Alla scoperta di extravergine e miele. <span>Foto Gianluca Battista</span>
Alla scoperta di extravergine e miele. Foto Gianluca Battista
Attività produttive

Olio e miele: in piazza Meschino il matrimonio perfetto

Ieri la prima delle due serate organizzate da Passione Extravergine ed Ambasciatori dei Mieli. Stasera si replica

Il turismo passa anche dalla promozione dei nostri prodotti agroalimentari, con le aziende del territorio a mettere in mostra i loro "gioelli".

Ieri sera in piazza Meschino si è svolta la prima delle due serate dedicate all'olio extravergine ed al miele, promossa da Passione Extravergine ed Ambasciatori dei Mieli e patrocinata dagli Assessorati al Turismo ed alle Attività Produttive Comune di Giovinazzo.

Corner dedicati alle degustazioni hanno attirato un pubblico variegato, nonostante il vento di maestrale a tratti sferzante, mentre le aziende olearie e produttrici del nettare che tanto piace agli italiani hanno potuto mostrare le loro eccellenze. Non sono mancati angoli per assaggiare combinazioni culinarie di grande effetto.

Per i più piccoli ci sono stati laboratori olfattivi, per imparare a riconoscere l'extravergine di oliva, ed un corso di pittura botanica aperto anche agli adulti, e poi l'oro verde di Puglia è stato declinato in 20 differenti qualità, da quelle della Terra di Bari fino alle tipologie salentine. Inoltre è stato allestito anche un piccolo e convincente mercatino di filiera corta, che ha esaltato il lavoro di alcune tra le più brillanti aziende del nostro territorio.

Si replica stasera, a partire dalle 18.30, sempre nella medesima location. Di seguito l'intero programma di giornata.
IL PROGRAMMA DI MARTEDÌ 28 AGOSTO (dalle 18.30 alle 23.00)

Oil bar
Più di 20 extravergini in assaggio, provenienti da tutta la Puglia, permetteranno un piccolo tour della regione attraverso le cultivar più importanti (coratina, ogliarola barese e salentina, cellina di Nardò, peranzana, leccino, picholine), guidati da esperti assaggiatori che potranno farvi apprezzare le loro diverse personalità.
Per i più piccoli
(tutte le età)
PITTURA BOTANICA (21.30-22)
Seguiamo il profilo delle foglie, creiamo degli stampini e portiamo a casa il nostro quadretto realizzato su cartoncino o ricaviamo un ciondolo per collana.
(tutte le età)
I PROFUMI DELL'OLIO (19.30-20)
A partire dall'assaggio olfattivo, e con l'aiuto dei vasetti sensoriali, i bambini e i ragazzi potranno individuare le percezioni sensoriali dell'extravergine e a seconda dell'età ricondurli a piante, frutta o erbe.
Corner di degustazione evo
In collaborazione con un ristoratore di Giovinazzo, scopriamo tre abbinamenti tutti da assaggiare con tre extravergini di cultivar differenti. Un'idea per stuzzicare l'appetito e scoprire come giocare in cucina con un prodotto così affascinante.
Miele
È l'unico zucchero realmente naturale e non raffinato dall'uomo. Molti pensano che il miele sia troppo dolce e invece vi invitamo a scoprire mieli amari e salati.
Lasciatevi stupire da sensazioni che non avreste mai pensato, con una degustazione guidata. Giocate con noi e scoprirete il mondo dei pollini e delle api, instancabili lavoratrici.
Nel mercatino di filiera corta portate a casa i mieli del territorio.
Honey bar
Esperti assaggiatori iscritti all'Albo nazionale guideranno i curiosi in un percorso affascinante esplorando un prodotto che legge il paesaggio floreale e il territorio. In assaggio circa 15 mieli con caratteri esuberanti, o dalla personalità imprevedibile, inaspettata e affascinante.
Per i più piccoli
(età 6-12)
LE API FANNO IL MIELE (20.30-21)
Con l'aiuto di oggetti evocativi, un'arnia didattica e un tabellone di gioco, sarà possibile conoscere il forte legame sociale che lega le api nell'alveare e le rende un superorganismo.
(età 4-7)
GLI ODORI DEL MIELE (18.30-19)
Un piccolo percorso olfattivo, ed un gioco di riconoscimento, porta i bambini più piccoli a scoprire odori nuovi con l'aiuto dei vasetti sensoriali e le forme dei pollini.
Corner di degustazione
In collaborazione con un ristoratore di Giovinazzo, scopriamo tre abbinamenti divertenti, per osare in cucina e scoprire combinazioni inedite. Tre appetizer per un aperitivo insolito e adatto a tutti.
  • Assessorato Attività Produttive
  • Assessorato al Turismo
  • olio extravergine d'oliva
  • Passione Extravergine
Altri contenuti a tema
Itinerari turistici, a Giovinazzo installati 5 pannelli interattivi e 53 totem - VIDEO Itinerari turistici, a Giovinazzo installati 5 pannelli interattivi e 53 totem - VIDEO Ci saranno percorsi tematici contraddistinti da diversi colori. Le spiegazioni del sindaco Michele Sollecito
"Tota pulchra es, Maria!", a Giovinazzo il tour alla scoperta delle icone mariane "Tota pulchra es, Maria!", a Giovinazzo il tour alla scoperta delle icone mariane Continua il progetto "Tesori d'Arte Sacra" dell'Info Point turistico in collaborazione col Museo Diocesano
Coldiretti e Unaprol: «Invasione olio da Tunisia è concorrenza sleale» Coldiretti e Unaprol: «Invasione olio da Tunisia è concorrenza sleale» Una dura nota contro l'importazione selvaggia. +40,8% per raggiungere le 132.200 tonnellate dall’inizio della stagione della campagna fino alla fine di febbraio 2025
Giovinazzo protagonista alla BTM di Bari Giovinazzo protagonista alla BTM di Bari Presentate in Fiera del Levante le eccellenze locali grazie ad un proficuo gioco di squadra
Olio, Patto Etico plaude ad operazioni antifrode Guardia di Finanza Olio, Patto Etico plaude ad operazioni antifrode Guardia di Finanza Tutte le sigle: “Esprimiamo il nostro plauso a Guardia di Finanza, magistratura e dogane, in particolare a quella di Bari”
A Natale l'olio regalo più gettonato. Ma occhio agli inganni in etichetta A Natale l'olio regalo più gettonato. Ma occhio agli inganni in etichetta Nei mercati contadini la giornata dell’extravergine nuovo, le 10 regole d’oro per l’acquisto consapevole
Maltempo, il mercato settimanale domenicale rinviato al 15 dicembre Maltempo, il mercato settimanale domenicale rinviato al 15 dicembre In quella giornata ci saranno anche i mercatini in piazza Vittorio Emanuele II
In Puglia un patto etico per l'olivicoltura In Puglia un patto etico per l'olivicoltura Firmato ad Andria accordo tra le principali sigle
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.