I Carabinieri
I Carabinieri
Cronaca

Si fingevano sordomute e chiedevano offerte ai passanti, denunciate

L'episodio sabato sera. Le due ragazze, entrambe 20enni, sono state smascherate dai Carabinieri

Si fingevano sordomute e chiedevano ai passanti offerte per la costruzione di un centro specializzato nell'accoglienza dei bambini poveri. A smascherare le due donne, due 20enni di nazionalità rumena, sono stati i Carabinieri della locale Stazione che le hanno denunciate in stato di libertà.

Nella serata di sabato scorso, infatti, in piena movida giovinazzese, lungo gli affollati lungomari Esercito Italiano, Marina Italiana e in pieno centro storico, le due ragazze hanno truffato tante generose persone - avvicinate per raccogliere fondi in favore di una struttura, non meglio specificata, per bambini in stato di povertà - che, innocentemente, hanno creduto alle due finte sordomute: i passanti, rimasti impietositi rispetto alle loro condizioni, aveva dato loro dei soldi.

Le due giovani, infatti, hanno avvicinato diversi passanti, fingendo di essere sordomute, hanno esibito una cartellina con un documento riportante l'intestazione di un fantomatico Ente per disabili, sul quale era indicata una raccolta fondi per la costruzione di un centro per bambini in stato di povertà. E proprio con questo stratagemma le due giovani si sono avvicinate a tanti occasioni passanti e si sono fatte consegnare soldi da destinare alla causa.


Tra i vari passanti le due ragazze, continuando a dissimulare il loro reale stato di salute, e fingendo di essere sordomute, hanno avvicinato anche un carabiniere, libero dal servizio, che dopo aver visto il documento ed insospettitosi dall'attività delle ragazze, si è qualificato ed ha approfondito gli accertamenti. Le giovani rumene, vistesi scoperte, hanno cercato invano di allontanarsi frettolosamente, provando anche a disfarsi della falsa documentazione.

Tentativo vano: entrambe sono state bloccate da una gazzella dei Carabinieri presente sul lungomare, nello svolgimento di un servizio finalizzato alla limitazione della diffusione del Covid-19 proprio nell'area della movida. Condotte in caserma e identificate, le ragazze sono state trovate in possesso di tre elenchi firmati da persone che generosamente avevano donato soldi per fini benefici, ignare che i soldi sarebbero finiti nelle tasche delle due truffatrici.

Inoltre, in una borsa, i militari hanno rinvenuto la somma di oltre 200 euro, frutto di numerose donazioni. Le due 20enni, infine, sono state denunciate alla Procura della Repubblica di Bari, mentre i falsi documenti ed i soldi sono stati sottoposti a sequestro e messi a disposizione dell'Autorità Giudiziaria.
  • Carabinieri Giovinazzo
  • Truffe Giovinazzo
Altri contenuti a tema
Un mazzo di fiori per Carlo Legrottaglie davanti alla stazione dei Carabinieri di Giovinazzo Un mazzo di fiori per Carlo Legrottaglie davanti alla stazione dei Carabinieri di Giovinazzo Lo ha lasciato un passante. Un gesto semplice di grande umanità
Olio e conserve, Coldiretti: «Tenere alta la guardia contro truffe alimentari» Olio e conserve, Coldiretti: «Tenere alta la guardia contro truffe alimentari» I sistemi di sofisticazione divengono sempre più avanzati
Accoltellato, finisce in ospedale: arrestato un 70enne per tentato omicidio Accoltellato, finisce in ospedale: arrestato un 70enne per tentato omicidio L'episodio venerdì. «Se non te ne vai dal mio terreno ti uccido», avrebbe detto. L'uomo è in carcere, sequestrati quattro coltelli
«Scendi e dammi ste 50 euro». Estorsore incastrato all'appuntamento «Scendi e dammi ste 50 euro». Estorsore incastrato all'appuntamento Un 25enne di Giovinazzo è finito in manette dopo aver minacciato la madre di un disabile. All'appuntamento, si sono presentati i Carabinieri
In casa due armi, poi l'accusa di maltrattamenti. Arrestato due volte in 24 ore In casa due armi, poi l'accusa di maltrattamenti. Arrestato due volte in 24 ore In carcere un 38enne: sequestrate pistole e munizioni. Il giorno dopo è stato raggiunto da un'ordinanza del Tribunale di Bari
Raid dei vandali nella notte, pneumatici tagliati ad almeno 15 auto Raid dei vandali nella notte, pneumatici tagliati ad almeno 15 auto Gli episodi sono avvenuti principalmente in via Bitonto e in via Cairoli. Indagano i Carabinieri
Scacco alla famiglia Giammaria, la banda dei furti in auto a Bari. I NOMI Scacco alla famiglia Giammaria, la banda dei furti in auto a Bari. I NOMI In undici, quasi tutti fratelli e cugini, sono stati arrestati dai Carabinieri: rubavano chiavi e carte di credito dalle auto parcheggiate
Furti di denaro e carte di credito, blitz dei Carabinieri: 11 misure cautelari Furti di denaro e carte di credito, blitz dei Carabinieri: 11 misure cautelari Sgominata una banda familiare con sede a Bari: due in carcere, sei ai domiciliari e tre obblighi di firma. Arresti anche a Giovinazzo
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.