Francesco Mastro
Francesco Mastro
Attualità

Autorità Portuale Mare Adriatico Meridionale, Mastro si insedia a Brindisi

Il nuovo presidente: "Opererò nel solco di quanto già costruito da Ugo Patroni Griffi"

Questa mattina, nella sala ex Comitato dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM), sede di Brindisi, si è svolta una partecipata conferenza stampa per la presentazione del nuovo presidente, Francesco Mastro.
Lo sorso 23 ottobre, il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha sottoscritto il Decreto n.268 che trasforma l'incarico di commissario straordinario, ricoperto dal 30 giugno 2025, in quello di Presidente dell'Ente che gestisce i porti di Bari, Brindisi, Barletta, Monopoli, Manfredonia e Termoli.

All'incontro con la stampa erano presenti il sindaco di Brindisi, Giuseppe Marchionna, il vicecomandante della Capitaneria di Porto di Brindisi, C.F. (CP) Giuseppe Barretta.
"Sono profondamente grato al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti - ha detto il Presidente- per la fiducia che ha riposto in me e ringrazio le comunità marittime dei sei porti del nostro Sistema – Bari, Brindisi, Manfredonia, Barletta, Monopoli e Termoli – per il sostegno che hanno manifestato alla mia candidatura". "Ho scelto di tenere la mia prima conferenza stampa a Brindisi non per caso, ma per dare un segnale chiaro: nel mio mandato tutti i porti del Sistema avranno pari attenzione - ha dichiarato Mastro -. Tutti i nostri scali rivestono un ruolo cruciale per lo sviluppo economico del territorio e contribuiscono significativamente a rendere competitivo l'intero Sistema dell'Adriatico Meridionale, specialmente nel contesto dei sempre più agguerriti mercati internazionali".

Nel corso dell'incontro con i giornalisti, il Commissario straordinario ha parlato del suo predecessore, primo presidente dell'AdSPMAM, Ugo Patroni Griffi. "Opererò nel solco di quanto già costruito da Ugo Patroni Griffi, - ha detto- che in sette anni di mandato ha saputo svolgere un'azione amministrativa con visione, progettualità e forza; creando dal nulla un Sistema portuale dove i sei porti, pur conservando le loro specificità sono diventati un unico hub polifunzionale. Ora tocca a me proseguire questo percorso e potenziarlo, senza perdere mai di vista il valore strategico di ciascuno scalo".

Nel suo intervento, inoltre, Mastro, ha rivolto un pensiero nei confronti dei dipendenti dell'Ente. "Fin dal 2017, anno in cui sono nate le Autorità di Sistema Portuale, - ha dichiarato - ho fatto parte del Comitato di Gestione, e ancor prima ero componente del Comitato Portuale di Bari e di Brindisi. Questo mi ha permesso di conoscere a fondo l'organizzazione dell'Ente e, soprattutto, le sue risorse umane. Conosco bene i dipendenti dell'Autorità, il loro valore, la loro dedizione e la loro esperienza. Una squadra forte, affiatata e guidata con competenza dal segretario generale, Tito Vespasiani; è da qui che voglio partire. Sarà grazie a questo capitale umano che potremo continuare a crescere e ad affrontare insieme le sfide che ci attendono".

Per quanto attiene l'indirizzo che intende dare alla sua azione amministrativa vi sono tre colonne portanti: la sostenibilità, lo sviluppo e la tecnologia. "Al centro della mia azione ci sarà la sostenibilità- ha detto. Non è una parola alla moda, ma una necessità reale. Non un vincolo ma un'opportunità. La crescita dei traffici – merci e passeggeri – e la tutela ambientale, infatti, non sono due strade parallele che non si incontreranno mai. Possono e devono procedere insieme, in un unico percorso virtuoso, con il fondamentale supporto delle nuove tecnologie. Solo porti moderni, sostenibili e avveniristici possono attrarre investimenti, generare economia, creare lavoro".

Nel corso del suo intervento, il Presidente ha sottolineato l'urgenza di procedere speditamente con le tante opere già avviate e di imprimere un'accelerazione a quelle ancora in fase di programmazione, in tutti i porti del sistema. Mastro, inoltre, ha annunciato la volontà di rivolgere una particolare attenzione nei confronti del comparto della portualità turistica e diportistica, considerato strategico per lo sviluppo del territorio. I dati parlano chiaro: in Puglia, ha detto, la nautica da diporto genera oltre 300 milioni di euro di indotto all'anno. Si tratta di un settore che attiva occupazione, servizi, turismo di qualità e una filiera ampia che coinvolge le comunità costiere, contribuendo in modo concreto alla crescita economica di tutto il territorio.

"Sarò al fianco di operatori, imprese, istituzioni e cittadini - ha concluso Mastro -. Perché i porti non sono solo infrastrutture, sono comunità vive. E la rotta, da oggi, la tracciamo insieme".
  • Francesco Mastro
  • Autorità del Sistema Portuale del mare Adriatico meridionale
Altri contenuti a tema
Mastro è ufficialmente presidente Autorità Portuale Adriatico Meridionale Mastro è ufficialmente presidente Autorità Portuale Adriatico Meridionale La firma del Ministro Matteo Salvini è arrivata nel pomeriggio
Michele Bonserio e quella civica benemerenza strameritata Michele Bonserio e quella civica benemerenza strameritata Cerimonia in Concattedrale nel giorno della festa di San Tommaso. Il saluto della città anche a Francesco Mastro
Autorità portuale, passaggio di consegne tra l'ammiraglio Leone e Mastro Autorità portuale, passaggio di consegne tra l'ammiraglio Leone e Mastro Formalizzato il cambio al vertice dell'ente
Salvini nomina Mastro Commissario Autorità portuale Adriatico Meridionale Salvini nomina Mastro Commissario Autorità portuale Adriatico Meridionale Il decreto arrivato in mattinata
Presidente Autorità sistema portuale Mare Adriatico meridionale: in Senato audito Francesco Mastro - VIDEO Presidente Autorità sistema portuale Mare Adriatico meridionale: in Senato audito Francesco Mastro - VIDEO La sua candidatura prende sempre più forza
Francesco Mastro ad un passo dalla presidenza dell'Autorità Portuale dell'Adriatico Meridionale Francesco Mastro ad un passo dalla presidenza dell'Autorità Portuale dell'Adriatico Meridionale Anche il Ministro Salvini d'accordo sulla sua nomina
Sorvegliato speciale non versa la cauzione: assolto un 58enne Sorvegliato speciale non versa la cauzione: assolto un 58enne L'uomo, difeso dall'avvocato Mastro, è stato scagionato «perché il fatto non costituisce reato»
Arrestato per maltrattamenti, l’accusa non regge: assolto, torna in libertà Arrestato per maltrattamenti, l’accusa non regge: assolto, torna in libertà Emessa la sentenza nei riguardi di un 52enne del posto arrestato per soprusi ai danni della sorella
© 2001-2025 GiovinazzoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.