La Pietà nella chiesa di Santa Maria degli Angeli. <span>Foto Gianluca Battista</span>
La Pietà nella chiesa di Santa Maria degli Angeli. Foto Gianluca Battista
Turismo

Buoni riscontri per la visita guidata alla scoperta dei Misteri a Giovinazzo

L'iniziativa dell'Info Point locale in collaborazione con Tesori d'arte sacra

Sabato 5 aprile si è tenuta a Giovinazzo una visita guidata insolita, ma ben strutturata. L'Info Point locale, in collaborazione con Tesori d'arte sacra, progetto che ha portato in estate centinaia di visitatori sul territorio comunale, ha organizzato un tour alla scoperta dei Misteri del Venerdì Santo.

A guidare il folto gruppo di persone arrivate da tutta la Città Metropolitana, c'era Nunzia Stufano, che ha fornito una serie impressionante di informazioni sul Cristo Morto della Concattedrale di Santa Maria Assunta, sull'Addolorata, sul Cristo nell'Orto del Getsemani all'interno della chiesa di Costantinopoli, sulla Pietà custodita in quella di Santa Maria degli Angeli e sui Misteri ospitati tutto l'anno nelle rettorie dello Spirito Santo e di San Giovanni Battista. Sino allo spettacolo unico ed insolito dell'attivazione della macchina del Cristo Risorto proprio nella chiesa di piazza Benedettine, tenuta dall'Arciconfraternita di Maria SS del Carmine. Un tour reso possibile anche dalla fattiva collaborazione della parrocchia Concattedrale, nelle persone di padre Francesco Depalo e padre Pasquale Rago, dalla Confraternita di Maria SS di Costantinopoli e dai confratelli della Madonna degli Angeli che hanno permesso l'apertura al pubblico di scrigni si straordinaria bellezza.

Il viaggio nel tempo è stato condotto seguendo un filo conduttore: la vita e le opere dell'"egregius sculptor" Carlo Cinzio Altieri, maestro d'ascia trasformatosi in straordinario protagonista dell'arte sacra nel Nord Barese nel 1700, su cui hanno contribuito a far luce scritti dell'esperto di storia locale, Diego de Ceglia.

Soddisfazione è stata espressa da tutti i presenti, bitontini, molfettesi, baresi su tutti, pronti a scoprire pagine di arte e storia di Giovinazzo sconosciute anche agli stessi abitanti. Un lavoro certosino, quello dell'Info Point di piazza Umberto I che andrebbe replicato anche dopo la Pasqua, perché aiuta a scoprire un patrimonio che tipicizza la nostra terra, rendendola unica nel panorama nazionale.
Sotto il nostro scritto alcuni scatti del pomeriggio tra chiese e rettorie del borgo antico.
6 fotoTour per conoscere i Misteri del Venerdì SantoGianluca Battista
Tour visita Misteri del Venerdì SantoTour visita Misteri del Venerdì SantoTour visita Misteri del Venerdì SantoTour visita Misteri del Venerdì SantoTour visita Misteri del Venerdì SantoTour visita Misteri del Venerdì Santo
  • Infopoint
  • Nunzia Stufano
  • Processione dei Misteri Giovinazzo
Altri contenuti a tema
Festa Patronale, a Giovinazzo visita guidata sulle tracce di Maria SS di Corsignano Festa Patronale, a Giovinazzo visita guidata sulle tracce di Maria SS di Corsignano Dalle 19 alle 22 nel bellissimo centro storico con passaggio dalla mostra fotografica di Dino Mottola
Un tour guidato alla scoperta della Cattedrale di Giovinazzo ed una mostra dedicata alla Festa Un tour guidato alla scoperta della Cattedrale di Giovinazzo ed una mostra dedicata alla Festa L'iniziativa nell'ambito dei festeggiamenti per Maria SS di Corsignano. Nella chiesa di S.Maria di Costantinopoli c'è la personale di Dino Mottola
Opuscoli multilingua per San Domenico: in distribuzione all'Info Point Giovinazzo Opuscoli multilingua per San Domenico: in distribuzione all'Info Point Giovinazzo L'iniziativa per rendere fruibile una chiesa bella e visitare il San Felice in Cattedra
Successo per il solstizio d'estate al Dolmen di San Silvestro - VIDEO Successo per il solstizio d'estate al Dolmen di San Silvestro - VIDEO È stato organizzato dall'Info Point di Giovinazzo
L'Info Point Giovinazzo organizza il solstizio d'estate al Dolmen di San Silvestro L'Info Point Giovinazzo organizza il solstizio d'estate al Dolmen di San Silvestro Visita guidata e laboratorio didattico di archeologia divulgativa ed imitativa
Dall’Antiquarium al Dolmen, l’Info Point riannoda i fili della storia di Giovinazzo Dall’Antiquarium al Dolmen, l’Info Point riannoda i fili della storia di Giovinazzo Nuovi tour a cura del locale punto di accoglienza turistica regionale
"Tota pulchra es, Maria!", oggi a Giovinazzo il primo tour delle icone mariane "Tota pulchra es, Maria!", oggi a Giovinazzo il primo tour delle icone mariane I visitatori saranno accompagnati da una guida esperta. Prosegue il progetto Tesori d'Arte Sacra" dell'Info Point turistico in collaborazione col Museo Diocesano
"Tota pulchra es, Maria!", a Giovinazzo il tour alla scoperta delle icone mariane "Tota pulchra es, Maria!", a Giovinazzo il tour alla scoperta delle icone mariane Continua il progetto "Tesori d'Arte Sacra" dell'Info Point turistico in collaborazione col Museo Diocesano
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.