I consiglieri di opposizione
I consiglieri di opposizione
Politica

Abbattimento barriere architettoniche, una mozione delle opposizioni

L'accusa: «Neanche l'amministrazione Sollecito ha cambiato passo»

«In questi anni ce lo avete chiesto in tanti, insistentemente: bisogna abbattere le barriere architettoniche nella nostra Città! Abbiamo fatto di questa battaglia di Civiltà una priorità amministrativa già nella nostra passata azione di opposizione ma, soprattutto, vi abbiamo fatto una promessa precisa durante la campagna elettorale: anche se non è andata come tutti noi avremmo sperato e voluto, oggi manteniamo quella promessa fatta a tutti i Giovinazzesi. Abbiamo infatti da poco protocollato una mozione che sarà discussa nel prossimo Consiglio Comunale per impegnare l'Amministrazione a dar corso a tutte le procedure tecnico-amministrative necessarie per la redazione del Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA)».

Inizia così una nota di PrimaVera Alternativa, Civica 22 e Sinistra Italiana, movimenti e partiti di opposizione che intendono riaccendere i riflettori su buone pratiche spesso eluse a Giovinazzo attraverso l'attività dei loro consiglieri. L'idea è quella di far attivare finalmente un Piano organico per l'eliminazione delle barriere architettoniche che dividono di fatto i cittadini in categorie, impedendo la libera fruizione degli spazi pubblici a coloro i quali vivono condizioni di invalidità o anche ai più piccoli.

Ma cos'è il PEBA?
Cosa sia il PEBA lo spiega bene il prosieguo della nota congiunta delle opposizioni: «Il PEBA è lo strumento (obbligatorio per tutti i Comuni) in grado di monitorare, progettare e pianificare tutti gli interventi necessari per rendere fruibili e accessibili gli edifici pubblici e gli spazi aperti al pubblico per tutti i cittadini. Eliminare le "barriere architettoniche" e, più in generale, favorire l'accessibilità degli spazi urbani è un Diritto che non riguarda esclusivamente i cittadini con disabilità permanenti, ma anche chi ha impedimenti temporanei, vedi le famiglie con passeggini, vedi anziani e bambini!».

«Purtroppo - insistono da PVA -, negli scorsi anni, l'Amministrazione Depalma non ha - a nostro avviso colpevolmente- ritenuto il tema degno di importanza, né ha usufruito dei contributi messi a disposizione dalla Regione Puglia per la redazione del PEBA, sia nel 2019 che, da ultimo, nel 2021. Come dimenticare del resto 5 anni di promesse disattese riguardo un banalissimo ancorché sacrosanto "accesso al mare per disabili": ad oggi non sappiamo se il 2023 sarà l'anno buono!! Purtroppo neanche l'amministrazione Sollecito, almeno in questi primi 5 mesi di mandato, ha cambiato passo in materia, prova ne sia la totale assenza della redazione del PEBA da ogni strumento di programmazione tecnico, amministrativo ed economico», è l'attacco politico rivolto all'attuale esecutivo cittadino.

L'INIZIO DI UNA LOTTA CONGIUNTA
Così i partiti e i movimenti di opposizione annunciano la loro lotta a favore di quelle fasce maggiormente colpite dall'inerzia amministrativa: «Ma ora non è il tempo delle recriminazioni! Perché ora è giunto il tempo di agire! - si legge ancora - È giunto il tempo di rispondere con i fatti alle sollecitazioni provenienti da associazioni e da privati cittadini: a Giovinazzo deve essere garantita la piena fruibilità ed accessibilità agli edifici pubblici, privati e agli spazi aperti al pubblico, ad iniziare dalla Casa Comunale! Questo è l'obiettivo della nostra mozione, cari concittadini: vogliamo avviare un percorso amministrativo trasparente e partecipato in cui i protagonisti di una città più vivibile, accessibile ed inclusiva siate voi! Insomma c'è bisogno, come sempre, del vostro sostegno e del vostro aiuto! Il primo passo, con senso di Responsabilità, lo facciamo noi: portare in Consiglio il tema! Il prossimo, a gran voce, lo chiediamo alla amministrazione Sollecito: approviamo un buon Piano di Abbattimento delle Barriere Architettoniche (PEBA) per Giovinazzo!», è l'invito finale rivolto a Giunta e maggioranza a Palazzo di Città.

Un'esigenza collettiva che probabilmente dev'essere soddisfatta al più presto.
  • Sinistra Italiana Giovinazzo
  • PrimaVera Alternativa
  • barriere architettoniche
  • Civica 22
Altri contenuti a tema
PVA dopo il Consiglio comunale: «Da noi impegno e competenza a garanzia di democrazia e legalità» PVA dopo il Consiglio comunale: «Da noi impegno e competenza a garanzia di democrazia e legalità» Dal movimento di opposizione accuse di approssimazione e superficialità rivolte all'amministrazione comunale
9 Concessioni demaniali a Ponente, PVA prende posizione e racconta la sua verità Concessioni demaniali a Ponente, PVA prende posizione e racconta la sua verità Una nota per chiarire ai giovinazzesi come il movimento civico abbia fatto tutto il possibile per evitare quello che sta accadendo, senza mai voler nuocere a qualche imprenditore
Assoluzione Camporeale, le precisazioni di PrimaVera Alternativa Assoluzione Camporeale, le precisazioni di PrimaVera Alternativa L'esposto che aveva dato il via all'inchiesta era partito dai Consiglieri di opposizione. Ma dal movimento civico non ci stanno a fare la parte dei "cattivi" e spiegano la loro posizione
Occupazione di suolo pubblico, Civica 22 contro il provvedimento dell'amministrazione comunale Occupazione di suolo pubblico, Civica 22 contro il provvedimento dell'amministrazione comunale La nota del movimento per spiegare le ragioni del voto in Consiglio comunale
Crollo all'Istituto, PVA: «La specialità della casa è lo scaricabarile» Crollo all'Istituto, PVA: «La specialità della casa è lo scaricabarile» Attacco all'amministrazione Sollecito ed all'inerzia della Città Metropolitana
1 Finanziamenti scuola "Marconi": PVA controreplica all'assessore Depalo Finanziamenti scuola "Marconi": PVA controreplica all'assessore Depalo Dal movimento politico guidato da Carmela Zaza arriva la risposta al lungo intervento pubblicato dalla nostra testata
Approvazione PUG, l'opposizione per protesta non si presenta in aula Approvazione PUG, l'opposizione per protesta non si presenta in aula Le forze di minoranza: «Prevaricazione dei diritti di tutti i giovinazzesi»
Pva: «La farsa dell’amministrazione Sollecito sull’autonomia differenziata» Pva: «La farsa dell’amministrazione Sollecito sull’autonomia differenziata» Il movimento attacca: «Tre ordini del giorno sullo stesso argomento; negato, invece, il consiglio comunale "aperto"»
© 2001-2023 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.