Scuola (repertorio)
Scuola (repertorio)
Attualità

«Emiliano ritiri lo stop alle lezioni in presenza»

Nota unitaria delle segreterie regionali di cinque organizzazioni sindacali della scuola

Una nota congiunta, diffusa a stretto giro dalle segreterie regionali delle organizzazioni sindacali Flc-Cgil, Cisl, Uil scuola, Snal-Confsal e Fgu ha stigmatizzato la decisione del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano di fermare le lezioni in presenza per le ultime tre classi dei cicli di scuola secondaria superiore, contenuta nell'ordinanza n° 379 del 22 ottobre (link all'articolo).

Le sigle che rappresentano i lavoratori della scuola hanno espresso «totale disappunto sui piani del metodo e del merito» in merito a quanto stabilito da Emiliano, che entrerà in corso di validità a partire dal 26 ottobre e fino al 13 novembre.

I sindacati, che sostengono di aver appreso con stupore dai media le intenzioni del presidente e sottolineano come «in nessun passaggio e in nessun intervento, nel corso dell'incontro di giovedì, è stata ventilata l'ipotesi della sospensione» definita «un'autonoma e discutibilissima decisione che Emiliano ha assunto con una velocità disarmante», hanno chiesto l'immediato ritiro dell'ordinanza. «Ci sono ancora i margini di tempo necessari a ricucire lo strappo istituzionale che si è venuto a determinare».
  • Michele Emiliano
  • Regione Puglia
  • Coronavirus Giovinazzo
  • Covid
  • scuole
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

1237 contenuti
Altri contenuti a tema
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 Bilancio in equilibrio e gestione attenta delle risorse
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
La Puglia approva la legge sull’omofobia: è la prima in Italia La Puglia approva la legge sull’omofobia: è la prima in Italia Emiliano: «Questa legge è un bel passo avanti»
Emiliano è salvo. Mozione di sfiducia respinta Emiliano è salvo. Mozione di sfiducia respinta Con 19 voti favorevoli, 31 contrari e due assenti, è stata respinta la proposta presentata dal centrodestra
Anno scolastico 2024/2025: varato il calendario regionale Anno scolastico 2024/2025: varato il calendario regionale Si parte il 16 settembre
La Commissione Antimafia convoca Emiliano per il 2 maggio La Commissione Antimafia convoca Emiliano per il 2 maggio Il Governatore ha chiesto lo slittamento per la votazione sulla fiducia in Regione Puglia
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.