Visita al Dolmen di San Silvestro. <span>Foto Info Point Giovinazzo</span>
Visita al Dolmen di San Silvestro. Foto Info Point Giovinazzo
Eventi e cultura

Giornata del Paesaggio, a decine da tutta la Puglia per il Dolmen di Giovinazzo

Sollecito: «Questa è la direzione giusta per la nostra città»

Sono stati tanti, ben oltre le previsioni, ed hanno imparato a conoscere il Dolmen di San Silvestro grazie ad una guida esperta che ha dedicato anni e studi al sito neolitico che si trova lungo la strada provinciale 107 che collega Giovinazzo a Terlizzi.

Giovinazzo ha fatto centro con il prolungamento al fine settimana della Giornata del Paesaggio, inizialmente destinata solo a scolaresche. L'Assessorato comunale alla Cultura e Turismo, guidato da Cristina Piscitelli, in accordo con la Soprintendenza ai Beni Archeologici e Paesaggio e l'Info Point, ha aperto il Dolmen di San Silvestro anche sabato 15 e domenica 16 marzo ed in quattro differenti turni sono stati ben 128 i visitatori che hanno seguito nelle visite la guida ed etnoantropologa Nunzia Stufano.

Un successo senza dubbio, con persone giunte non solo dai comuni viciniori, ma anche dalla provincia Bat e dal Salento per ammirare uno dei siti archeologici più importanti della Città Metropolitana di Bari, colpevolmente chiuso per troppo tempo durante l'anno.

«Il nostro Dolmen, una luce zenitale, la nostra appassionata Nunzia Stufano, le Istituzioni, la Giornata del Paesaggio… questa è la direzione giusta per la nostra città, l'interesse appropriato che vogliamo suscitare e promuovere!», ha scritto un raggiante sindaco Michele Sollecito sui profili social.
  • Dolmen di San Silvestro
Altri contenuti a tema
Successo per il solstizio d'estate al Dolmen di San Silvestro - VIDEO Successo per il solstizio d'estate al Dolmen di San Silvestro - VIDEO È stato organizzato dall'Info Point di Giovinazzo
L'Info Point Giovinazzo organizza il solstizio d'estate al Dolmen di San Silvestro L'Info Point Giovinazzo organizza il solstizio d'estate al Dolmen di San Silvestro Visita guidata e laboratorio didattico di archeologia divulgativa ed imitativa
Dall’Antiquarium al Dolmen, l’Info Point riannoda i fili della storia di Giovinazzo Dall’Antiquarium al Dolmen, l’Info Point riannoda i fili della storia di Giovinazzo Nuovi tour a cura del locale punto di accoglienza turistica regionale
Visite gratuite al Dolmen di San Silvestro: tutte le info Visite gratuite al Dolmen di San Silvestro: tutte le info Estesa al 15 e 16 marzo dall'assessorato alla Cultura del Comune di Giovinazzo l'offerta per la Giornata Nazionale del Paesaggio
Giornata Nazionale del Paesaggio, il Dolmen di San Silvestro apre alle scolaresche Giornata Nazionale del Paesaggio, il Dolmen di San Silvestro apre alle scolaresche L'iniziativa ministeriale ha l'obiettivo di contribuire a promuovere la cultura del paesaggio in tutte le sue forme
Osservazione delle stelle dal Dolmen di San Silvestro Osservazione delle stelle dal Dolmen di San Silvestro Torna la bella iniziativa dell’Osservatorio Astronomico Andromeda e del Gruppo Speleologico Ruvese
Laboratori per i più piccoli al Dolmen di San Silvestro (FOTO) Laboratori per i più piccoli al Dolmen di San Silvestro (FOTO) Quattro incontri all'aperto, conclusisi nel sito archeologico
Come è bello il cielo di notte visto dal Dolmen di San Silvestro Come è bello il cielo di notte visto dal Dolmen di San Silvestro Ieri serata di straordinario interesse culturale nell'area archeologica
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.