Un incontro sulla donazione degli organi
Un incontro sulla donazione degli organi
Sociale

L'Aido presenta un libro sulla donazione degli organi

L'evento domani sera presso la Parrocchia Sant'Agostino

Il gruppo comunale "Luigi Depalma" dell'Aido di Giovinazzo prosegue nella sua campagna di sensibilizzazione sulla donazione degli organi e lo fa presentando un libro che racconta una storia vera molto emozionante.

Il libro intitolato "Un sogno...Il sogno di una bambola", scritto da Roberta Marseglia sarà presentato sabato, 4 febbraio, alle ore 19.00 nella Parrocchia Sant'Agostino al termine della celebrazione per la novena alla Madonna di Lourdes.

L'incontro è nato dalla collaborazione dell'Aido con l'Associazione Nostra Signora di Lourdes, la Parrocchia Sant'Agostino e con il patrocinio dell'Assessorato alla Solidarietà Sociale del Comune di Giovinazzo.

Il presidente Aido di Giovinazzo, Franco Depalma, porgerà i saluti iniziali e introdurrà l'iniziativa. Alla presentazione del libro di Roberta Marseglia parteciperanno l'autrice, don Beppe De Ruvo, parroco della Parrocchia di S. Agostino, il Sindaco, Tommaso Depalma, l'Assessore alla Cultura, Marianna Paladino, l'Assessore alla Solidarietà Sociale, Michele Sollecito, e il medico chirurgo Antonio Scioli.

Il libro, autobiografico, secondo lavoro della giovane autrice di Ceglie Messapica, è la concreta testimonianza della sua vita e della sua esperienza con una malattia rara che dalla nascita all'età di ventitré anni non le ha permesso di vivere una vita normale.

La Marseglia è guarita quando, circa tre anni fa, ha ricevuto la donazione di un organo che le è stato trapiantato presso il Policlinico di Bari. Da allora la sua esistenza ha ripreso ad essere normale e la racconta nel libro che, toccando le corde dei sentimenti, racchiude tanti elementi interessanti da scoprire.

Il pensiero di Roberta Marseglia ed il profondo significato del suo scritto sono racchiusi in questa frase: «Vorrei, inoltre, che attraverso questo racconto voi possiate comprendere che "donare" è uno dei gesti più nobili che voi un giorno possiate decidere di fare».
  • Aido Giovinazzo
Altri contenuti a tema
Aido Giovinazzo, il direttivo dice addio Aido Giovinazzo, il direttivo dice addio Sofferta assemblea degli associati il 14 giugno scorso
Aido Giovinazzo, l'Assemblea straordinaria convocata per il 14 giugno Aido Giovinazzo, l'Assemblea straordinaria convocata per il 14 giugno Si tratta di un passaggio forse epocale per l'associazione di corso Amedeo d'Aosta
Aido, le vere ragioni delle dimissioni di Francesco Depalma Aido, le vere ragioni delle dimissioni di Francesco Depalma Intervista all'ormai ex presidente che precisa l'accaduto
Mobbing nel volontariato. Chiude la sezione Aido di Giovinazzo Mobbing nel volontariato. Chiude la sezione Aido di Giovinazzo Una nota giunta in redazione
Il 21 febbraio l'assemblea ordinaria dell'AIDO Giovinazzo Il 21 febbraio l'assemblea ordinaria dell'AIDO Giovinazzo La seconda convocazione fissata per il giorno 23
Domenica scorsa il concerto di Natale di Aido e Fratres Domenica scorsa il concerto di Natale di Aido e Fratres Gara di solidarietà in Concattedrale con "E se invece venisse per davvero?"
"Il Dono moltiplica la vita" "Il Dono moltiplica la vita" Sabato scorso l'incontro-dibattito sul tema, organizzato da Aido e Fratres
Donazione: Aido e Fratres organizzano un incontro-dibattito Donazione: Aido e Fratres organizzano un incontro-dibattito Questa sera alle 19.00 presso la Cittadella della Cultura. Presenti ospiti di prestigio
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.