La tartaruga rinvenuta a Bari
La tartaruga rinvenuta a Bari
Cronaca

Tartaruga d'acqua dolce in mare: salvata dai volontari del WWF

L’animale, che non è adatto a vivere in acque salate, è stato rinvenuto a Bari. Purtroppo, ha perso la vista

Come già accaduto a Molfetta, una tartaruga d'acqua dolce della specie Trachemys scripta è stata salvata lungo la costa di Bari. Di sicuro, l'ignoranza dell'ex proprietario ha portato quest'ultimo a rilasciare in mare l'esemplare per ridargli la libertà. Peccato però che queste tartarughe vivano solo nei fiumi.

L'episodio è stato diffuso da Pasquale Salvemini, responsabile del centro di recupero tartarughe marine di Molfetta: «L'animale, di quelli che si acquistano comunemente alla fiere o nei negozi di animali - dice - è una femmina di circa 25 anni, tenuta nell'acquario di casa, con poca acqua, alimentata con i classici gamberetti liofilizzati, cresciuta a dismisura, e forse per questo gettata in mare».

L'animale, che non è adatto a vivere in acque salate e che vagava nei pressi del lido San Francesco, è stato ritrovato da alcuni bagnanti. «Forse la fortuna della tartaruga - prosegue Salvemini - è stata quella di trovarsi di fronte alle mareggiate degli ultimi giorni. Difatti l'animale è stato spinto sulla battigia e ritrovato da alcuni cittadini», prima dell'intervento dei militari della Guardia Costiera e dei veterinari dell'Azienda Sanitaria Locale.

«L'animale, purtroppo, nel periodo di permanenza in mare aperto ha perso la vista, oltre ad avere i sintomi da ipotermia - dice ancora Salvemini -. I responsabili dell'abbandono, ancora ignoti, sono punibili a norma di legge, oltre all'evidente maltrattamento dell'animale».
  • Tartarughe Giovinazzo
Altri contenuti a tema
Festa nel mare di Giovinazzo per la liberazione di due tartarughe Festa nel mare di Giovinazzo per la liberazione di due tartarughe Questa mattina, nell'area di cala Porto, l'iniziativa promossa dal centro di recupero di Molfetta
Festa sul mare con la liberazione di due tartarughe marine Festa sul mare con la liberazione di due tartarughe marine Appuntamento domani mattina alle ore 10.30 in cala Porto
Uccisa da una busta di plastica: la triste fine di una tartaruga Uccisa da una busta di plastica: la triste fine di una tartaruga L'animale, della specie caretta caretta, è stato trovato ieri in località Trincea: il sacchetto era avvolto attorno al collo
Tre tartarughe spiaggiate spinte dalle correnti, una a Giovinazzo Tre tartarughe spiaggiate spinte dalle correnti, una a Giovinazzo Il ritrovamento in località Trincea, nei pressi dell'omonimo lido: è morta annegata, rimasta intrappolata in una rete
Amo e lenza killer. Tartaruga spiaggiata tra Giovinazzo e Molfetta Amo e lenza killer. Tartaruga spiaggiata tra Giovinazzo e Molfetta La caretta caretta, un maschio di circa 75 centimetri, aveva ancora una parte della lenza all'altezza della cloaca
Tartaruga in difficoltà a Giovinazzo: salvata da alcuni diportisti Tartaruga in difficoltà a Giovinazzo: salvata da alcuni diportisti Alcune persone a bordo di un natante hanno notato l'esemplare di caretta caretta e hanno allertato il 1530
Tartaruga spiaggiata a cala Arena. Salvemini: «Fratture sul carapace» Tartaruga spiaggiata a cala Arena. Salvemini: «Fratture sul carapace» L’esemplare di caretta caretta, morto ormai da alcune settimane, è stato trovato in avanzato stato di decomposizione
Le mareggiate fanno "strage" di delfini e tartarughe marine Le mareggiate fanno "strage" di delfini e tartarughe marine Da Molfetta a Monopoli recuperati dieci animali morti lungo la costa dai volontari del WWF Puglia
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.