Produzione olearia
Produzione olearia
Attività produttive

Filiera olivicola a confronto al Grand Hotel Riva del Sole

Appuntamento domattina alle ore 10.00 con una tavola rotonda di spessore nazionale

Si terrà domattina, a partire dalle ore 10.00, presso l'Hotel Riva del Sole, la tavola rotonda dal titolo "Filiera Olivicola: mercati, sviluppo, qualità" organizzata da Oliveti Terra di Bari, Consorzio Nazionale Olivicoltori e Confederazione Italiana Agricoltori.

A moderare l'incontro, che vedrà la presenza di politici ed industriali del settore olivicolo, ci sarà Enzo Magistà, direttore del TgNorba24. Lo scopo della tavola rotonda è quello di accendere i riflettori sulla tutela del Made in Italy e sulle possibilità di conquista di nuovi settori del mercato internazionale. Uno

Uno sguardo attento sarà posto allo stato dell'olivicoltura in Italia e soprattutto nel Mezzogiorno, da sempre enorme bacino del settore.

Nella primissima fase dei lavori, saranno presentati i progetti portati avanti negli ultimi anni da Oliveti Terra di Bari e Consorzio Nazionale Olivicoltori, grazie ad una relazione di Gaetano Bonasia, direttore tecnico OTB, e Pierpaolo Iannone, responsabile tecnico CNO.

A seguire sono previsti gli interventi di Gennaro Sicolo, Presidente Oliveti Terra di Bari, David Granieri, Presidente Filiera Olivicola Olearia Italiana, Giovanni Zucchi, Amministratore Oleificio Zucchi s.p.a., Giuseppe Gesmundo, Segretario Generale regionale Cgil Puglia, Benedetto Fracchiolla, Presidente Finoliva Global Service spa, Dario Stefano, Senatore della Repubblica, Leonardo Di Gioia, Assessore all'Agricoltura della Regione Puglia, e Dino Scanavino, Presidente Nazionale Confederazione Italiana Agricoltori.

Un confronto importante in una terra ed in una città che fanno della produzione olearia una delle voci più importanti della propria economia. Una occasione per guardarsi in faccia e cercare strategie comuni per continuare nell'azione di difesa e valorizzazione del nostro oro verde.
  • Olive
  • Olio d'oliva
  • Grand Hotel Riva del Sole
Altri contenuti a tema
Un patto etico-sociale per l'olivicoltura italiana Un patto etico-sociale per l'olivicoltura italiana Nove associazioni lanciano l’intesa e chiamano il Governo a una svolta
Olive, a Giovinazzo c'è chi ha perso tutto. Preoccupazione di Cia Puglia Olive, a Giovinazzo c'è chi ha perso tutto. Preoccupazione di Cia Puglia Sicolo lancia l'allarme e chiede di trovare nuovi sistemi di protezione dai cambiamenti climatici
Il Frantoio Caputo Ignazio apre alle moliture per la nuova campagna olearia Il Frantoio Caputo Ignazio apre alle moliture per la nuova campagna olearia Da lunedì 10 ottobre l’impianto molfettese targato MORI-TEM accetta le olive per la produzione d’olio in conto terzi
A Bitonto festa dell'olio: Giovinazzo c'è A Bitonto festa dell'olio: Giovinazzo c'è Evento lunedì 5 luglio nel Chiostro della Cattedrale
LÓLIO, per Natale regala il vero sapore della Puglia LÓLIO, per Natale regala il vero sapore della Puglia Le proposte del Frantoio Paparella, con una promozione esclusiva per Barletta
Galizia: «Cinque milioni per i mutui delle imprese olivicole» Galizia: «Cinque milioni per i mutui delle imprese olivicole» La deputata giovinazzese soddisfatta per una promessa mantenuta con un comparto importante per l'economia locale
Galizia e Cassese: «Orgogliosi per fondi Governo per rigenerazione olivicola» Galizia e Cassese: «Orgogliosi per fondi Governo per rigenerazione olivicola» Cinque milioni di euro arriveranno in Puglia
Pronti, ripresa e via: le Aziende Agricole Di Martino pronte per l’estate Pronti, ripresa e via: le Aziende Agricole Di Martino pronte per l’estate Si ricomincia con grande entusiasmo dopo i mesi di lockdown
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.