Si annusa il prodotto. <span>Foto Passione Extravergine</span>
Si annusa il prodotto. Foto Passione Extravergine
Associazioni

Alla scoperta di extravergine e miele: due giorni di laboratori per grandi e piccini

In piazza Meschino due eventi organizzati dall'associazione culturale Passione Extravergine e Ambasciatori dei Mieli

L'associazione culturale Passione Extravergine, in collaborazione con Ambasciatori dei Mieli, organizza, oggi 27 agosto e domani 28 agosto, due pomeriggi e due serate per scoprire divertendosi due prodotti molto vicini alla natura.

Il miele è un prodotto non manipolato dall'uomo e nell'olio interviene solo per estrarlo, entrambi quindi sono espressione di una naturalezza da scoprire. Si parla spesso di api per indicare l'integrità dell'ambiente e spesso si crede che il miele sia solo uno zucchero molto dolce. Guidati da esperti assaggiatori, sarà possibile esplorare nell'honey bar, i caratteri complessi di questo affascinante prodotto che è anche amaro e salato e sa leggere come nessun altro il paesaggio.

L'extravergine è cambiato molto negli ultimi decenni e un confronto è utile per comprendere cosa può darci oggi questo mirabile ingrediente che interpreta meglio di altri la cultura pugliese. Anche gli Assaggiatori di olio extravergine guideranno i curiosi in un percorso affascinante che si snoderà tra le cultivar maggiori di Puglia, proponendo in assaggio nell'OIL BAR circa una ventina di prodotti differenti.

Per i più piccini quattro laboratori per avvicinarsi con semplicità, attraverso esperienze olfattive, tattili e visive alla cultura del miele e dell'olio. La partecipazione è gratuita ma è necessario prenotarsi alla email passioneextravergine@gmail.com .

In piazza anche la possibilità di assaggiare abbinamenti inediti con l'aperitivo al miele e all'extravergine con due corner dedicati, dove si potrà acquistare ad un prezzo pop, un bicchiere di vino e un appetizer. Infine un piccolo mercatino di filiera corta in cui trovare, direttamente dai produttori, prodotti selezionati che spaziano dall'extravergine, al miele, ai sott'olii, alla cosmesi naturale a base di olio.

«Abbiamo fortemente voluto questo evento – ha commentato l'Assessore alla Cultura Anna Vacca – perché c'è molto ancora da imparare su questi due prodotti di uso quotidiano. Questo è un momento anche ludico, in cui stare bene insieme ed imparare qualcosa in maniera semplice, perché le professionalità coinvolte sono notevoli. Il Comune non poteva lasciarsi scappare questa opportunità».
  • olio extravergine d'oliva
  • Anna Vacca
  • Passione Extravergine
  • piazza Meschino
  • miele
Altri contenuti a tema
Coldiretti e Unaprol: «Invasione olio da Tunisia è concorrenza sleale» Coldiretti e Unaprol: «Invasione olio da Tunisia è concorrenza sleale» Una dura nota contro l'importazione selvaggia. +40,8% per raggiungere le 132.200 tonnellate dall’inizio della stagione della campagna fino alla fine di febbraio 2025
Olio, Patto Etico plaude ad operazioni antifrode Guardia di Finanza Olio, Patto Etico plaude ad operazioni antifrode Guardia di Finanza Tutte le sigle: “Esprimiamo il nostro plauso a Guardia di Finanza, magistratura e dogane, in particolare a quella di Bari”
A Natale l'olio regalo più gettonato. Ma occhio agli inganni in etichetta A Natale l'olio regalo più gettonato. Ma occhio agli inganni in etichetta Nei mercati contadini la giornata dell’extravergine nuovo, le 10 regole d’oro per l’acquisto consapevole
In Puglia un patto etico per l'olivicoltura In Puglia un patto etico per l'olivicoltura Firmato ad Andria accordo tra le principali sigle
«Gassman scattava foto a Giovinazzo» «Gassman scattava foto a Giovinazzo» Le parole del sindaco e dell'assessora Piscitelli
Corretto utilizzo olio EVO, giornata di formazione per i ristoratori di Giovinazzo Corretto utilizzo olio EVO, giornata di formazione per i ristoratori di Giovinazzo Tre prestigiose aziende locali hanno reso possibile un approfondimento sul tema
L'olio giovinazzese a Trieste: ecco come partecipare L'olio giovinazzese a Trieste: ecco come partecipare La richiesta dell'associazione nazionale Città dell'Olio pubblicata all'Albo Pretorio on line
Olio di semi venduto come extravergine di oliva: operazione della Guardia di Finanza Olio di semi venduto come extravergine di oliva: operazione della Guardia di Finanza Il plauso di Coldiretti Puglia
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.