Terraross
Terraross
Cultura

“I Suoni della Cultura” con il gruppo “Terraross”

Suonatori e menestrelli della Bassa Murgia, virtuosi della sonorità della pizzica e della tarantella, della tammurriata e del folk

Il gruppo di musica popolare "Terraross", suonatori e menestrelli della Bassa Murgia, saranno i protagonisti dell'ultimo appuntamento della Rassegna "Concerti d'estate" della Fondazione "V. M. Valente" (www.fondazionemusicalevalente.it) presieduta da Marcello Carabellese e la direzione artistica di Sara Allegretta.

Lo spettacolo, in scena al Teatro di Ponente domenica 20 agosto (inizio ore 21,00) è un viaggio nella nostra storia, perché la musica dei Terraròss profuma di Sud, attraversa i campi d'ulivo, i vigneti, le cime del Gargano, dalla Murgia fino al mare.
Il progetto "Terraross" mira a riscoprire e valorizzare la musica e il ballo popolare, insieme ai suoni partenopei delle tammurriate ed al fascino delle antiche serenate.

"Ballate e non vi stancate mai" è il motto di questo gruppo che mette in scena un repertorio musicale che va dalle sonorità della pizzica a quelle della taranta, dalla tammurriata al folk. Nata dall'idea di Dominique Antonacci e Giuseppe De Santo, Terraròss, è oggi una realtà musicale e culturale importante tanto da aver indotto le istituzioni locali della Provincia di Taranto a nominarli "Gruppo Ufficiale di Terra Jonica".

Il gruppo è composto da 8 musicisti più 4 danzatrici: Dominique Antonacci (voce, tamburello, percussioni, kick, cajon, snare), Giuseppe De Santo (voce e chitarra), Anna Rita Di Leo (voce e tamburello), Stefano Pepe (bidonbasso), Vito Gentile (fisarmonica), Carlo Porfido (violino), Ciccio Raguso (voce, tamburello e fisarmonica), Nico Vignola (mandolino), Caterina Totaro (danzatrice), Mariana Gentile (danzatrice), Ornella Cavallo (danzatrice) e Paolo Bruno (danzatore).

Info e prenotazioni
Cellulare:349 787 39 41
Sito web: www.fondazionemusicalevalente.it
Facebook: https://www.facebook.com/fondazionevalente
  • eventi
Altri contenuti a tema
A "Il Vecchio Gazebo" un viaggio con i professionisti del buon cibo A "Il Vecchio Gazebo" un viaggio con i professionisti del buon cibo Antonino Attardi e Iginio Ventura ospiti d’eccezione per la tappa del Giro D'Italia del Gusto
Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Una selezione degli appuntamenti previsti questo mese
Il gusto della Puglia in scena: a Molfetta arriva “Sapulia 2025” Il gusto della Puglia in scena: a Molfetta arriva “Sapulia 2025” Il programma completo
Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività L’appuntamento a Petruzzelli lunedì 3 novembre 2025, dalle 10.00 fino alle 16.30
Al Vecchio Gazebo la nuova tappa del "Giro d'Italia del Gusto" Al Vecchio Gazebo la nuova tappa del "Giro d'Italia del Gusto" Appuntamento previsto il 3 novembre
Una nuova immagine per AB Arredamenti: «Raffinata, elegante e professionale» Una nuova immagine per AB Arredamenti: «Raffinata, elegante e professionale» Sabato 25 ottobre l’inaugurazione del nuovo showroom
AB Arredamenti inaugura a Molfetta il nuovo showroom AB Arredamenti inaugura a Molfetta il nuovo showroom Un nuovo spazio dedicato al design, alla qualità e alla personalizzazione degli ambienti domestici
Giornate FAI d'autunno: le aperture nel nord barese - LE INTERVISTE Giornate FAI d'autunno: le aperture nel nord barese - LE INTERVISTE I beni visitabili sono stati resi noti nella conferenza svoltasi ad Andria nella mattinata di giovedì 9 ottobre
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.