Maria Grazia Cucinotta
Maria Grazia Cucinotta
Cinema

"Il compleanno di Alice": la Cucinotta presenta il corto girato a Giovinazzo

In onda il prossimo 29 maggio in prima serata su Studio Universal

«Anche io da ragazza ho subito: ero magra e timida. Ma i ragazzi non si devono vergognare di parlare in famiglia. Quando ho visto che mi "mettevano sotto" ho chiesto aiuto a mia madre e lei ha preso in mano la situazione. E non certo perché fossi una persona debole, avevo già un bel carattere».

Così Maria Grazia Cucinotta, testimonial contro il bullismo e regista del corto "Il compleanno di Alice", film che mette in scena le angherie subite a scuola da una bambina di 10 anni mentre i genitori, presi dal lavoro, ignorano i segnali del suo malessere. Le riprese sono state realizzate nei mesi scorsi tra Molfetta, Giovinazzo e Bari.

«Perché questo progetto? Ho una figlia adolescente. I genitori spesso sono distratti, non credono che i bambini possano avere problemi. Tutti possiamo essere la mamma di Alice, ma tutto sta nel capirlo e cambiare strada», risponde.

Il corto, proiettato alla Scuola di Polizia al convegno "No bullying, no doping" dell'Osservatorio nazionale bullismo e doping, sarà in onda il 29 maggio in prima serata su Studio Universal.
  • "Il compleanno di Alice"
  • Maria Grazia Cucinotta
Altri contenuti a tema
Giulia Ristorante & Bottega: la cucina lucana nel cuore di Trani Giulia Ristorante & Bottega: la cucina lucana nel cuore di Trani Domenica scorsa l'inaugurazione con Maria Grazia Cucinotta
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.