Ortofoto albero infetto
Ortofoto albero infetto
Attualità

Xylella, l'albero infetto «è nell'area di servizio Q8»

Lo ha dichiarato il sindaco Michele Sollecito. Pronta la determina regionale per le misure di eradicazione

È da giorni che l'intero settore oleario giovinazzese si interroga sulle vicende legate alla scoperta di un albero infetto da Xylella, in località Pietre Rosse, tra Giovinazzo e Santo Santo Spirito. Nelle scorse ore è stato il sindaco Michele Sollecito a fare chiarezza sull'argomento.

«Sul nostro albo pretorio è disponibile la determina regionale di prescrizione delle misure di eradicazione - ha scritto il primo cittadino sui canali social -: https://servizi.comune.giovinazzo.ba.it/.../albo_dettagli... Seguiranno aggiornamenti per la riunione operativa che terremo in Comune. Come si può vedere dall'ortofoto l'albero infetto è nell'area di servizio Q8».

Ed infatti, ciò che vi mostriamo in home è l'ortofoto scattata dall'alto e si vede l'area (praticamente una grossa aiuola) dove è stato scoperto l'ulivo attaccato da Xylella Fastidiosa del tipo "pauca". L'auspicio è che le operazioni di eradicazione siano rapide e si possa così circoscrivere il problema. Resta però, in vista soprattutto della prossima primavera, l'esigenza di pulizia dei cigli delle strade di competenza comunale e l'impegno dei privati a fare altrettanto sotto gli alberi e nelle vie interpoderali. Un intero settore dell'economia cittadina resta in ogni caso col fiato sospeso, anche se trapela un velatissimo ottimismo per una risoluzione quasi indolore del problema.
  • Xylella fastidiosa
Altri contenuti a tema
1 A Giovinazzo è arrivata la Xylella A Giovinazzo è arrivata la Xylella La conferma direttamente dal sindaco Michele Sollecito
Xylella a Conversano, Cia Puglia chiede Commissario Straordinario Xylella a Conversano, Cia Puglia chiede Commissario Straordinario Gennaro Sicolo: «Il batterio continua a viaggiare e punta deciso verso il Nord della Puglia»
Giovinazzo tra i comuni obbligati alle lavorazioni dei terreni per il contrasto alla Xylella Giovinazzo tra i comuni obbligati alle lavorazioni dei terreni per il contrasto alla Xylella Arbore: «Pratiche troppo importanti per la salvaguardia dei nostri ulivi»​
Xylella, si allunga la lista delle piante che possono ospitarla Xylella, si allunga la lista delle piante che possono ospitarla L'analisi di Coldiretti Puglia dopo le conferme dell'EFSA
Xylella fastidiosa, anche il settore floricolo di Giovinazzo e Terlizzi in pericolo Xylella fastidiosa, anche il settore floricolo di Giovinazzo e Terlizzi in pericolo Stilato elenco di piante che debbono essere tracciate. L'allarme di Coldiretti Puglia
Mobilitazione Coldiretti in Puglia, produttori giovinazzesi presenti Mobilitazione Coldiretti in Puglia, produttori giovinazzesi presenti Emergenza cinghiali, siccità e Xylella i temi della protesta
Ridefinita area di contenimento Xylella fastidiosa: preoccupazione a Giovinazzo Ridefinita area di contenimento Xylella fastidiosa: preoccupazione a Giovinazzo Dieci anni di monitoraggio e un milione di analisi disponibili in formato aperto sul portale regionale
Xylella attacca mandorli. CIA Puglia: «Rischio mortale per agricoltura» Xylella attacca mandorli. CIA Puglia: «Rischio mortale per agricoltura» Tanta preoccupazione anche a Giovinazzo. Sicolo: «Serve sostegno più deciso e sistematico alla ricerca»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.