La tartaruga rinvenuta in cala Porto
La tartaruga rinvenuta in cala Porto
Cronaca

Una tartaruga marina spiaggiata nel porto di Giovinazzo

L'esemplare, una caretta caretta, era morto da un mese: era in avanzato stato di decomposizione

È stata ritrovata nei giorni scorsi, nel tratto vicino al porticciolo di Giovinazzo, una tartaruga marina della specie caretta caretta ormai morta. L'esemplare è stato notato da alcuni passanti che hanno avvisato la Guardia Costiera, giunta sul posto con la Polizia Locale e i volontari del centro recupero tartarughe di Molfetta.

Secondo Pasquale Salvemini la morte dell'animale potrebbe risalire a un mese fa. La tartaruga, di 70 centimetri di lunghezza carapace, era in uno stato avanzato di decomposizione ed il suo decesso potrebbe essere riconducibile ad una embolia gassosa per interazione con le attività di pesca. Episodi così ricorrenti hanno messo in allarme gli ambientalisti che associano la moria delle tartarughe alla presenza in mare delle plastiche, ma anche all'uso intensivo delle reti da pesca.

In mare, infatti, ci sono più tartarughe, di conseguenza se ne trovano in un numero maggiore morte e ciò dipende sì dalla plastica, ma ancora di più dalla pesca: capita che le tartarughe si ritrovino impigliate nelle reti, soffocando in mezzo agli altri pesci. Nella lista rossa dello Iucn, che rappresenta il più ampio database di informazioni sullo stato di conservazione delle specie animali e vegetali della terra, la classificazione della caretta caretta resta una specie sempre in pericolo.

La testuggine di Giovinazzo, dunque, sarebbe l'ennesima vittima dei pescatori. Animali intrappolati nelle reti da cui non riescono a liberarsi. Eppure sarebbe molto semplice evitare la morte. I pescatori devono chiamare il 1530. Quando ciò accade, le tartarughe vengono salvate perché vengono portate al centro di Molfetta.
  • Tartarughe Giovinazzo
Altri contenuti a tema
Liberate due tartarughe caretta caretta al largo di Giovinazzo Liberate due tartarughe caretta caretta al largo di Giovinazzo Impigliate nelle reti da pesca, sono state soccorse e subito curate a Molfetta. Ora sono tornate a nuotare
Tartarughe spiaggiate: sette negli ultimi giorni, due a Giovinazzo Tartarughe spiaggiate: sette negli ultimi giorni, due a Giovinazzo I ritrovamenti in località Trincea e nei pressi de Le Mar Village: da una prima analisi visiva mostravano segni di embolia
Tartaruga in decomposizione sotto la passerella di Levante Tartaruga in decomposizione sotto la passerella di Levante La segnalazione di un lettore
Due tartarughe spiaggiate sulla costa di Giovinazzo, una non aveva la testa Due tartarughe spiaggiate sulla costa di Giovinazzo, una non aveva la testa I due esemplari, della specie caretta caretta, sono stati trovati dopo le forti mareggiate degli ultimi giorni
Due tartarughe marine trovate senza vita sulle spiagge di Giovinazzo Due tartarughe marine trovate senza vita sulle spiagge di Giovinazzo Gli esemplari ritrovati sulla costa dopo le ultime mareggiate: entrambi sono della specie caretta caretta
Violente mareggiate: due tartarughe spiaggiate a Giovinazzo Violente mareggiate: due tartarughe spiaggiate a Giovinazzo Sono state trovate nei pressi del residence Riva del Sole: in buono stato di conservazione, forse morte da pochi giorni
Ritrovate due tartarughe marine a pochi metri di distanza l'una dall'altra Ritrovate due tartarughe marine a pochi metri di distanza l'una dall'altra Gli esemplari sono stati recuperati sulla costa dopo le ultime mareggiate: entrambi sono della specie caretta caretta
Grossa tartaruga caretta caretta spiaggiata a Giovinazzo Grossa tartaruga caretta caretta spiaggiata a Giovinazzo Trovata sul lungomare Marina Italiana. Sul posto, con i volontari del WWF, anche la Guardia Costiera
© 2001-2023 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.