Cortile Domenico De Ceglia
Cortile Domenico De Ceglia
Vita di città

Il cortile della Stazione Carabinieri di Santo Spirito intitolato a Domenico De Ceglia

Riconoscimento doveroso per l'appuntato scelto prematuramente scomparso

Nella mattinata del 9 ottobre scorso, nel quartiere barese di Santo Spirito, in vico Traversa n. 9, si è svolta la cerimonia di intitolazione del cortile interno della caserma della Stazione Carabinieri all'appuntato scelto Domenico De Ceglia, prematuramente scomparso il 21 settembre 2024.
Alla cerimonia, carica di emozione e partecipazione, erano presenti numerose autorità militari, civili e religiose, unite nel rendere omaggio a un uomo che ha saputo incarnare i valori dell'Arma e dello sport. Un omaggio doveroso all'uomo, prima ancora che al carabinieri, al suo spessore umano che ha lasciato un segno indelebile in chi lo ha conosciuto. Tantissimi giovinazzesi lo ricordano, a Santo Spirito lo hanno amato ed a Molfetta c'è chi ancora non si capacita della sua morte. Tre comunità unite nel suo nome, un ultimo omaggio post mortem ad una figura di uomo gentile e davvero molto rispettato.

Nato a Molfetta il 14 maggio 1978, De Ceglia è stato un atleta di eccezionale talento. Marciatore di livello nazionale, aveva conquistato sei titoli tricolori giovanili tra il 1994 e il 2000, distinguendosi in diverse categorie e distanze: dai 5000 metri allievi su pista ai 50 km promesse, fino ai 20 km juniores. Cresciuto nella Fiamma Giovinazzo, una delle società più prestigiose del panorama pugliese, aveva poi vestito per oltre un decennio la maglia del Centro Sportivo Carabinieri, di cui è stato autentica bandiera e simbolo di dedizione.

Anche dopo il ritiro dalle competizioni di vertice, aveva continuato a coltivare la passione per la marcia con l'Amatori Atletica Acquaviva, trasmettendo ai più giovani l'amore per la disciplina e il rispetto per i suoi valori. La sua scomparsa, avvenuta a soli 46 anni a causa di una grave malattia, ha profondamente colpito il mondo dell'atletica e l'intera comunità dell'Arma.
Ai funerali, celebrati lo scorso anno, erano intervenuti i vertici provinciali dei Carabinieri e numerosi rappresentanti del movimento sportivo pugliese, che hanno voluto ricordare non solo il campione, ma soprattutto l'uomo: generoso, leale e sempre pronto a mettersi al servizio degli altri.
  • Domenico de Ceglia
Altri contenuti a tema
A Giovinazzo torna il Trofeo Puglia di marcia "Domenico De Ceglia" A Giovinazzo torna il Trofeo Puglia di marcia "Domenico De Ceglia" La seconda prova regionale si svolgerà domani, 23 marzo, sulle strade dell'appuntato scelto dell'Arma scomparso nel 2024
Giovinazzo e l'Arma dei Carabinieri piangono Domenico de Ceglia Giovinazzo e l'Arma dei Carabinieri piangono Domenico de Ceglia Anche il mondo dell'atletica leggera in lutto
© 2001-2025 GiovinazzoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.