Spesa
Spesa
Sociale

"Giovinazzo Solidale", Assessore Sollecito: «Un formidabile lavoro di squadra»

L'iniziativa compie un mese ed ha messo in moto un'incredibile macchina della solidarietà

Un mese fa partiva l'iniziativa 'Giovinazzo solidale' realizzata dal Comune. Grazie alla solidarietà di associazioni e cittadini si è messo in moto un circolo virtuoso di sussidiarietà per sopperire le difficoltà legate alla perdurante crisi epidemiologica.
Ad oggi, grazie alle donazioni ricevute, si è stati in grado di consegnare ben 483 pacchi di generi alimentari e prodotti per l'igiene, diversi buoni spesa donati da attività commerciali giovinazzesi per un valore di 3.025 euro, 121 colombe e 115 uova pasquali.

Ai due Istituti Comprensivi di Giovinazzo sono stati donati e consegnati 1 tablet e 250 euro per spese di connettività.
Inoltre, è di 5.103 euro il totale delle donazioni arrivate sul conto corrente aperto dal Comune in seguito all'ordinanza del capo della Protezione Civile n. 658 del 29 marzo scorso. Nel frattempo, il SerMolfetta ha inoltre effettuato più di 300 consegne a domicilio per circa 2.000 mascherine delle oltre 5.000 ricevute in dono.

Sul versante dei servizi sociali si segnala che, dal 30 marzo scorso, si sono registrate ben 885 prese in carico di casi diversi, dalle richieste di sostegno al reddito alle richieste di buoni spesa, di generi alimentari e di assistenza domiciliare.

«Questi risultati sono stati ottenuti grazie ad un formidabile lavoro di squadra che è stato coordinato dai nostri Servizi sociali - commenta Michele Sollecito, assessore alle Politiche Sociali -. I servizi di distribuzione di generi alimentari e di pasti caldi funzionavano già prima della crisi del Coronavirus, meccanismi collaudati che ci hanno permesso quindi di utilizzare il nostro Centro di Raccolta Alimenti per far confluire le donazioni dei cittadini. L'attivazione del servizio di emergenza durante il COC del 9 marzo scorso ci ha messo nelle condizioni di impegnare sin da subito il braccio operativo del SerMolfetta che ad oggi è l'unica associazione delegata formalmente dal Comune a gestire le consegne a domicilio di aiuti, generi alimentari e farmaci.
In quest'ultimo mese si è così rafforzata la collaborazione con tutte le realtà del territorio che hanno collaborato con le donazioni pervenute sia sul conto corrente e sia come generi alimentari consegnati al nostro Centro. Importante anche la collaborazione dei supermercati cittadini con la loro disponibilità del carrello per la spesa solidale e anche l'aiuto di alcune attività come macellerie, fruttivendoli e panifici che ci hanno permesso anche consegne di prodotti freschi. Non posso infine tralasciare il ruolo di altre associazioni ed organizzazioni ecclesiali – volontariato vincenziano, zelatori, confraternite, Caritas - che da sempre operano in questo ambito e che con grande discrezione e impegno continuano la loro opera di aiuto al prossimo. Tutti hanno contribuito al rafforzamento di questa rete, tutti hanno contribuito a far pulsare all'unisono il cuore di 'Giovinazzo Solidale'. Ricordo a tutti che i numeri che ho citato sono disponibili in formato aperto sulla banca dati che abbiamo appositamente creato su GitHub per tracciare donazioni e consegne. Si può seguire l'andamento giornaliero a questo link: hhtps://github.com/ComuneGiovinazzo/GiovinazzoSolidale. Quanti sono iscritti al canale Telegram del Comune di Giovinazzo ricevono in automatico l'aggiornamento giornaliero delle donazioni e delle consegne».
  • Michele Sollecito
  • Assessorato Politiche Sociali
  • Giovinazzo Solidale
Altri contenuti a tema
Don Coluccia stasera a Giovinazzo nonostante le minacce, Meloni: «Mai solo» Don Coluccia stasera a Giovinazzo nonostante le minacce, Meloni: «Mai solo» Il prete antimafia in Cala Porto per "Conversazioni dal mare". Sollecito: «Lui da noi è il benvenuto»
Centro storico, il punto di vista di Sollecito e Depalo - VIDEO Centro storico, il punto di vista di Sollecito e Depalo - VIDEO Sindaco ed assessore ai Lavori Pubblici annunciano la chiusura imminente del cantiere di piazza Duomo e spiegano le prossime tappe
Sollecito e Giotti a Firenze per "Rinascimento del Gusto" Sollecito e Giotti a Firenze per "Rinascimento del Gusto" Il sindaco: «Toccata con mano stima per Nicola. Ritorno d'immagine per la nostra città»
Rogo villa vicecomandante Terlizzi, la solidarietà del sindaco di Giovinazzo Rogo villa vicecomandante Terlizzi, la solidarietà del sindaco di Giovinazzo Sollecito: «Non farà altro che rafforzare le istituzioni delle due città»
"Giovinazzo città che legge", il sindaco tiene una lezione al Liceo "Spinelli" "Giovinazzo città che legge", il sindaco tiene una lezione al Liceo "Spinelli" Incontro con studentesse e studenti su un'opera di Honoré de Balzac
«Attestata la compatibilità del PUG di Giovinazzo». Sollecito accusa le opposizioni di mistificazione «Attestata la compatibilità del PUG di Giovinazzo». Sollecito accusa le opposizioni di mistificazione Smentita dell'amministrazione comunale dopo il comunicato diffuso dalle forze di minoranza
Richiesta sicurezza, Sollecito: «Nord Barese diventato buco nero» Richiesta sicurezza, Sollecito: «Nord Barese diventato buco nero» Annunciate installazioni di ulteriori telecamere, ma gli amministratori non possono essere lasciati soli
Sabato 16 novembre Sollecito fa il bilancio di metà mandato Sabato 16 novembre Sollecito fa il bilancio di metà mandato L'appuntamento del 10 novembre era stato rinviato
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.