare, Rutigliano, Ruvo di Puglia, Santeramo in Colle, Terlizzi e Triggiano.

Dure le opposizioni in Consiglio regionale, che annunciano battaglia sul provvedimento.
  • Michele Emiliano
  • Regione Puglia
  • Punto di primo intervento Giovinazzo
Altri contenuti a tema
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 Bilancio in equilibrio e gestione attenta delle risorse
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
La Puglia approva la legge sull’omofobia: è la prima in Italia La Puglia approva la legge sull’omofobia: è la prima in Italia Emiliano: «Questa legge è un bel passo avanti»
Emiliano è salvo. Mozione di sfiducia respinta Emiliano è salvo. Mozione di sfiducia respinta Con 19 voti favorevoli, 31 contrari e due assenti, è stata respinta la proposta presentata dal centrodestra
Anno scolastico 2024/2025: varato il calendario regionale Anno scolastico 2024/2025: varato il calendario regionale Si parte il 16 settembre
La Commissione Antimafia convoca Emiliano per il 2 maggio La Commissione Antimafia convoca Emiliano per il 2 maggio Il Governatore ha chiesto lo slittamento per la votazione sulla fiducia in Regione Puglia
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.