
Chiesa locale
Una domenica dedicata alla Beata Vergine del Rosario: il programma
Festeggiamenti nella Collegiata dello Spirito Santo curati dall'Arciconfraternita del Rosario. Stasera la processione
Giovinazzo - domenica 7 ottobre 2018
00.40
Giovinazzo festeggia quest'oggi, domenica 7 ottobre, la Beata Vergine del Rosario. Il cartellone di eventi liturgici e popolari sono stati curati dall'Arciconfraternita del SS Rosario e dal padre spirituale don Benedetto Fiorentino.
Alle ore 8.00 la Festa si aprirà con un lancio di razzi in località Cala Crocifisso, mentre alle 9.15, nella Collegiata dello Spirito Santo, nel cuore del borgo antico giovinazzese, sarà celebrata una Santa Messa in suffragio dei confratelli e delle consorelle scomparsi.
Alle 11.00 nuova celebrazione eucaristica con la partecipazione di tutti i confratelli e le consorelle, numerose, del Santissimo Rosario. Per mezzogiorno è fissata la Supplica alla Beata Vergine Maria, uno degli appuntamenti spirituali da non perdere.
La processione con il transito dell'effigie della Madonna del Rosario inizierà alle 18.30 sempre dalla chiesa dello Spirito Santo e si dipanerà per le vie cittadine. Accompagnamento musicale curato dalla Bassa Musica "Città di Molfetta" e dal Gran Concerto Bandistico "Città di Giovinazzo".
Alle 22.00, tempo permettendo, fuochi pirotecnici ancora una volta in località Cala Crocifisso come al mattino, a chiudere un intenso programma.
Alle ore 8.00 la Festa si aprirà con un lancio di razzi in località Cala Crocifisso, mentre alle 9.15, nella Collegiata dello Spirito Santo, nel cuore del borgo antico giovinazzese, sarà celebrata una Santa Messa in suffragio dei confratelli e delle consorelle scomparsi.
Alle 11.00 nuova celebrazione eucaristica con la partecipazione di tutti i confratelli e le consorelle, numerose, del Santissimo Rosario. Per mezzogiorno è fissata la Supplica alla Beata Vergine Maria, uno degli appuntamenti spirituali da non perdere.
La processione con il transito dell'effigie della Madonna del Rosario inizierà alle 18.30 sempre dalla chiesa dello Spirito Santo e si dipanerà per le vie cittadine. Accompagnamento musicale curato dalla Bassa Musica "Città di Molfetta" e dal Gran Concerto Bandistico "Città di Giovinazzo".
Alle 22.00, tempo permettendo, fuochi pirotecnici ancora una volta in località Cala Crocifisso come al mattino, a chiudere un intenso programma.