La Biblioteca del piano superiore. <span>Foto Museo Diocesano</span>
La Biblioteca del piano superiore. Foto Museo Diocesano
Cultura

Giornate AMEI al Museo Diocesano

Oggi e domani ingresso gratuito

Anche quest'anno, il Museo Diocesano di Molfetta aderisce alle Giornate dei Musei Ecclesiastici, indette da AMEI, l'Associazione Musei Ecclesiastici Italiani di cui fanno parte attualmente più di 200 musei che custodiscono beni sacri. Oggi e domani, le porte dello scrigno molfettese saranno aperte gratuitamente ai visitatori con una novità proposta per la IV edizione delle Giornate AMEI.

"SE SCAMBIO, CAMBIO" è il titolo dell'iniziativa ed invita ad uno scambio di prospettive e punti di vista. Infatti, il divieto di fotografare le opere d'arte, in vigore per tutelare il patrimonio, sarà sospeso nel fine settimana per dare ai fotoamatori la possibilità di scattare istantanee ed immortalare da diversi punti di vista le bellezze esposte. Gli scatti potranno poi essere condivisi sui social network, in modo da far conoscere le preziose collezioni dell'Istituzione molfettese. A tal fine, partner delle Giornate sarà l'Associazione fotografica F/64, impegnata nella promozione di percorsi fotografici innovativi sin dalla sua creazione.

L'ingresso al Museo, gestito egregiamente dalla Cooperativa FeArt, è gratuito anche per gli altri visitatori, che potranno liberamente aderire alla campagna "Adotta un'opera d'arte", per contribuire al recupero della pala d'altare cinquecentesca di Marco Cardisco raffigurante la "Dormitio Virginis". Un'iniziativa grazie a cui, gli anni scorsi, molte opere d'arte della Diocesi di Molfetta-Ruvo- Giovinazzo - Terlizzi sono state restaurate e riportate agli antichi splendori.

Nello spirito del tema promosso per le due Giornate AMEI, didascalie e pannelli informativi di alcune opere saranno coperti, affinché i visitatori possano comunicare e scambiare con il personale del Museo la propria interpretazione e le emozioni suscitate, in un'ottica di dialogo ed arricchimento reciproco.
  • Museo Diocesano
Altri contenuti a tema
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano Un concerto raffinato e ricercato con la Cappella Musicale Corradiana
Marzo ricco di appuntamenti al Museo Diocesano Marzo ricco di appuntamenti al Museo Diocesano In programma corsi di teatro, ricamo medievale e musica
Museo Diocesano in dialogo permanente con il contemporaneo Museo Diocesano in dialogo permanente con il contemporaneo La struttura museale annuncia il riallestimento della sezione e una mostra su Salvatore Salvemini
Accordo tra Fondazione Museo Diocesano e Cattolica Popolare sui dipinti di Giaquinto Accordo tra Fondazione Museo Diocesano e Cattolica Popolare sui dipinti di Giaquinto Le opere, sinora note solo a pochi studiosi, saranno presto allestite nelle sale dedicate all’artista
L'arte di Vito Zaza in mostra al Museo Diocesano L'arte di Vito Zaza in mostra al Museo Diocesano Personale inaugurata il 3 maggio, sarà visitabile sino all'8 settembre
"Il mestiere del pittore", ancora pochi giorni per la mostra al Museo Diocesano "Il mestiere del pittore", ancora pochi giorni per la mostra al Museo Diocesano In questi giorni anche visite guidate con il curatore
Al Museo Diocesano lo studio su “Giaquinto, Porta e le botteghe meridionali del Settecento” Al Museo Diocesano lo studio su “Giaquinto, Porta e le botteghe meridionali del Settecento” Presentazione questa sera, 10 novembre, alla presenza di Mons. Domenico Cornaccjia
Museo Diocesano, pochi giorni per visitare la mostra “Giovanni Gasparro. Il nuovo teatro del divino” Museo Diocesano, pochi giorni per visitare la mostra “Giovanni Gasparro. Il nuovo teatro del divino” Migliaia di visitatori per l’esposizione che ha inaugurato i nuovi ambienti del Seminario Vescovile recuperati con fondi europei destinati agli enti ecclesiastici
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.