L'Assessore Sollecito
L'Assessore Sollecito
Attualità

"Educare in Comune", on line una manifestazione d'interesse per progetti

Riguarda i settore della cultura, dell'arte e dell'ambiente per bambini

Pubblicato sul sito web del Comune di Giovinazzo, www.comune.giovinazzo.ba.it , una nuova manifestazione d'interesse per l'individuazione di uno o più soggetti che abbiano i requisiti di ammissibilità riportati successivamente e che siano disponibili a:
· co-progettare una proposta progettuale con il Comune di Giovinazzo da candidare all'Avviso del Dipartimento per le Politiche della Famiglia "EDUCARE IN COMUNE" sez. C "Cultura, arte e ambiente";
· esercitare un ruolo operativo nella proposta candidata dal Comune di Giovinazzo.

Gli interventi proposti all'interno della Misura C "Cultura, arte e ambiente" prevista dal bando, devono avere come obiettivo strategico quello di favorire la cultura e l'arte, come indispensabile volano per il corretto sviluppo della vita sociale e cognitiva dei bambini, attraverso la fruizione regolare e attiva delle biblioteche, dei musei, dei teatri, dei cinema, la visita di monumenti, siti archeologici e di tutto il patrimonio materiale e immateriale del territorio.

La partecipazione alla vita culturale, la conoscenza dei processi artistici e la conoscenza dei beni naturali nutre l'intelligenza emotiva dei bambini e dei ragazzi e li aiuta a sviluppare, in modo armonico, sensibilità e competenze. I bambini hanno il diritto alla vita e con essa alla coltivazione di ogni sua forma di bellezza e grandezza: le nuove generazioni devono poter essere custodi ed ambasciatrici di tale bellezza. La mancanza di stimoli alla fruizione delle attività culturali è indice di povertà educativa.

La scadenza per presentare la manifestazione d'interesse è fissata al 30 dicembre 2020 ore 12.00.

Tutti i dettagli nell'avviso a questo link:
http://albo.egov.ba.it/documents/10192/4200960/0_S36BW_5e20121515180.pdf

«Stiamo rafforzando sempre più il partenariato pubblico-privato per cooprogettare nuovi servizi e nuovi interventi educativi e far fronte così agli effetti generati dalla pandemia - dichiara Michele Sollecito, Assessore alla Politiche Sociali ed Educative -. Tutta la nostra attenzione è concentrata non solo al contrasto della povertà materiale, ma anche al contrasto della povertà educativa, un'azione forte contro le disuguaglianze esasperate ed accentuate da questa pandemia. Presto saremo in grado di presentare le nuove iniziative in cantiere del nostro welfare per guardare con più fiducia al futuro».
  • Michele Sollecito
  • Assessorato Politiche Educative
Altri contenuti a tema
Politiche giovanili, Palazzo del Capitano cambia volto Politiche giovanili, Palazzo del Capitano cambia volto Inaugurati i locali rinnovati in piazza Umberto I
Danni da maltempo a Giovinazzo, in azione anche Polizia Locale e Carabinieri Danni da maltempo a Giovinazzo, in azione anche Polizia Locale e Carabinieri Il post del sindaco Sollecito per fare il punto della situazione
Il sindaco Sollecito ricorda Francesco Rucci a 42 anni dalla scomparsa Il sindaco Sollecito ricorda Francesco Rucci a 42 anni dalla scomparsa Fu ucciso a Milano il 18 settembre 1981 dal gruppo eversivo comunista Prima Linea
Primo giorno di scuola, il sindaco di Giovinazzo in visita agli istituti cittadini Primo giorno di scuola, il sindaco di Giovinazzo in visita agli istituti cittadini Sollecito cita don Milani e augura buon anno scolastico a tutti
Frecce Tricolori a Giovinazzo, il commento di Sollecito e Depalo (VIDEO) Frecce Tricolori a Giovinazzo, il commento di Sollecito e Depalo (VIDEO) La nostra intervista subito dopo lo spettacolo aereo della Pattuglia Acrobatica Nazionale
Sollecito e Depalo con i piloti delle Frecce Tricolori all'Ospedale pediatrico "Giovanni XXIII" Sollecito e Depalo con i piloti delle Frecce Tricolori all'Ospedale pediatrico "Giovanni XXIII" Sorrisi e doni per i piccoli degenti del nosocomio barese
Musica e quiete pubblica, il sindaco di Giovinazzo emana ordinanza Musica e quiete pubblica, il sindaco di Giovinazzo emana ordinanza Le eccezioni riguarderanno essenzialmente Ferragosto ed il periodo della Festa Patronale
Valorizzazione chiese centro storico, accordo firmato tra Comune e Diocesi Valorizzazione chiese centro storico, accordo firmato tra Comune e Diocesi Ieri, 28 luglio, la sigla del sindaco Michele Sollecito e di Mons. Domenico Cornacchia
© 2001-2023 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.