Festa liturgica Maria SS di Corsignano
Festa liturgica Maria SS di Corsignano
Chiesa locale

Don Gianni Fiorentino: «Maria di Corsignano ci insegni la bellezza dell’incontro»

Intensa omelia nella messa solenne in Concattedrale per la memoria liturgica della Patrona

Le autorità civili e religiose ed il popolo di fedeli giovinazzesi che la invoca come stella del cielo più bella hanno partecipato con devozione e profonda commozione alla Messa Solenne delle 19.00 in occasione della Memoria Liturgica di Maria SS. di Corsignano.
Una celebrazione che, basandosi sul Vangelo della Visitazione di Maria ad Elisabetta, ha puntato sulla gioia dell'incontro con l'altro e sul ruolo della Madonna come portavoce e testimone credibile dell'amore di Dio all'umanità.

«Siamo nel tempo dell'affermazione di sé, dei propri diritti e dei propri sentimenti, dove anche gli altri vengono usati al fine della propria realizzazione personale. – ha affermato nella sua omelia il Vicario Foraneo don Gianni Fiorentino -. In questo tempo, rimangono profetiche le parole di Don Tonino: "il viaggio più lungo è quello che conduce alla casa di fronte". Il viaggio più lungo è quello che ci porta alla persona accanto a noi».

L'invito del Vicario, nonché parroco dell'Immacolata, è stato quello di vedere in Maria un modello di generosità e di condivisione che sproni ad accogliere l'amore di Dio e a portarlo nel mondo, dando compimento alla vera vocazione del cristiano, che è quella di aprirsi all'altro mettendo da parte incomprensioni e rancori. «Davanti all'annuncio dell'Angelo, - ha proseguito don Gianni - Maria non si ritira in una preghiera individualistica, ma corre senza indugio verso Elisabetta, trasformando in amore il dono che ha ricevuto. Ed è questo il viaggio che la Madre di Gesù ha fatto per tutta la vita. Tutto in Lei si risolve in carità, in amore. Il suo andare verso Elisabetta ci fa capire che il senso del cammino spirituale non è vivere l'incontro come contrasto continuo, ma come Pentecoste, ovvero riconoscere l'altro e stringerlo in un forte abbraccio. Maria di Corsignano ci insegni la bellezza dell'incontro».

La Vergine, dunque, come faro di quella luce che sazia ogni credente e ispirazione di unità e comprensione, per andare oltre ogni divisione e conflitto. Poi, nel riagganciarsi al significato della Festa della Mamma dei giovinazzesi, il Vicario ha chiosato: «Continuiamo a invocare la Madonna di Corsignano per dire "Oh Maria, aiutaci a collaborare tutti per rendere più bella la nostra città, che da sempre ti acclama e per sempre ti acclamerà come sua Regina"».

Con lo sguardo rivolto a Lei ed il cuore colmo di emozione nel vederla nuovamente accanto a sé, Giovinazzo si prepara a vivere la Festa 2021 di Maria SS. di Corsignano. Lo farà con le dovute restrizioni dovute alla pandemia, ma con fede autentica e quel legame indissolubile che lega i figli alla propria mamma.
  • Maria SS di Corsignano
  • Festa Patronale Maria SS di Corsignano
Altri contenuti a tema
Festa Patronale Giovinazzo, Sifo: «Tradizione sia parola d'ordine» Festa Patronale Giovinazzo, Sifo: «Tradizione sia parola d'ordine» Presentata ieri in Sala San Felice l'edizione 2025. Padre Francesco Depalo: «Sarà momento di unione di tutti i fedeli»
Festa Patronale 2025, la presentazione il 12 giugno in Sala San Felice Festa Patronale 2025, la presentazione il 12 giugno in Sala San Felice Sarà svelato il programma dei festeggiamenti agostani in onore di Maria SS di Corsignano
Comitato Feste, il 30 maggio la benedizione dell'altare della Madonna di Corsignano Comitato Feste, il 30 maggio la benedizione dell'altare della Madonna di Corsignano La cerimonia prevista per le 19.30
Dino Mottola espone alla mostra fotografica "In spem peregrinantes" Dino Mottola espone alla mostra fotografica "In spem peregrinantes" I suoi scatti saranno visionabili al Museo Diocesano di Molfetta
Festa Patronale Giovinazzo, Sollecito plaude al ritrovato senso di comunità Festa Patronale Giovinazzo, Sollecito plaude al ritrovato senso di comunità Il sindaco: «Tutto è andato nel migliore dei modi»
In migliaia in piazza Vittorio Emanuele II per Paolo Belli e la sua Big Band - FOTO In migliaia in piazza Vittorio Emanuele II per Paolo Belli e la sua Big Band - FOTO Ieri sera, 21 agosto, il concerto di chiusura della Festa Patronale 2024
Stasera a Giovinazzo ci sono Paolo Belli e la sua Big Band in concerto Stasera a Giovinazzo ci sono Paolo Belli e la sua Big Band in concerto Ultimo appuntamento della Festa Patronale 2024. Si va verso il tutto esaurito, tutte le info per gli ultimissimi biglietti
Festa Patronale, il programma dell'ultimo giorno Festa Patronale, il programma dell'ultimo giorno Stasera il concerto in piazza Vittorio Emanuele II di Paolo Belli e della sua Big Band
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.