Coronavirus test
Coronavirus test
Cronaca

Coronavirus, i positivi in Puglia ora sono 90

Quattro nuovi casi nella Città Metropolitana di Bari. 827 i morti in Italia

Nell'ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del nuovo Coronavirus sul territorio nazionale i casi totali sono 12.462, al momento sono 10.590 le persone che risultano positive al virus. Le persone guarite sono 1.045.
I pazienti ricoverati con sintomi sono 5.838, in terapia intensiva 1.028, mentre 3.724 si trovano in isolamento domiciliare.
I deceduti sono 827, questo numero, però, potrà essere confermato solo dopo che l'Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso.

IN PUGLIA

Salgono a 90 i casi positivi registrati in Puglia per l'infezione da Covid-19 Coronavirus. Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro comunica che ieri 11 marzo - con aggiornamento alle ore 19.00 - sono stati effettuati 140 test in tutta la regione per l'infezione da Covid-19 Coronavirus. Di questi: 115 sono risultati negativi e 25 positivi.

I casi positivi sono cosi suddivisi:

4 in Provincia di Bari;
2 in Provincia Bat;
9 in Provincia di Brindisi;
9 in Provincia di Foggia;
0 in Provincia di Lecce;
1 in provincia di Taranto

Tutti i test positivi verranno inviati all'Istituto Superiore di Sanità per la conferma di seconda istanza. Come da prassi, i Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
  • Michele Emiliano
  • Regione Puglia
  • Asl Bari
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

1237 contenuti
Altri contenuti a tema
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
RSA, alberghi e B&B, campagna di prevenzione anti-Legionella di ASL Bari RSA, alberghi e B&B, campagna di prevenzione anti-Legionella di ASL Bari In campo azioni preventive di sorveglianza e controllo per circa 1.400 strutture
La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 Bilancio in equilibrio e gestione attenta delle risorse
3 Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Fruscio: «Risposta più tempestiva ed efficace ai bisogni dei cittadini»
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
Partita la campagna regionale di prevenzione del tumore all'utero Partita la campagna regionale di prevenzione del tumore all'utero Offerto gratuitamente lo screening oncologico per la diagnosi precoce del cancro alla cervice
ASL Bari, Luigi Fruscio confermato direttore generale ASL Bari, Luigi Fruscio confermato direttore generale La decisione della Giunta regionale
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.