Fuochi di Sant'Antonio Abate. <span>Foto Giuseppe Dalbis</span>
Fuochi di Sant'Antonio Abate. Foto Giuseppe Dalbis
Vita di città

Fuochi di Sant'Antonio Abate a Giovinazzo: ecco chi li organizzerà

Sarà festa dal 17 al 19 gennaio. Alcune anticipazioni

Anche quest'anno la città di Giovinazzo sarà illuminata dai tradizionali Fuochi di Sant'Antonio Abate, una festa molto sentita dalla cittadinanza, in quanto parte della sua identità culturale. Ad occuparsi dell'organizzazione sarà la nuova Cooperativa Sociale Jobra, che ha voluto tessere un fil rouge tra tradizione e turismo coinvolgendo tutta la comunità, dai più piccoli ai più grandi. Sarà una festa ricca di eventi che coprirà l'arco di tre giorni, da venerdì 17 a domenica 19 gennaio.

CENNI SUL PROGRAMMA
Venerdì 17 sarà un giorno dedicato alle scuole. Due figuranti nei panni di Sant'Antonio Abate e di un Banditore porteranno la festa nelle aule; ai più piccoli verrà dunque data l'opportunità di rielaborare la storia del santo secondo la propria creatività, partecipando ad un concorso con disegni, poesie e testi in prosa.
Sabato 18 nella tarda serata si inaugurerà il Villaggio della Festa in Piazza Vittorio Emanuele II, mentre le figure di Sant'Antonio Abate e del Banditore porteranno la tradizione nelle case di riposo.
Domenica 19, all'accensione dei falò seguiranno la rievocazione storica, la oramai consueta benedizione degli animali in Piazza Costantinopoli, l'inaugurazione del Treno del Fuoco che consentirà ai visitatori di spostarsi agevolmente tra i Falò della Tradizione posti fuori dal Centro Storico.
La rievocazione della cacciata del Principe Orsini dalla Città di Giovinazzo, uno spettacolo di luci sulla facciata di un palazzo di Piazza Vittorio Emanuele II, e il concerto musicale concluderanno la Festa.
  • Fuochi di Sant'Antonio Abate
  • Cooperativa JobRa
Altri contenuti a tema
Sant'Antonio Abate, sotto l'arco il falò solidale Sant'Antonio Abate, sotto l'arco il falò solidale Musica, ottimo cibo ed un fine nobile per il fuoco di piazza Costantinopoli
A Giovinazzo il percorso “Beati gli animali tra i Santi” A Giovinazzo il percorso “Beati gli animali tra i Santi” L’Info Point Turistico promuove due tour dedicati a Sant'Antonio Abate
La mappa dei Fuochi di Sant'Antonio Abate a Giovinazzo La mappa dei Fuochi di Sant'Antonio Abate a Giovinazzo Jobra e Pro Loco hanno lavorato sulla storia di una tradizione antica
Fuochi di Sant'Antonio Abate, PVA: «Cambiano assessori ma la musica è la stessa» Fuochi di Sant'Antonio Abate, PVA: «Cambiano assessori ma la musica è la stessa» Dura nota del partito di opposizione sulla scarsa trasparenza dell'avviso pubblico per l'assegnazione dell'organizzazione della manifestazione
Fuochi di Sant'Antonio Abate, il programma a Giovinazzo Fuochi di Sant'Antonio Abate, il programma a Giovinazzo Tre giorni di grande impatto emotivo, divertimento e buon cibo
Avviso Fuochi di Sant'Antonio Abate: PVA bacchetta gli amministratori Avviso Fuochi di Sant'Antonio Abate: PVA bacchetta gli amministratori Sotto la lente d'ingrandimento delle opposizioni il breve termine per presentare la domanda
"Dall'ambiente al lavoro", una conferenza a Giovinazzo "Dall'ambiente al lavoro", una conferenza a Giovinazzo L'appuntamento è fissato per venerdì 22 novembre alla Cittadella della Cultura
Piscitelli: «Importanti ricadute ottenute con Borgo Infernum e Sant'Antonio Abate» Piscitelli: «Importanti ricadute ottenute con Borgo Infernum e Sant'Antonio Abate» L'assessora alla Cultura e Turismo traccia un bilancio della quattro giorni appena trascorsa
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.