Coldiretti manifesta a Roma
Coldiretti manifesta a Roma
Attività produttive

Mobilitazione Coldiretti in Puglia, produttori giovinazzesi presenti

Emergenza cinghiali, siccità e Xylella i temi della protesta

Scatta la mobilitazione della Coldiretti in Puglia per fermare l'invasione dei cinghiali e degli altri animali selvatici, con migliaia di agricoltori che lasceranno le campagne con centinaia di trattori per arrivare in città giovedì 4 luglio a Bari, sul Lungomare Nazario Sauro, dove chiederanno anche interventi immediati per la siccità. «Con la cronica mancanza di acqua a causa di una gestione fallimentare della risorsa idrica in Puglia, ma anche per la mancata 'ricostruzione olivicola' dopo il disastro causato dalla Xylella», recita un comunicato Coldiretti.

Il corteo partirà da Piazza Gramsci alle ore 8,45, per raggiungere il Palazzo della Regione Puglia e manifestare il profondo stato di difficoltà delle aziende agricole causato dal proliferare dei cinghiali, per cui servono interventi rapidi di contenimento tali da garantire la sicurezza nelle campagne e nelle città. Altra grave emergenza è quella legata alla siccità, che stringe ormai in maniera persistente in una morsa le campagne, oltre alla ferita aperta rappresentata dalla Xylella che ha fatto morire 21 milioni di ulivi.

Alla manifestazione parteciperanno moltissimi produttori e addetti ai lavori terlizzesi, con la possibilità per chiunque sia interessato di raggiungere il capoluogo pugliese in pullman, gratuitamente, con appuntamento il 4 luglio alle ore 6.30 in viale Italia (nei pressi del supermercato Famila). La sede locale di Coldiretti resta a disposizione per ulteriori chiarimenti nel merito.
  • Xylella fastidiosa
  • Cinghiali Giovinazzo
  • Coldiretti Puglia
Altri contenuti a tema
Xylella, l'albero infetto «è nell'area di servizio Q8» Xylella, l'albero infetto «è nell'area di servizio Q8» Lo ha dichiarato il sindaco Michele Sollecito. Pronta la determina regionale per le misure di eradicazione
1 A Giovinazzo è arrivata la Xylella A Giovinazzo è arrivata la Xylella La conferma direttamente dal sindaco Michele Sollecito
Caro lido, i pugliesi rispondono con il fai da te Caro lido, i pugliesi rispondono con il fai da te L'analisi di Coldiretti Puglia per l'estate 2025
1 Coldiretti su Festa dei nonni: «Uno su tre aiuta bilanci delle famiglie» Coldiretti su Festa dei nonni: «Uno su tre aiuta bilanci delle famiglie» Custodiscono anche uno stile nutrizionale basato sui prodotti della dieta mediterranea
Xylella a Conversano, Cia Puglia chiede Commissario Straordinario Xylella a Conversano, Cia Puglia chiede Commissario Straordinario Gennaro Sicolo: «Il batterio continua a viaggiare e punta deciso verso il Nord della Puglia»
Olio e conserve, Coldiretti: «Tenere alta la guardia contro truffe alimentari» Olio e conserve, Coldiretti: «Tenere alta la guardia contro truffe alimentari» I sistemi di sofisticazione divengono sempre più avanzati
Il 74% dei viaggiatori interessato all'oleoturismo in oliveto Il 74% dei viaggiatori interessato all'oleoturismo in oliveto L'analisi di Coldiretti Puglia che plaude all'approvazione della legge regionale all'unanimità
Giovinazzo tra i comuni obbligati alle lavorazioni dei terreni per il contrasto alla Xylella Giovinazzo tra i comuni obbligati alle lavorazioni dei terreni per il contrasto alla Xylella Arbore: «Pratiche troppo importanti per la salvaguardia dei nostri ulivi»​
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.